ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: windows 10
Home > Guide > Windows > Windows 10 lento all’avvio:…

Windows 10 lento all’avvio: come risolvere

Gioele Cuomo Ott 14, 2020

Windows 10 ha fatto degli enormi passi avanti rispetto al passato.
Se pensiamo a tutti i problemi che le versioni precedenti hanno dato agli utenti, sembra quasi di avere a che fare con un altro sistema operativo.
La strategia adottata da Microsoft di curare questa edizione proponendo tanti corposi aggiornamenti sta finalmente dando i suoi frutti.

Nonostante questo, capita ancora che Windows 10 vada a rilento su alcune macchine, soprattutto quelle con più anni sulle spalle.
Un hardware poco prestante infatti non aiuta molto la velocità del sistema operativo, e se utilizzate questa release di Windows si tratta di un problema ormai risaputo.

Se avete un PC con Windows 10 lento all’avvio però non dovete disperare. Esistono alcuni trucchi e consigli che vi possiamo dare per rimediare a questo inconveniente.
Tutto ciò che dovete fare è dedicarci qualche minuto del vostro tempo e seguire passo a passo le istruzioni che vi daremo.

Indice dei contenuti
1. Disattivare l’avvio rapido
2. Disattivare l’avvio automatico dei programmi
3. Sfruttare l’opzione memoria virtuale
4. Aggiornare componenti hardware (SSD e RAM)
5. Programmi per velocizzare avvio Windows
6. Reinstallare Windows 10
7. Conclusioni
8. Disattivare l’avvio rapido
9. Disattivare l’avvio automatico dei programmi
10. Sfruttare l’opzione memoria virtuale
11. Aggiornare componenti hardware (SSD e RAM)
12. Programmi per velocizzare avvio Windows
13. Reinstallare Windows 10
14. Conclusioni

Disattivare l’avvio rapido

A differenza di quanto si possa credere, questa funzione dal nome così promettente, in realtà peggiora leggermente le prestazioni del computer. Abilitata di default, si tratta di un’opzione che dovrebbe ridurre i tempi di boot andando a pre-caricare alcune informazioni prima che il PC si spenga.

Molti utenti hanno lamentato problemi con questa feature, ed è quindi la prima cosa che dovete disabilitare su un computer con Windows 10 lento all’avvio.
L’operazione è abbastanza semplice.

  • Recatevi in Impostazioni e fate click su Pannello di controllo per poi andare ad individuare la voce “Opzioni risparmio energia”.
  • Qui è presente sulla sinistra la voce “Specifica cosa avviene quando si preme il pulsante di alimentazione”; cliccateci sopra per aprire il menù dedicato.
pc lento avvio come velocizzare
  • Se come in questa immagine, l’opzione “Attiva avvio rapido” dovesse essere marchiata in grigio, basterà fare clic in cima alla pagina su “Modifica impostazioni attualmente non disponibili”.
  • Ora che avete accesso a tutte le impostazioni dovrete semplicemente togliere la spunta presente su “Attiva avvio rapido”, premere “Salva cambiamenti”. Dopodiché riavviate il PC.

Disattivare l’avvio automatico dei programmi

Durante l’avvio del sistema operativo, Windows carica automaticamente alcuni programmi a cui è concesso di inizializzarsi ogni volta che si accende il PC.
La maggior parte di questi sono servizi necessari al corretto funzionamento del computer, altri invece servono solo a pre-caricare un’applicazione.
Tramite la finestra di gestione del sistema è possibile modificare queste scelte in modo rapido e veloce.

  • Aprite “Gestione attività” premendo la combinazione dei tasti CTRL+MAIUSC+ESC.
    Nella finestra che verrà visualizzata a schermo recatevi sulla scheda “Avvio”.
  • Qui sono presenti tutti i servizi e programmi che si avviano appena accendete il PC.
    Quelli assolutamente essenziali sono i software di sicurezza, i driver per le periferiche di sistema e programmi di sync (ad esempio Google Drive).
    Il resto delle scelte presenti può essere tranquillamente disabilitato attraverso l’apposito tasto “Disabilita” presente in basso a destra.
pc lento avvio come velocizzare

Sfruttare l’opzione memoria virtuale

All’interno di Windows 10 è celata un’impostazione che permette di scegliere come utilizzare la memoria virtuale.
Questo significa che è possibile dedicare parte dello spazio presente su Hard Disk alla memoria RAM quando questa raggiunge livelli critici.
Certo, le prestazioni non saranno eccellenti, ma miglioreranno comunque quelle standard che avreste senza attivare questa opzione.

  • Digitate prestazioni nella barra di ricerca presente in basso a sinistra e fate click sulla voce “Modifica l’aspetto e le prestazioni di Windows“.
  • Qui scegliere la voce “Avanzate” e selezionate “Cambia”, presente sotto il tab Memoria virtuale.
pc lento avvio come velocizzare
  • In basso troverete lo spazio consigliato da allocare.
    Togliete la spunta da “Gestisci automaticamente le dimensioni file di paging per tutte le unità”, selezionate “Dimensioni personalizzate” e inserite i valori consigliati.
pc lento avvio come velocizzare
  • Non vi resta che fare click su “Imposta” e riavviare il PC per applicare i cambianti.
    In questo modo, se avete un computer con Windows 10 lento all’avvio il sistema dovrebbe velocizzarsi.

Aggiornare componenti hardware (SSD e RAM)

Se possedete un PC con hard disk di tipo classico, questo può influenzare notevolmente la velocità di avvio del sistema.
La tecnologia infatti è migliorata molto in questo aspetto, e le memorie SSD ne sono la prova più evidente.
Queste hanno una velocità di scrittura e lettura notevolmente più alta, riducendo i tempi di avvio di Windows 10 e velocizzando l’apertura delle applicazioni.

Le memoria SSD, ovvero a stato solido, sono molto più abbordabili rispetto al passato e presentano un prezzo congruo con i miglioramenti di prestazioni offerti.
Se siete interessati a questa tecnologia e volete provarla sul vostro PC, abbiamo alcuni articoli di approfondimento che vi consentiranno di aumentare la vostra conoscenza a riguardo e scoprire i migliori modelli in circolazione.

HDD vs SSD
Hard Disk e SSD: le differenzeQuali sono le differenze tra Hard Disk e SSD? Abbiamo raccolto tutte le informazioni utili in questo nostro approfondimento.
Hardware
M.2 and mSATA SSDs comparison
SSD M.2: guida all’acquistoTutto quello che bisogna sapere sugli SSD M.2, il nuovo formato di disco a stato solido che è stato già definito da molti "il futuro".
Guide di acquisto
hB6BpZogTJrFwyoYRaTuEb
Migliori SSD: guida all’acquistoIl futuro è nei dischi a stato solido ma quale SSD comprare e quali parametri bisogna conoscere? Ecco la nostra guida dedicata.
Guide di acquisto

Allo stesso modo, la memoria RAM influenza molto la velocità di reazione del sistema, essendo quella parte dedicata ad accogliere i dati delle applicazioni aperte.
La maggior parte dei computer, anche quelli più datati, permettono di ampliare il suo quantitativo in modo da velocizzare Windows 10. Prima di acquistare dei moduli RAM però, assicuratevi che il vostro PC non sia già al massimo consentito e scegliete con cura la tipologia compatibile.

memoria ram
Memoria RAM: cos’è, come funziona e quale comprarePiù RAM uguale più potenza? Dopo aver analizzato nel dettaglio quest'importante componente hardware troverete la risposta
Guide di acquisto
    computer

Programmi per velocizzare avvio Windows

Un’ulteriore alternativa potrebbe essere avvalersi di un programma in grado di riuscire nell’intento di velocizzare l’avvio.
Si tratta di un’opzione che consigliamo solo se le altre soluzioni si sono rivelate inefficaci, in quanto è sempre meglio non appesantire il PC con software che magari useremo di rado.
Ad ogni modo, il programma che consigliamo è Wise Care 365, che vi darà una panoramica ancora più dettagliata sui programmi che si avviano in automatico.

Installato il programma, apritelo e cliccate su “Checkup“; verrà eseguita una scansione dei processi che avvengono sul PC e vi verranno poi forniti dei suggerimenti su come agire.
Valutate quindi questi consigli sulla base dei programmi o operazioni che volete avvengano in automatico, e dovreste notare dei miglioramenti delle vostre performance.

Reinstallare Windows 10

Se tutte le opzioni che vi abbiamo suggerito fino ad ora per velocizzare l’avvio di Windows 10 non hanno funzionato a dovere, è molto probabile che l’installazione del sistema operativo sia corrotta.
In questo caso, l’unica strada che potete provare a intraprendere è quella di reinstallare da zero Windows.
Farlo non è molto complicato e richiede al massimo un’oretta di tempo. Rimane fondamentale creare un backup di tutti i vostri dati personali, possibilmente su di un Hard Disk esterno. 

Multi Tiered Linux Backup System 1200x565.x77412
Backup e ripristino dei file in Windows 10Con un semplice strumento di Windows è possibile eseguire backup e ripristino dei file in Windows 10 in pochi semplici passi e prevenire la perdita di dati!
Windows
    windows 10
windows
Cosa fare prima di formattare WindowsIn questa guida vi spiegheremo cosa fare e quali accorgimenti prendere prima di formattare il vostro computer con Windows.
Guide
    windows 10

Una volta messi al sicuro tutti i vostri dati, vi consigliamo di seguire una guida perfettamente collaudata che abbiamo creato qualche tempo fa e che vi permetterà di portare a termine la procedure in modo facile e veloce.

Come installare Windows 10 da USB
Come installare Windows 10 da USBWindows 10 è un sistema operativo completo e universale che può essere anche installato su PC semplicemente da un'unità USB. Vediamo insieme come fare!
Guide
    windows 10

Conclusioni

Ora che avete capito come risolvere i problemi legati a un PC con Windows 10 lento all’avvio, non vi resta che testare personalmente le soluzioni che vi abbiamo proposto.
Vi ricordiamo che, se volete scoprire altri trucchi legati al sistema operativo di Microsoft, li potete trovare nei seguenti articoli.

velocizzare windows 1
10 trucchi veloci per velocizzare WindowsCi risiamo, il nostro PC sta perdendo i colpi e proprio non ne vuole sapere di andare come si deve. per fortuna oggi abbiamo dei consigli giusti per questa situazione!
Windows
    windows 10 windows 8
person woman desk laptop
Portatile lento: come velocizzarloLa reattività e la velocità del vostro portatile è paragonabili a quelle di una lumaca? Beh, forse è il caso di leggere questo articolo!
Guide

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Ricorda di iscriverti al nostro canale Youtube per video e altre recensioni. Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook o contattaci su Instagram. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

Windows 10 ha fatto degli enormi passi avanti rispetto al passato.
Se pensiamo a tutti i problemi che le versioni precedenti hanno dato agli utenti, sembra quasi di avere a che fare con un altro sistema operativo.
La strategia adottata da Microsoft di curare questa edizione proponendo tanti corposi aggiornamenti sta finalmente dando i suoi frutti.

Nonostante questo, capita ancora che Windows 10 vada a rilento su alcune macchine, soprattutto quelle con più anni sulle spalle.
Un hardware poco prestante infatti non aiuta molto la velocità del sistema operativo, e se utilizzate questa release di Windows si tratta di un problema ormai risaputo.

Se avete un PC con Windows 10 lento all’avvio però non dovete disperare. Esistono alcuni trucchi e consigli che vi possiamo dare per rimediare a questo inconveniente.
Tutto ciò che dovete fare è dedicarci qualche minuto del vostro tempo e seguire passo a passo le istruzioni che vi daremo.

Indice dei contenuti
1. Disattivare l’avvio rapido
2. Disattivare l’avvio automatico dei programmi
3. Sfruttare l’opzione memoria virtuale
4. Aggiornare componenti hardware (SSD e RAM)
5. Programmi per velocizzare avvio Windows
6. Reinstallare Windows 10
7. Conclusioni
8. Disattivare l’avvio rapido
9. Disattivare l’avvio automatico dei programmi
10. Sfruttare l’opzione memoria virtuale
11. Aggiornare componenti hardware (SSD e RAM)
12. Programmi per velocizzare avvio Windows
13. Reinstallare Windows 10
14. Conclusioni

Disattivare l’avvio rapido

A differenza di quanto si possa credere, questa funzione dal nome così promettente, in realtà peggiora leggermente le prestazioni del computer. Abilitata di default, si tratta di un’opzione che dovrebbe ridurre i tempi di boot andando a pre-caricare alcune informazioni prima che il PC si spenga.

Molti utenti hanno lamentato problemi con questa feature, ed è quindi la prima cosa che dovete disabilitare su un computer con Windows 10 lento all’avvio.
L’operazione è abbastanza semplice.

  • Recatevi in Impostazioni e fate click su Pannello di controllo per poi andare ad individuare la voce “Opzioni risparmio energia”.
  • Qui è presente sulla sinistra la voce “Specifica cosa avviene quando si preme il pulsante di alimentazione”; cliccateci sopra per aprire il menù dedicato.
pc lento avvio come velocizzare
  • Se come in questa immagine, l’opzione “Attiva avvio rapido” dovesse essere marchiata in grigio, basterà fare clic in cima alla pagina su “Modifica impostazioni attualmente non disponibili”.
  • Ora che avete accesso a tutte le impostazioni dovrete semplicemente togliere la spunta presente su “Attiva avvio rapido”, premere “Salva cambiamenti”. Dopodiché riavviate il PC.

Disattivare l’avvio automatico dei programmi

Durante l’avvio del sistema operativo, Windows carica automaticamente alcuni programmi a cui è concesso di inizializzarsi ogni volta che si accende il PC.
La maggior parte di questi sono servizi necessari al corretto funzionamento del computer, altri invece servono solo a pre-caricare un’applicazione.
Tramite la finestra di gestione del sistema è possibile modificare queste scelte in modo rapido e veloce.

  • Aprite “Gestione attività” premendo la combinazione dei tasti CTRL+MAIUSC+ESC.
    Nella finestra che verrà visualizzata a schermo recatevi sulla scheda “Avvio”.
  • Qui sono presenti tutti i servizi e programmi che si avviano appena accendete il PC.
    Quelli assolutamente essenziali sono i software di sicurezza, i driver per le periferiche di sistema e programmi di sync (ad esempio Google Drive).
    Il resto delle scelte presenti può essere tranquillamente disabilitato attraverso l’apposito tasto “Disabilita” presente in basso a destra.
pc lento avvio come velocizzare

Sfruttare l’opzione memoria virtuale

All’interno di Windows 10 è celata un’impostazione che permette di scegliere come utilizzare la memoria virtuale.
Questo significa che è possibile dedicare parte dello spazio presente su Hard Disk alla memoria RAM quando questa raggiunge livelli critici.
Certo, le prestazioni non saranno eccellenti, ma miglioreranno comunque quelle standard che avreste senza attivare questa opzione.

  • Digitate prestazioni nella barra di ricerca presente in basso a sinistra e fate click sulla voce “Modifica l’aspetto e le prestazioni di Windows“.
  • Qui scegliere la voce “Avanzate” e selezionate “Cambia”, presente sotto il tab Memoria virtuale.
pc lento avvio come velocizzare
  • In basso troverete lo spazio consigliato da allocare.
    Togliete la spunta da “Gestisci automaticamente le dimensioni file di paging per tutte le unità”, selezionate “Dimensioni personalizzate” e inserite i valori consigliati.
pc lento avvio come velocizzare
  • Non vi resta che fare click su “Imposta” e riavviare il PC per applicare i cambianti.
    In questo modo, se avete un computer con Windows 10 lento all’avvio il sistema dovrebbe velocizzarsi.

Aggiornare componenti hardware (SSD e RAM)

Se possedete un PC con hard disk di tipo classico, questo può influenzare notevolmente la velocità di avvio del sistema.
La tecnologia infatti è migliorata molto in questo aspetto, e le memorie SSD ne sono la prova più evidente.
Queste hanno una velocità di scrittura e lettura notevolmente più alta, riducendo i tempi di avvio di Windows 10 e velocizzando l’apertura delle applicazioni.

Le memoria SSD, ovvero a stato solido, sono molto più abbordabili rispetto al passato e presentano un prezzo congruo con i miglioramenti di prestazioni offerti.
Se siete interessati a questa tecnologia e volete provarla sul vostro PC, abbiamo alcuni articoli di approfondimento che vi consentiranno di aumentare la vostra conoscenza a riguardo e scoprire i migliori modelli in circolazione.

HDD vs SSD
Hard Disk e SSD: le differenzeQuali sono le differenze tra Hard Disk e SSD? Abbiamo raccolto tutte le informazioni utili in questo nostro approfondimento.
Hardware
M.2 and mSATA SSDs comparison
SSD M.2: guida all’acquistoTutto quello che bisogna sapere sugli SSD M.2, il nuovo formato di disco a stato solido che è stato già definito da molti "il futuro".
Guide di acquisto
hB6BpZogTJrFwyoYRaTuEb
Migliori SSD: guida all’acquistoIl futuro è nei dischi a stato solido ma quale SSD comprare e quali parametri bisogna conoscere? Ecco la nostra guida dedicata.
Guide di acquisto

Allo stesso modo, la memoria RAM influenza molto la velocità di reazione del sistema, essendo quella parte dedicata ad accogliere i dati delle applicazioni aperte.
La maggior parte dei computer, anche quelli più datati, permettono di ampliare il suo quantitativo in modo da velocizzare Windows 10. Prima di acquistare dei moduli RAM però, assicuratevi che il vostro PC non sia già al massimo consentito e scegliete con cura la tipologia compatibile.

memoria ram
Memoria RAM: cos’è, come funziona e quale comprarePiù RAM uguale più potenza? Dopo aver analizzato nel dettaglio quest'importante componente hardware troverete la risposta
Guide di acquisto
    computer

Programmi per velocizzare avvio Windows

Un’ulteriore alternativa potrebbe essere avvalersi di un programma in grado di riuscire nell’intento di velocizzare l’avvio.
Si tratta di un’opzione che consigliamo solo se le altre soluzioni si sono rivelate inefficaci, in quanto è sempre meglio non appesantire il PC con software che magari useremo di rado.
Ad ogni modo, il programma che consigliamo è Wise Care 365, che vi darà una panoramica ancora più dettagliata sui programmi che si avviano in automatico.

Installato il programma, apritelo e cliccate su “Checkup“; verrà eseguita una scansione dei processi che avvengono sul PC e vi verranno poi forniti dei suggerimenti su come agire.
Valutate quindi questi consigli sulla base dei programmi o operazioni che volete avvengano in automatico, e dovreste notare dei miglioramenti delle vostre performance.

Reinstallare Windows 10

Se tutte le opzioni che vi abbiamo suggerito fino ad ora per velocizzare l’avvio di Windows 10 non hanno funzionato a dovere, è molto probabile che l’installazione del sistema operativo sia corrotta.
In questo caso, l’unica strada che potete provare a intraprendere è quella di reinstallare da zero Windows.
Farlo non è molto complicato e richiede al massimo un’oretta di tempo. Rimane fondamentale creare un backup di tutti i vostri dati personali, possibilmente su di un Hard Disk esterno. 

Multi Tiered Linux Backup System 1200x565.x77412
Backup e ripristino dei file in Windows 10Con un semplice strumento di Windows è possibile eseguire backup e ripristino dei file in Windows 10 in pochi semplici passi e prevenire la perdita di dati!
Windows
    windows 10
windows
Cosa fare prima di formattare WindowsIn questa guida vi spiegheremo cosa fare e quali accorgimenti prendere prima di formattare il vostro computer con Windows.
Guide
    windows 10

Una volta messi al sicuro tutti i vostri dati, vi consigliamo di seguire una guida perfettamente collaudata che abbiamo creato qualche tempo fa e che vi permetterà di portare a termine la procedure in modo facile e veloce.

Come installare Windows 10 da USB
Come installare Windows 10 da USBWindows 10 è un sistema operativo completo e universale che può essere anche installato su PC semplicemente da un'unità USB. Vediamo insieme come fare!
Guide
    windows 10

Conclusioni

Ora che avete capito come risolvere i problemi legati a un PC con Windows 10 lento all’avvio, non vi resta che testare personalmente le soluzioni che vi abbiamo proposto.
Vi ricordiamo che, se volete scoprire altri trucchi legati al sistema operativo di Microsoft, li potete trovare nei seguenti articoli.

velocizzare windows 1
10 trucchi veloci per velocizzare WindowsCi risiamo, il nostro PC sta perdendo i colpi e proprio non ne vuole sapere di andare come si deve. per fortuna oggi abbiamo dei consigli giusti per questa situazione!
Windows
    windows 10 windows 8
person woman desk laptop
Portatile lento: come velocizzarloLa reattività e la velocità del vostro portatile è paragonabili a quelle di una lumaca? Beh, forse è il caso di leggere questo articolo!
Guide

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Ricorda di iscriverti al nostro canale Youtube per video e altre recensioni. Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook o contattaci su Instagram. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

TecnOutlet2020: iPhone e prodotti Apple a prezzi stracciati (opinioni e recensione)

19 ore fa

Una nuova realtà è appena nata sul web e si chiama TecnOutlet2020: la mission è vendere iPhone nuovi o ricondizionati a prezzi stracciati. E sembrano promettere bene. Nel video qui in alto vi abbiamo spiegato leggi di più…

Tecnoutlet2020

Come trovare i file scaricati su iPhone o iPad

23 ore fa

Come sicuramente saprete, il file manager di iPhone e iPad funziona in maniera profondamente diversa rispetto ai dispositivi dotati di Android, macOS o Windows. Per questo motivo potreste sicuramente trovare delle difficoltà a trovare i leggi di più…

migliori emulatori iPhone

Come recuperare storie, foto e video cancellati su Instagram

2 giorni fa

Instagram è ormai diventato per tutti un vero e proprio contenitore dei ricordi più “impulsivi”. Si possono pubblicare sotto forma di storie, foto o anche video, ma tutti restano allo stesso modo importanti. Per questo leggi di più…

Come ingrandire foto profilo Instagram 4

Migliori Smartphone 250 euro 2021: quale comprare

2 giorni fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

I migliori siti dove leggere o scaricare Manga

2 giorni fa

I manga, ovvero i famosi fumetti giapponesi, sono una passione che viene coltivata da grandi e piccini. Questi fumetti sono considerati delle vere e proprie opere d’arte, capaci di trasmettere ai lettori grandi emozioni. Essi leggi di più…

leggere manga online

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • TecnOutlet2020: iPhone e prodotti Apple a prezzi stracciati (opinioni e recensione)
  • Come trovare i file scaricati su iPhone o iPad
  • Come recuperare storie, foto e video cancellati su Instagram
  • Migliori Smartphone 250 euro 2021: quale comprare
  • I migliori siti dove leggere o scaricare Manga
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy