ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Home > Guide > Linux > Come fare Speedtest su Linux…

Come fare Speedtest su Linux da terminale

Gaetano Abatemarco Mag 24, 2019

Molti di voi sicuramente conosceranno il sito Internet Speedtest.net che consente di testare diverse caratteristiche della propria rete usando un semplice browser. All’interno di questa nuova guida odierna, però, scopriremo insieme come fare Speedtest su Linux da terminale in maniera molto semplice.

Speedtest-cli: cos’è

Speedtest-cli è un comodo e utile tool che permette di eseguire uno speedtest dal terminale di Linux in modo facile e rapido. Questa utility fa tutto ciò che fa il sito Web Speedtest ma senza utilizzare un browser. Per procedere con l’installazione di questo software bisogna possedere l’ultima versione del linguaggio di programmazione Python.

Come installare Speedtest-cli

Speedtest-cli può essere installato su diverse distribuzioni Linux attraverso il codice sorgente, nei vari software gnome oppure tramite lo strumento Python Package. Di seguito, vi proponiamo tutti i vari comandi da utilizzare per installare il tool sulla distro Linux in vostro possesso.

Ubuntu

sudo apt install speedtest-cli

Debian

sudo apt-get install speedtest-cli

Fedora

sudo dnf install speedtest-cli -y

OpenSUSE

sudo zypper install speedtest-cli

Arch Linux

Se utilizzate Arch Linux sul vostro computer, prima di installare Speedtest-cli è necessario abilitare il repository software Community all’interno del file di configurazione Pacman attraverso Nano. Dunque, lanciate il terminale e utilizzate il comando sudo nano /etc/pacman.conf per aprire il file pacman.conf con l’editor di testo.

Fatto ciò, scorrete verso il basso, trovate la voce Community e rimuovete tutte le istanze di # davanti a Community e le linee sottostanti. A questo punto, salvate le modifiche tramite la combinazione di tasti Ctrl+O e uscita da Nano con Ctrl+X.

Adesso è necessario risincronizzare il Pacman per abilitare la repository Community. È possibile fare ciò attraverso il comando sudo pacman -Syy. Una volta che la repository Community è attiva e funzionante, potete procedere con l’installazione di Speedtest-cli utilizzando il comando sudo pacman -S speedtest-cli.

Altre distribuzioni

Se non riuscite ad ottenere l’utility Speedtest-cli, potete farlo funzionare con Python e PIP. Per avviare l’installazione, aprite il terminale e assicuratevi di avere l’ultima versione sia di Python che di PIP attraverso il comando python3 -m pip -V (o pip3 -V). Se è già installato, il comando mostrerà la versione installata. In caso contrario, potete procedere con lo scaricamento e l’esecuzione attraverso il comando get-pip.py.

A questo punto, utilizzate il comando pip install speedtest-cli per procedere con l’installazione di Speedtest-cli, facendo attenzione a non utilizzare sudo altrimenti rovinerà l’ambiente di sviluppo Python.

Oltre a Python, è possibile installare l’utility usando il codice sorgente presente su GitHub. Per fare ciò, però, bisogna installare il linguaggio di programmazione Python e lo strumento Git. Per installare quest’ultimo, potete utilizzare il comando apt-get install git o in alternativa yum install git se ad esempio usate Fedora.

Fatto ciò, utilizzate il comando git clone https://github.com/sivel/speedtest-cli.git per prendere il codice, spostate il terminale nella cartella speedtest-cli code e aggiornate le autorizzazioni del contenuto attraverso sudo chmod +x *. Ora, eseguite lo strumento d’installazione per far funzionare Speedtest-cli sul vostro PC Linux tramite il comando python setup.py install.

Come fare Speedtest su Linux da terminale

Come fare Speedtest su Linux da terminale

Completata correttamente l’installazione dello strumento sul vostro computer, potete seguire un test di velocità di base aprendo prima il terminale e poi usando il comando speedtest-cli. Come risultato avrete diverse informazioni visualizzate in forma testuale. Se siete alle primi anni e desiderate vedere i risultati del test in un modo più facile da leggere, sfruttate il comando speedtest-cli  –simple.

Per scoprire soltanto la velocità di download senza eseguire un test completo, usate il comando speedtest-cli –no-upload mentre per renderlo più facile da leggere utilizzate speedtest-cli –no-upload –simple.

Al contrario, se volete conoscere soltanto la velocità di upload sfruttate il comando speedtest-cli –no-download oppure speedtest-cli –no-download –simple per la forma semplice.

Quando eseguite un test di velocità sul sito Speedtest.net, è possibile visualizzare i risultati della rete attraverso un’immagine nel formato PNG. È possibile fare la medesima cosa dal terminale del vostro computer Linux utilizzando il comando speedtest-cli –share –simple.

Ogni prova eseguita con questo tool viene misurata in bit. È possibile però ottenere risultati in byte attraverso il comando speedtest-cli –bytes.

Per salvare i risultati dei test effettuati sotto forma di un file di testo in formato CSV (utile da incollare in programmi come Microsoft Excel o LibreOffice Calc), potete sfruttare il comando speedtest-cli –csv.

Speedtest-cli propone tantissime altre funzionalità molto utili che possono essere conosciute eseguendo il comando speedtest-cli –help, sempre all’interno di una finestra del terminale. In alternativa, è possibile salvare la pagina di aiuto sotto forma di un file di testo tramite il comando speedtest-cli –help >> ~/Documents/speedtest-cli-commands.txt.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come migliorare la durata della batteria su Linux 2
Come migliorare la durata della batteria su Linux
Guide
Come installare Windows su Linux 2
Come installare Windows su Linux
Guide
    windows 10
Come installare Linux da USB
Come installare Linux da USB
Guide
    programmi windows
linux tux
Dove comprare computer con LinuxTrovare un computer con Linux veloce, performante e professionale non è semplice? Nessun problema, in questa guida vediamo i migliori siti dove trovarli e quanto costano!
Guide
    pc fisso

Come creare effetto Polaroid alle foto

7 ore fa

Negli ultimi anni il fascino delle fotocamere istantanee è tornato prepotentemente ed inaspettatamente di moda fra i giovani. Gli amanti della fotografia sanno bene che una stampa effetto Polaroid prescinde dalla qualità dello scatto, ormai superata leggi di più…

effetto polaroid

Come si fanno i duetti su TikTok

10 ore fa

TikTok è un vero e proprio fenomeno globale; difatti il numero di iscritti a questo social network cresce di giorno in giorno. Attraverso tale piattaforma gli utenti possono creare brevi video di diverse tipologie. TikTok leggi di più…

Come fare duetti su TikTok 2

Come si elimina account TikTok

11 ore fa

Nulla può durare per sempre, ma sopratutto, alcune cose possono annoiare più in fretta di altre. Ciò accade molto di frequente con i Social Network, i quali godono di un attimo di successo assoluto, per leggi di più…

Come funziona TikTok

Come velocizzare la PS4

12 ore fa

Come tutti i dispositivi elettronici anche la famosa console di casa Sony, la PlayStation 4, ha bisogno di manutenzione periodica. Con il passare del tempo, infatti, possono essere tante le cause di un suo possibile leggi di più…

come velocizzare ps4

Le migliori Smart TV 32 pollici del 2021

21 ore fa

In questa guida all’acquisto vi consiglieremo le migliori Smart TV 32 pollici da comprare. Le Smart TV 32 pollici hanno già da tempo conquistato le case degli italiani, in quanto si tratta di prodotti della misura leggi di più…

migliori smart tv 32 pollici

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come creare effetto Polaroid alle foto
  • Come si fanno i duetti su TikTok
  • Come si elimina account TikTok
  • Come velocizzare la PS4
  • Le migliori Smart TV 32 pollici del 2021
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy