ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • News
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: windows 10 windows 7
Home > Guide > Windows > Spegnere automaticamente PC Windows se non è in uso

Spegnere automaticamente PC Windows se non è in uso

Gaetano Abatemarco Gen 24, 2017

Abbiamo già avuto a che fare con le operazioni pianificate di Windows qualche tempo fa, imparando ad eseguire applicazioni ad un’ora specifica (magari periodicamente).

Informazioni preliminari

Consigliamo sempre di fare un’installazione attraverso una licenza genuina e originale al 100%, questo per evitare la perdita di dati o attacchi da parte di hacker. Siamo consapevoli che sullo store della Microsoft acquistare una licenza ha un costo elevato. Per questo abbiamo selezionato per voi Mr Key Shop, un sito affidabile con assistenza gratuita specializzata in italiano, pagamenti sicuri e spedizione in pochi secondi via email. Potete verificare l’affidabilità di questo sito leggendo le tante recensioni positive verificate. Su questo store sono disponibili le licenze di Windows 10 a prezzi molto vantaggiosi. Inoltre se si desidera passare alle versioni più recenti dei sistemi operativi Windows è possibile acquistare anche l’upgrade a Windows 11. Vi ricordiamo che se si ha una versione genuina di Windows 10, l’aggiornamento al nuovo sistema operativo Windows 11 sarà gratuito. Inoltre sullo store è possibile acquistare le varie versioni dei sistemi operativi Windows, dei pacchetti Office e dei migliori antivirus sul mercato.

sched task
Pianificare l’esecuzione di un programma su WindowsUn metodo abbastanza semplice per far sì che il nostro PC o tablet possa avviare automaticamente software
Windows
    windows 10 windows 7

Oggi, invece, useremo le operazioni pianificate per fare una cosa ben precisa: spegnere PC Windows automaticamente e soltanto se non lo stiamo usando!

Questa potrebbe essere un’operazione utile a chi, come me ad esempio, lascia il computer acceso ed esce di casa, dimenticando poi di spegnerlo al rientro in tarda serata.

In realtà abbiamo già trattato lo spegnimento automatico del PC Windows con un programma di terze parti ma, in questa guida, a fare la differenza sarà lo stato di inattività: come già detto il nostro PC Windows tenterà di spegnersi (e ci riproverà finché non riesce) se e soltanto se non è in uso da un preciso lasso di tempo.

Nella guida in basso, che insegnerà a spegnere PC Windows automaticamente, faremo sì che il nostro computer provi a spegnersi da solo a partire dalle 11 di sera e soltanto se resta inattivo per mezz’ora. Il conto alla rovescia sarà quindi riavviato nel momento in cui usiamo il PC, così da impedire lo spegnimento automatico se siamo davanti alla nostra postazione.

Modificando l’orario di partenza, comunque, potremo riadattare tale scenario a qualsiasi periodo della giornata.

Spegnere automaticamente PC Windows

La prima cosa da fare è aprire l’utilità di pianificazione di Windows: ciò può essere fatto tramite il menu Start, inserendo nel campo di ricerca la stringa “Utilità di pianificazione” e selezionando l’unico risultato restituito, oppure tramite la finestra “Esegui di sistema”, battendo a tastiera la combinazione di tasti WIN+R e digitando al suo interno il comando

taskschd.msc

e digitando invio. Ci comparirà una finestra simile a questa:

pianif

Facciamo click su “Crea attività” nel pannello all’estrema destra:

crea att1

Ci comparirà una finestra simile a questa:

att21

Spostiamoci nella scheda Generale e configuriamo il tutto come segue:

  • Diamo un nome alla nostra operazione pianificata;
  • associamo una descrizione per meglio ricordare cosa fa;
  • mettiamo il segno di spunta su “Esegui indipendentemente dalla connessione degli utenti”;
  • mettiamo il segno di spunta su “Esegui con i privilegi più elevati”;
  • nel campo “Configura Per:“ scegliamo il nostro sistema operativo.

Spostiamoci ora nella scheda Attivazione e clicchiamo su Nuovo. Ci comparirà una finestra simile a questa:

attnuova

Configuriamo il tutto come segue:

  • l’attività deve essere avviata in base a una pianificazione;
  • la data di inizio deve essere il giorno corrente e l’ora di inizio deve essere l’orario a partire dal quale il nostro PC deve provare a spegnersi (nel nostro caso le 11 di sera, ovvero le 23);
  • mettiamo il segno di spunta su Giornaliera ed inseriamo 1 nella ricorrenza per ripetere l’operazione tutti i giorni;
  • mettiamo il segno di spunta su Attivato.
shutdown key
Come spegnere il PC con la tastiera in WindowsNon è necessario avere un tasto dedicato: possiamo 'crearlo' da soli usando le funzionalità di Windows
Windows
    windows 10 windows 7

Diamo OK e, una volta tornati alla finestra principale, spostiamoci nella scheda Azioni e clicchiamo su Nuova… Ci comparirà una seconda finestra simile a questa:

att4

Ora:

  • nel campo Operazione selezioniamo Avvio Programma;
  • nel campo “Programma o script” digitiamo shutdown (lo strumento che Windows usa per le operazioni di spegnimento e riavvio);
  • nel campo “Aggiungi argomenti” digitiamo /S (per lo spegnimento) e, se vogliamo, aggiungiamo anche il parametro /F per chiudere forzatamente le applicazioni aperte e i documenti non salvati (se ce ne fossero, senza il parametro /F lo spegnimento della macchina sarà bloccato).

Clicchiamo su OK e, una volta tornati nella finestra principale, spostiamoci nella scheda Condizioni.

att5

Configuriamola come segue:

  1. mettiamo il segno di spunta su “Avvia l’attività solo se il computer è inattivo per:” ed impostiamo 30 minuti;
  2. impostiamo “Attendi inattività per:” 1 ora;
  3. mettiamo il segno di spunta su Interrompi se il computer non è più inattivo (altrimenti si spegnerà nel bel mezzo del nostro lavoro);
  4. mettiamo il segno di spunta su Riavvia in caso di ripresa dallo stato di inattività.

Spostiamoci infine sulla scheda Impostazioni e configuriamola come da immagine:

att6

In pratica:

  • mettiamo il segno di spunta su Consenti esecuzione attività su richiesta;
  • mettiamo il segno di spunta su In caso di errore, riavvia attività ogni ed impostiamo 30 minuti nella tendina a fianco;
  • impostiamo su 6 volte i tentativi di riavvio.

Fatto ciò, diamo finalmente OK ed inseriamo la nostra password quando richiesto: a partire da questo momento il nostro PC Windows tenterà di spegnersi automaticamente ogni mezz’ora (più un’ora di prima attesa) a partire dalle 23.

Cambiando l’ora di attivazione, tuttavia, possiamo fare in modo che il computer tenti di spegnersi automaticamente in un’altra fascia oraria; giocando ancor di più con le impostazioni ed usando un monitoraggio corrente (con un numero alto di tentativi), inoltre, possiamo far sì che il computer si spenga non appena restiamo inattivi per mezz’ora.

Lasciamo questi casi alla vostra fantasia!

Windows 10 update
Spegnere o riavviare Windows 10 evitando gli aggiornamentiWindows 10 ci tiene incollati alla scrivania per colpa degli update di sistema? Vediamo come spegnere o riavviare Windows 10 evitando gli aggiornamenti.
Windows
    windows 10

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Come spegnere in automatico il router di notte

2 giorni fa

Al giorno d’oggi avere una connessione a Internet a casa è diventata la normalità. Tuttavia, potrebbero esserci alcuni momenti nel corso della giornata in cui il Wi-Fi potrebbe non essere necessario, ad esempio quando siete leggi di più…

come spegnere in automatico il router di notte

Come trasferire musica da PC ad iPhone

2 settimane fa

La maggior parte degli utenti iPhone si interroga su come trasferire file MP3 da PC sul proprio smartphone. Nonostante possa sembrare una procedura difficoltosa, in realtà bastano pochi e semplici passaggi semplicemente sfruttando il tool leggi di più…

Come trasferire musica da PC ad iPhone

WhatsApp permette ora di cercare per data

4 settimane fa

WhatsApp, il popolare servizio di messaggistica, ha recentemente introdotto una nuova funzionalità che permette agli utenti di effettuare una ricerca per data delle conversazioni. Questa opzione è molto utile per chi ha bisogno di trovare leggi di più…

Nascondere lo stato online di WhatsApp

Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci

4 settimane fa

Se il tuo iPhone sta diventando lento e vorresti velocizzarlo, ci sono alcune cose che puoi fare per aiutare a migliorare le prestazioni. Ecco alcuni consigli. Spero che questi consigli ti siano stati utili per leggi di più…

Come convertire foto o ridurne le dimensioni su iPhone

Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?

4 settimane fa

Molti si chiedono perché comprare un iPhone anche se di solito è una spesa molto impegnativa. Innanzitutto possiamo dire che si ha sempre la certezza di avere in mano uno smartphone al top in quel leggi di più…

quale iphone comprare

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci
  • Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy