ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: hard disk Mac macbook macOS
Home > Guide > Apple > Come trasferire file da Mac a Hard Disk esterno

Come trasferire file da Mac a Hard Disk esterno

Roberto Cocciolo Apr 02, 2021

Nonostante i nuovi Mac, in particolare i MacBook, dispongano di sole porte USB-C, le classiche operazioni di trasferimento file verso dispositivi di archiviazione esterni restano comunque eseguibili. In questa guida andremo ad elencare tutte le procedure necessarie per completare i suddetti trasferimenti, concentrandoci principalmente sugli Hard Disk esterni. Ovviamente non mancheranno soluzioni anche per chi necessita di adattatori con ingressi aggiuntivi.

Indice dei contenuti
1. Formattare l’Hard Disk esterno
2. Trasferire file da Mac a Hard Disk e viceversa
3. Trasferire la libreria delle Foto da Mac a Hard Disk
4. Effettuare il Backup del Mac sull’Hard Disk esterno

Formattare l’Hard Disk esterno

Non potevamo che iniziare questa guida con la preparazione di tutto il materiale necessario. Prima di passare al trasferimento dei file infatti, bisognerà fare molta attenzione alla formattazione dell’Hard Disk esterno. Di default infatti, i Mac eseguono un ripristino in “macOS esteso journaled”, il quale però consentirà la lettura del dispositivo solo ad un altro Mac. Qualora si volesse estendere la compatibilità anche ai PC Windows bisognerà eseguire la formattazione a “MS-DOS FAT (FAT32)” o “ExFAT”.

Tuttavia, qualora aveste problemi a collegare l’Hard Disk al Mac a causa degli ingressi a disposizione, consigliamo in basso alcuni adattatori ottimi per il nostro scopo.

  • Collegare l’Hard Disk esterno al Mac tramite cavo
  • Su Mac, aprire l’applicazione “Utility Disco”
  • Selezionare il nome dell’Hard Disk da inizializzare dalla colonna a sinistra
  • Cliccare su “Inizializza” in alto
  • Scegliere un nuovo nome da assegnare (facoltativo) e il formato di inizializzazione (tenendo in considerazione le precedenti considerazioni fatte sulla compatibilità con Windows)
  • Continuare con “Inizializza” e attendere la conclusione
  • Scegliere “Fine”

Trasferire file da Mac a Hard Disk e viceversa 

A questo punto sarà tutto pronto per iniziare il trasferimento dei file da Mac a Hard Disk e viceversa. Per entrare all’interno del dispositivo di archiviazione basterà cliccare per due volte consecutive sulla sua icona (arancione) in alto a destra della scrivania. Una volta fatto, saranno immediatamente visibili tutti i file conservati (a meno che non sia già stata completata la formattazione).

La cosa migliore di macOS è che gli Hard Disk esterni vengono considerati come delle semplicissime cartelle e per questo motivo le operazioni di scambio file saranno assolutamente semplicissime e alla portata di tutti. Prima di procedere però, vi consigliamo di categorizzare il tutto all’interno di cartelle, in modo da conservare i documenti in maniera più ordinata. La cosa migliore da fare sarà quindi suddividerli per tipologia di file e quindi “PDF”, “Documenti”, “Multimedia”, “Film”, “Musica” o qualunque altro titolo ne descriva il contenuto.

Tali cartelle potranno essere create sia prima del trasferimento che all’interno dello stesso Hard Disk. Per farlo non servirà altro che cliccare con due dita sul trackpad all’interno della sua schermata (dopo averlo aperto con un doppio click) per aprire il menù delle opzioni e scegliere “Nuova cartella”. Dopodiché, basterà digitare il nome da dargli.

Come trasferire file da Mac a Hard Disk esterno 1

Fatto ciò, si potrà operare senza problemi con il trasferimento. Come accennato in precedenza, i passaggi da seguire saranno molto simili a quelli che solitamente si compiono per inserire dei file all’interno di cartelle. Di conseguenza, basterà proseguire con delle semplici operazioni di trascinamento o “copia e incolla”.

  • Scegliere il file da trasferire dal Mac all’Hard Disk esterno (o viceversa, le operazioni sono le stesse)
  • Cliccare con due dita sul trackpad sulla sua icona per aprire il menù delle opzioni
  • Scegliere “Copia”
  • Aprire l’Hard Disk come visto in precedenza
  • Cliccare con due dita sul trackpad all’interno della sua schermata (oppure su una cartella creata precedentemente sempre al suo interno) per aprire il menù delle opzioni e scegliere “Incolla”

Le tempistiche del trasferimento varieranno in base alla quantità di dati e al loro peso. Qualora si volessero trasferire e non copiare i file, basterà scegliere “Sposta”, oppure “Taglia” anziché “Copia”.

Trasferire la libreria delle Foto da Mac a Hard Disk

Qualora si volesse invece trasferire l’intera libreria delle immagini contenuta all’interno dell’applicazione “Foto”, consigliamo di farlo operando attraverso il Finder, anziché aprire la suddetta app, sicuramente più scomoda per operazioni di questo tipo.

  • Aprire il Finder (icona in basso a sinistra del dock)
  • Utilizzare l’icona della lente d’ingrandimento in alto a destra per cercare la cartella “Immagini” (ATTENZIONE: selezionare il filtro “Questo Mac” in alto, altrimenti la cartella potrebbe non apparire)
Come trasferire file da Mac a Hard Disk esterno 2
  • Aprire la cartella delle Immagini
  • Cliccare con due dita sul trackpad sull’icona “Photos Library”
  • Aprire l’Hard Disk come visto in precedenza
  • Cliccare con due dita sul trackpad all’interno della sua schermata (oppure su una cartella creata precedentemente sempre al suo interno) per aprire il menù delle opzioni e scegliere “Incolla”

Prima di, eventualmente, eliminare le immagini dal Mac, vi consigliamo ovviamente di verificare che tutta la libreria sia stata correttamente copiata nell’Hard Disk.

Effettuare il Backup del Mac sull’Hard Disk esterno

Infine, vediamo la procedura utile per eseguire l’intero Backup del Mac all’interno dello stesso Hard Disk esterno. Prima di farlo, vi consigliamo però di inizializzare il dispositivo in formato “macOS esteso journaled”(secondo paragrafo), in modo da garantire il massimo della compatibilità e stabilità. Inoltre, vi ricordiamo che utilizzando l’Hard Disk come dispositivo di Backup, non potrà più essere utilizzato come classico contenitore di file. Perciò, consigliamo di salvare gli eventuali file presenti al suo interno in un nuovo dispositivo di archiviazione.

Come trasferire file dal Mac ad un Hard Disk esterno 3
  • Collegare l’Hard Disk esterno al Mac
  • Su Mac, aprire l’applicazione “Preferenze di Sistema”
  • Continuare con “Time Machine”
  • Spuntare la voce “Esegui backup automaticamente” dalla colonna a sinistra, per completare l’operazione in automatico ogni volta che il dispositivo si connette al Mac
  • Cliccare su “Seleziona disco di backup…” e scegliere il nome dell’Hard Disk esterno dalla lista che appare
  • Concludere con “Utilizza il disco”
hard disk esterno
I migliori Hard Disk esterni da comprareSiete alla ricerca di un Hard Disk esterno? Allora siete nell'articolo giusto: ecco i nostri consigli per acquistare i migliori.
Guide di acquisto
Schermata 2019 06 20 alle 11.05.37
Come modificare la barra dei menù su Mac
Guide
    Mac macbook
Come ridimensionare più foto insieme con Mac 5
Come velocizzare qualsiasi Mac
Guide
    Mac macOS
accessori iMac 1
Accessori iMac: i migliori da comprare
Elettronica
    accessori

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy