ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Come trasmettere schermo…

Come trasmettere schermo Android su PC

Gaetano Abatemarco Mar 17, 2019

Avete intenzione di trasmettere lo schermo del vostro dispositivo Android direttamente sul PC?

Se ad esempio avete difficoltà nel visualizzare contenuti dal vostro dispositivo o semplicemente desiderate godervi di più qualche app o video sul display del computer, consultate allora la nostra guida e scoprite cosa fare.

Ovviamente sta a voi scegliere il programma da utilizzare, ma in ogni caso il risultato sarà sempre lo stesso.

Indice dei contenuti

  • AirDroid (Windows/macOS)
  • Vysor (Windows/macOS/Linux)
  • TeamViewer (Windows/macOS/Linux)
  • Miracast (Windows 10)
  • Altri articoli utili

AirDroid (Windows/macOS)

AirDroid è un programma che permette non solo di condividere lo schermo Android su PC, ma offre anche altre funzionalità. Se siete curiosi di conoscere tutte le sue funzionalità allora consultate la nostra guida su come funziona AirDroid.

Per trasmettere lo schermo Android su PC eseguite i seguenti passaggi:

  1. Innanzitutto recatevi sul sito ufficiale, cliccate prima su Scarica ora e poi sull’icona del vostro sistema operativo.
  2. Se utilizzate Windows avviate il file scaricato, e cliccate su Ok; dalla schermata di installazione cliccate prima su Avanti, poi su Accetto, Installa e infine su Fine.
  3. Se utilizzate macOS avviate il file scaricato, selezionate l’icona del programma e copiatela direttamente nella cartella Applicazioni.
  4. Ora avviate il programma installato, cliccate su Registrati e fornite un indirizzo email e una password per creare il vostro profilo (riceverete in seguito sulla email un link per confermare la vostra identità).
  5. In seguito ritornare alla schermata del programma, inserite le vostre credenziali e cliccate su Accedi.
  6. A questo punto recatevi sul Play Store dal vostro smartphone o tablet Android, e cliccate su Installa.
  7. Ora avviate l’app, accedete con le vostre credenziali cliccando su Accedi, e in seguito cliccate diverse volte su Consenti.
  8. Ritornate quindi alla schermata sul computer e selezionate dal menù di sinistra AirMirror (ovvero l’icona di un binocolo).
  9. Infine selezionate la voce Modalità solo lettura, cliccate su Start Now e dal vostro dispositivo Android cliccate su Avvia adesso.

Vysor (Windows/macOS/Linux)

Vysor è un’ottima app che permette non solo di trasmettere lo schermo Android su PC, ma anche di controllare lo schermo del dispositivo attraverso il browser Google Chrome (se non è presente sul vostro computer installatelo dalla pagina ufficiale).

Ecco i passaggi da effettuare:

  1. Innanzitutto recatevi sul Play Store dal vostro smartphone o tablet Android, e cliccate su Installa.
  2. In seguito attivate la modalità Debug USB sul vostro dispositivo Android (in caso di dubbi consultate la nostra guida su come attivare il Debug USB), e collegate il dispositivo al computer con un cavo USB.
  3. Ora ritornate al computer, recatevi sul sito ufficiale di Vysor attraverso il browser Google Chrome, e cliccate su Avvia.
  4. A questo punto dalla schermata di Vysor cliccate su Find Devices e selezionate il vostro dispositivo Android.
  5. Infine cliccate su Ok dalla finestra che apparirà su Android per consentire il Debug USB, e dopo qualche secondo visualizzerete tutto sul PC.

TeamViewer (Windows/macOS/Linux)

TeamViewer è un’ottimo software che permette di condividere lo schermo Android direttamente su PC, ed è disponibile su Windows, macOS e Linux.

Ecco i passaggi da effettuare:

  1. Innanzitutto recatevi sul Play Store dal vostro smartphone o tablet Android, e cliccate su Installa.
  2. Ora recatevi sul sito ufficiale dal vostro computer, selezionate il vostro sistema operativo e cliccate su Scarica TeamViewer.
  3. Se utilizzate Windows avviate il file scaricato, e dalla schermata spuntate la voce Installa, Per scopi privati/non commerciali, e cliccate su Accetto-Fine in basso a destra.
  4. Se utilizzate macOS avviate il file scaricato, cliccate prima due volte sull’icona del pacchetto dalla schermata del programma, poi su Continua, Accetta e infine su Installa. In seguito inserite la password del vostro account, cliccate su Installa Software, e al termine dell’installazione su Chiudi.
  5. A questo punto avviate l’app dal vostro dispositivo Android, e digitate il numero accanto alla voce Il tuo ID direttamente nella schermata del software sul computer sotto la voce ID Interlocutore.
  6. Ora cliccate su Connetti sempre dal computer, e selezionate Consenti dalla finestra che apparirà su Android.
  7. Infine selezionate Avvia adesso sempre dalla finestra che apparirà su Android, e automaticamente lo schermo sarà proiettato sul PC.

Miracast (Windows 10)

Se utilizzate come sistema operativo Windows 10 è possibile trasmettere lo schermo del vostro dispositivo Android direttamente sul computer, e non è necessario installare alcun programma.

È necessario infatti sfruttare Miracast, una tecnologia wireless già integrata su Windows, che proietta l’immagine di dispositivi mobili (con Android 5 e versioni successive) su PC. Prima di procedere però consultate la nostra guida per scoprire se il vostro PC è compatibile con Miracast, in quanto non sempre l’hardware è compatibile con questa tecnologia.

In caso di compatibilità, ecco i passaggi da effettuare:

  1. Innanzitutto cliccate prima sul pulsante Start di Windows in basso a sinistra e poi su Impostazioni (ovvero l’icona dell’ingranaggio).
  2. Ora cliccate su Sistema, e selezionate da sinistra la voce Proiezione in questo PC.
  3. Dal primo menù a tendina selezionate Disponibile ovunque nelle reti sicure, mentre dal secondo menù a tendina selezionate Solo la prima volta.
  4. In seguito chiudete la finestra delle Impostazioni, cliccate sul pulsante Start e selezionate Connetti.
  5. A questo punto richiamate il pannello delle notifiche sul vostro dispositivo Android, cliccate su Multi-schermo, Trasmetti o Smart -View (in base al vostro sistema operativo), e selezionate il nome del vostro computer visibile dalla schermata di Connetti.
  6. Se utilizzate invece un dispositivo Xiaomi che supporta la MIUI (ovvero un’interfaccia personalizzata) è necessario attivare anche l’opzione Attiva display wireless.
  7. Infine cliccate su Si dalla finestra che apparirà su Windows 10 e potrete visualizzare lo schermo Android direttamente sul computer.

Altri articoli utili

Come trasmettere da PC a TV
Come trasmettere da PC a TVVorreste proiettare il contenuto dallo schermo del computer a quello del televisore ma non sapete come fare? Nella nostra guida vi proponiamo alcune soluzioni da utilizzare.
Hardware
    Mac pc fisso Smart TV windows 10
Chromecast TV Smartphone tablet
Trasmettere schermo Android su TVCi sono tre semplici modi per trasmettere il contenuto dello schermo del tuo smartphone Android sulla TV.
Android
    Chromecast
CQKAJC2UAAI4ssa
Come trasmettere video da Web a ChromecastNon vogliamo lasciare accesso il PC per lo streaming? Utilizziamo solo il nostro smartphone o tablet Android per gustarci film su Chromecast.
Android
    Chromecast
Come proiettare lo schermo del telefono su TV
Come proiettare lo schermo del telefono su TV
Guide
    app android app ios apple tv Chromecast Guide iPhone Servizi Online Smart TV
2016 12 15 16 30 05 5k miracast yxt 102901.jpg 555×314
Miracast: usiamo la TV come schermo wirelessUtilizzando Miracast potremo utilizzare la nostra TV come schermo senza fili per PC, smartphone, tablet! Vediamo cos'è e come integrarlo in qualsiasi TV.
Hardware

Come bloccare una riga su Excel

24 ore fa

Excel è senza ombra di dubbio uno dei programmi dedicati alla produttività di Microsoft più complessi e articolati. Tra le sue innumerevoli funzionalità, non ne mancano sicuramente di abbastanza nascoste, tanto quanto utili da sfruttare. leggi di più…

Come nascondere colonne in Excel

Lenti Zoom per Smartphone: le migliori da comprare nel 2021

1 giorno fa

In questa guida sempre aggiornata andremo a mostrarvi le migliori lenti zoom per smartphone. Sebbene sempre più dispositivi adottino una lente secondaria che funge appositamente da teleobiettivo, solamente gli smartphone più adatti a scattare foto dispongono leggi di più…

migliori lenti zoom per smartphone

Lenti per smartphone Android: le migliori da comprare nel 2021

1 giorno fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori lenti per smartphone Android che vi aiuteranno a migliorare la qualità dei vostri scatti e a conferire loro uno stile molto particolare. Il leggi di più…

migliori lenti per smartphone android

Lenti per iPhone: le migliori da comprare nel 2021

1 giorno fa

In questa guida sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori lenti per iPhone che vi permetteranno di sfruttare al meglio il comparto fotografico del vostro melafonino. Sebbene il comparto multimediale dei dispositivi di casa Cupertino leggi di più…

migliori lenti per iPhone

I migliori Filtri Fotografici da comprare e come usarli nel 2021

1 giorno fa

In questa guida sempre aggiornata andremo a parlarvi dei migliori filtri fotografici, in particolar modo del loro impiego e di quali valga la pena acquistare. Nel corredo di un fotografo, amatoriale o professionista, i filtri leggi di più…

migliori filtri fotografici

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come bloccare una riga su Excel
  • Lenti Zoom per Smartphone: le migliori da comprare nel 2021
  • Lenti per smartphone Android: le migliori da comprare nel 2021
  • Lenti per iPhone: le migliori da comprare nel 2021
  • I migliori Filtri Fotografici da comprare e come usarli nel 2021
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy