ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Come realizzare un TV Box con Raspberry Pi

Come realizzare un TV Box con Raspberry Pi

Gaetano Abatemarco Dic 16, 2016

I TV Box hanno permesso di rivoluzionare il modo in cui si guarda la TV in casa. Con un TV Box è possibile vedere contenuti in streaming gratis, configurare media center per indicizzare il contenuto salvato in locale o su rete LAN (con un NAS per esempio) e molto altro ancora. La maggior parte delle soluzioni provengono dalla Cina, diventata leader nella produzione di TV Box con sistema operativo Android. Se cerchiamo qualcosa di più personalizzabile e “libero”, nulla ci vieta di utilizzare un TV Box con Raspberry Pi!

In questa guida vedremo cosa acquistare insieme al Raspberry Pi per configurarlo come un TV Box e in più vedremo quale sistema operativo e programmi installare.

Per comodità possiamo utilizzare il seguente indice per accedere a tutti i contenuti della guida.

  • Acquistare Raspberry Pi ed accessori
  • Sistema operativo da utilizzare
  • Altri programmi da utilizzare

TV Box con Raspberry Pi

Acquistare Raspberry Pi ed accessori

Dovremo in prima istanza recuperare un Raspberry Pi per realizzare un TV Box open source. L’ultima versione disponibile all’acquisto è  Raspberry Pi 3, disponibile anche in Starter Kit con alcuni elementi indispensabili per realizzare il TV Box della guida.

Raspberry Pi 3 Complete Starter Kit

Possiamo acquistare direttamente lo Starter Kit del Raspberry Pi 3 dal seguente link.

LINK ACQUISTO | Amazon.it

Avremo nel Kit un case trasparente, un Raspberry Pi 3, dissipatori passivi per i chip, alimentatore con presa europea, una microSD da 16 GB e un cavetto HDMI per la connessione alla TV.

Montarlo non è difficile: basterà inserire il Raspberry Pi 3 all’interno del case installando i due dissipatori passivi, collegare la presa della corrente ed utilizzare il cavo HDMI per la connessione alla TV o al monitor scelto.

Per poterlo collegare ad Internet consigliamo l’utilizzo della connessione Powerline, così da poter sfruttare la porta Ethernet del Raspberry Pi 3 e collegarlo alla rete LAN di casa sfruttando le prese della corrente.

powerline
Miglior powerline per migliorare il WiFi: quale comprareIn questo articolo vi spieghiamo cos'è e come funzionano le Powerline, oltre ad aiutarvi nella scelta dei migliori adattatori Powerline da comprare.
Guide di acquisto
    Router

Sistema operativo da utilizzare

La microSD fornita nello Starter Kit presenta installato NOOBS, un installer che permette di scegliere il nuovo sistema operativo per Raspberry Pi 3.

2016 12 16 13 41 04 image.axd 581×486

Tra i sistemi operativi installabili troviamo:

  • Raspbian
  • Windows 10 IoT Core
  • OpenELEC
  • OSMC
  • Arch
  • Pidora

Più altre distribuzioni minori.

NOTA: per poter scaricare altre distribuzioni che non siano Raspbian (presente nella microSD insieme a NOOBS) necessitiamo di connessione ad Internet.

La distribuzione consigliata dall’installer è Raspbian, scaricabile separatamente dal seguente link.

DOWNLOAD | Raspbian

Ma visto che i nostri scopi sono prettamente multimediali possiamo provare anche OpenELEC o OSMC per realizzare un completo Media Center.

Con OpenELEC otterremo Kodi come interfaccia del sistema.

Kodi

Utilizzando invece OSMC otterremo un’interfaccia simile all’immagine sottostante.

OSMC

Entrambi i sistemi permettono di visualizzare film, ascoltare musica e visualizzare immagini. Per aggiungere funzionalità a OpenELEC basterà utilizzare gli add-on di Kodi.

Altri programmi da utilizzare

Installando Raspbian potremo installare comunque Kodi nel nostro sistema, ma avremo ancor più possibilità installando anche un client per BitTorrent, come per esempio Transmission.

Ma anche tanti altri programmi compatibili con Linux, per esempio MiniDLNA, utile per rendere visibile il Raspberry Pi in rete come un server DLNA.

Vogliamo integrare Plex su Raspberry Pi 3? Possiamo sia installare il server classico compatibile con GNU/Linux…..

Plex
Guida a Plex, il media server universaleIn questa guida a Plex scopriremo un media server con capacità di decodifica e funzionalità avanzate per indicizzare i nostri contenuti multimediali.
Apple

……sia utilizzare la distribuzione RasPlex, che integra il client di Plex in un sistema operativo dedicato per Raspberry. Potremo così realizzare un TV Box con Raspberry PI sfruttando i contenuti indicizzati da Plex (magari installato su PC o su NAS) direttamente su Raspberry.

RasPlex

Possiamo scaricare la distribuzione RasPlex dal seguente link.

DOWNLOAD| RasPlex

Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online

1 mese fa

Che piaccia o no, la società in cui viviamo è una realtà in cui le apparenze contano molto. Il primo impatto è fondamentale, soprattutto per i prodotti in vendita, che spesso devono competere con numerosi leggi di più…

LabelDoo

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 mesi fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 mesi fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 mesi fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 mesi fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online
  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy