ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: Console
Home > Guide > Giochi > Xbox One S vs XBox One X: differenze e quale scegliere

Xbox One S vs XBox One X: differenze e quale scegliere

Fabrizio De Santis Set 27, 2018

Uno dei confronti più frequenti nel mondo delle console è quello tra Xbox One S ed Xbox One X. Si tratta di un confronto secondo solo a quello di PlayStation e Xbox. Le differenze tra queste due console di casa Microsoft non sono così evidenti come potrebbe sembrare. Per questo motivo, abbiamo deciso di realizzare una pratica guida per spiegarvi quali sono le differenze tra queste due console e aiutarvi nel vostro acquisto.

Indice

  • Xbox One S: caratteristiche tecniche
  • Xbox One X: caratteristiche tecniche
  • Quale console comprare
  • Altre guide interessanti

Xbox One S: caratteristiche tecniche

xbox one s

La Xbox One S è stata progettata e realizzata come un upgrade della Xbox One. La S sta per versione “slim“, ovvero una versione più compatta e sottile del modello normale. La filosofia di questa console rispecchia perfettamente quella di tutte le console di questo genere, ovvero offre dei miglioramenti in termini di form factor e di prestazioni.

La console presa in esame ha un volume inferiore del 40% rispetto al modello originario e un nuovo form factor più compatto che vi permette di posizionarla anche in verticale. Una delle novità più interessanti è l’implementazione del sistema di alimentazione direttamente all’interno dello chassis della console. In questo modo è stato eliminato il fastidioso power brick che occupava spazio prezioso all’interno della postazione.

Rispetto alla prima versione, è stato ridotto il consumo energetico di oltre 1/3, permettendo di ottenere circa 35-90 W. Inoltre, è stata introdotta la tecnologia IR Blaster, la quale sfrutta i raggi infrarossi per spegnere e accendere televisori e decoder senza utilizzare i telecomandi proprietari.

Non manca, ovviamente, il supporto alla risoluzione 4K e all’HDR. Tuttavia, la risoluzione 4K è disponibile esclusivamente per contenuti multimediali e per lo streaming, mentre l’HDR fornisce benefici in ogni contenuto. Ciò vuol dire che la Xbox One S non è assolutamente una console pensata per il gaming in 4K.

Xbox One X: caratteristiche tecniche

xbox one x

Le due console sono pensate per due differenti bacini d’utenza. La Xbox One X, infatti, è stata concepita esclusivamente per dare il meglio di sé nel gaming in 4K nativo. Grazie alle sue caratteristiche hardware, infatti, la console è in grado di riprodurre al meglio gli ultimi titoli AAA con risoluzione nativa in 4K. Questo è possibile in quanto per la realizzazione di questo gioiellino è stato utilizzato il miglior hardware a disposizione.

Il cuore pulsante della console, infatti, è una versione overclockata dell’AMD Jaguar, il processore presente nella Xbox One S. La CPU è dotata di una frequenza base di 2,3 GHz, circa 30% in più rispetto al modello visto in precedenza. La GPU presente all’interno può godere di un miglioramento del 40% in più per quanto riguarda le performance grafiche del sistema. Inoltre, mentre la One S è dotata di 8 GB di memoria RAM di tipo DDR3, la One X può contare su ben 12 GB di memoria RAM di tipo GDDR5.

Messa a confronto con la Xbox One S, questa console può contare esclusivamente sul 4K nativo come unica differenza tangibile. Nell’utilizzo quotidiano, infatti, non si notano particolari differenze. Per questo motivo, essa viene preferita dai gamer soprattutto per avere un hardware aggiornato e un maggiore supporto software negli anni.

Quale console comprare

Come vi abbiamo detto in precedenza, l’unica differenza tra le due console è il supporto al 4K nativo. La One S, infatti, consente di sfruttare il 4K solamente per la visione di contenuti multimediali. La One X, invece, consente di godersi tutti i dettagli offerti dalla risoluzione 4K anche con i giochi AAA. Per questo motivo, la scelta è influenzata esclusivamente da questo fattore, in quanto nell’utilizzo quotidiano non si notano enormi differenze.

Xbox One S 1 TB

[amazon box=”B01M2YUP0S”]

Xbox One S 500 GB + Assassin’s Creed: Origins

[amazon box=”B0759ZP74X”]

Xbox One S 1 TB + PUBG + Minecraft + Forza Horizon 3 + Controller

[amazon box=”B07FK43N2Q”]

Xbox One X 1 TB

[amazon box=”B07252FGBF”]

Altre guide interessanti

La guida sul confronto Xbox One S vs Xbox One X vi è stata utile? Allora perché non date un’occhiata alle nostre guide correlate che troverete sicuramente di vostro interesse?

migliori accessori per nintendo switch
Accessori Nintendo Switch: i migliori da comprareLa nuova console di Nintendo ha riscontrato un enorme successo e sono stati realizzati numerosi accessori. Vediamo insieme quali sono i migliori.
Guide di acquisto
    Console nintendo switch
miglior volante ps4
Volante PS4: i migliori da comprareVolete acquistare un nuovo volante PS4 per utilizzare i simulatori di guida sulla vostra console? Vediamo insieme quali sono i migliori da comprare.
Guide di acquisto
Le migliori console mini retro per giochi del passato
Le migliori console mini-retro per giochi del passatoVi mancano i tempi in cui giocavate alle console mini-retro? Non disperatevi poiché su Amazon ci sono diversi modelli in versione miniaturizzata pronti per essere acquistati!
Guide di acquisto
migliori ssd ps4
SSD per PS4: i migliori da comprareIn questa guida vi riportiamo i migliori modelli di SSD per PlayStation 4, utili per aumentare le prestazioni della vostra console.
Guide di acquisto
    PS4
nintendo switch 2
Come aggiornare Nintendo SwitchAvete la nuova console Nintendo Switch, ma non sapete come aggiornare il sistema? Vediamo insieme come fare.
Giochi
evolution of man pc console gaming 800x386
PC Gaming vs Console: quale scegliere?La lotta eterna del mondo del gaming: PC o Console? Scopritelo adesso.
Gaming
    Console
pc gaming 400 euro 2
Miglior PC Gaming 400 euro 2022: quale comprareEcco a voi la guida per un PC gaming 400 euro! Vi proponiamo due configurazioni, una basata su processore Intel e una basata su processore AMD.
Guide di acquisto
    pc gaming
pc gaming 500 euro
Miglior PC Gaming 500 euro 2022: quale comprareEcco a voi la guida per un PC gaming 500 euro! Vi proponiamo due configurazioni, una basata su processore Intel Core i3 e una basata su processore AMD Ryzen 3.
Guide di acquisto
    pc gaming
pc gaming 600 euro
PC Gaming 600 euro: quale comprareIn questa guida vedremo due configurazioni di PC Gaming 600 euro con processore Intel e AMD. Vediamo insieme quali sono i vari componenti.
Guide di acquisto
    pc gaming
pc gaming 1000 euro
PC Gaming 1000 euro: quale comprareAvete un budget di 1000 euro, ma non sapete quali componenti acquistare? Vediamo insieme quali sono le configurazioni per un PC Gaming per questa cifra.
Guide di acquisto
    pc gaming

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

6 giorni fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

2 settimane fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy