ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Smartphone > Xiaomi Mi 8: caratteristiche,…

Xiaomi Mi 8: caratteristiche, prezzo e immagini

Leonardo Zannini Lug 13, 2018

Xiaomi Mi 8 è il nuovo top di gamma della casa cinese, con caratteristiche top, ma con degli elementi che hanno fatto storcere il naso a molti fan della serie Mi. In questo articolo andremo ad analizzare il nuovo Mi 8 nel dettaglio.

Xiaomi Mi 8

Le maggiori critiche che questo Mi 8 ha ricevuto sono state sul design, molto ispirato ad altri competitor, e soprattutto sull’aumento di dimensioni troppo marcato. La serie Mi caratterizzata da smartphone compatti e molto prestazionali sembra essere finita con Mi 6, anche se il Mi 8 SE può esserene considerato un degno successore.

Caratteristiche e design

Parlando di scheda tecnica lo Xiaomi Mi 8 è al top, infatti è dotato dell’ultimo SoC di Qualcomm, cioè lo Snapdragon 845, che garantisce delle prestazioni elevatissime con un consumo di batteria ridotto, grazie anche al processo produttivo a 10 nm. La GPU è l’Adreno 630, inutile dire che anche lato gaming questo smartphone non abbia alcun problema.

mi 8 colori e frontale

Il processore di questo Mi 8 è accompagnato da 6 GB di RAM e da vari tagli di memoria, che salgono da 64 GB a 128 GB fino 256 GB. Bisogna scegliere bene il taglio di memoria più adatto, poiché non c’è la possibilità di espanderla con una scheda esterna.

Sul design il discorso è sempre soggettivo, è indubbio però che questo Mi 8 assomigli a smartphone più rinomati già presenti sul mercato. Rimangono comunque i tratti distintivi della serie Mi, come i bordi verticali stondati.

mi 8 face unlock

Quello che ha fatto discutere è sicuramente il grande notch presente nella parte superiore del dispositivo, che poteva essere fatto più piccolo. La grandezza è in parte giustificata dalla presenza dell’illuminatore ad infrarossi che permette lo sblocco con il volto anche in condizioni di luce bassa o assente. Il riconoscimento del volto è però 2D, quindi meno sicuro, anche se Xiaomi ha detto che non è possibile sbloccare il device con un foto. Lo sblocco 3D è disponibile solo nella variante Explorer Edition.

Nella parte posteriore troviamo l’immancabile fotocamera a semaforo, ormai un classico anche per Xiaomi. Sempre nella parte posteriore troviamo il sensore di impronte digitali, che si può usare in alternativa allo sblocco con il volto.

Per completare la scheda tecnica parliamo di batteria, che è da 3400 mAh. Questa batteria può sembrare un po’ piccola per un dispositivo così grande, ma in accoppiata con lo Snapdragon 845 riesce a garantire una durata ottima, in linea con gli altri top di gamma usciti con lo stesso SoC.

Display

Il display è probabilmente tra gli elementi migliori di questo smartphone, infatti parliamo di un pannello da 6,21 pollici FullHD+ (2248 x 1080 pixel) con tecnologia Super AMOLED. Esso è prodotto da Samsung, sinonimo di grande qualità.

mi 8 display

Il display segue la moda del momento, infatti è un 18.7:9, perchè c’è il notch, e supporta anche la tecnologia HDR10. Sicuramente il Mi 8 è tra i migliori smartphone nella sua fascia di prezzo per quanto riguarda il display, se non il migliore in assoluto.

Fotocamera

La fotocamera posteriore di questo Xiaomi Mi 8 è, come già detto, a semaforo,  ma quello che interessa più di tutto è la qualità delle foto. Parlando di dati tecnici, le due fotocamere posteriori sono entrambe da 12 megapixel, una con apertura f/1,8 e l’altra con apertura f/2.4, la seconda è dotata anche di zoom 2x.

mi 8 bianco

La qualità fotografica è veramente migliorata molto rispetto ai precedenti Xiaomi, anche se ancora non è al livello dei migliori cameraphone sul mercato. Il sensore fotografico è il medesimo già visto nella nostra recensione di Mi Mix 2S, che quindi riesce a fare ottime foto sotto quasi tutte le condizioni di luce.

fotocamera posteriore 1
fotocamera posteriore 2
fotocamera posteriore 3
fotocamera posteriore 4
fotocamera posteriore 5
fotocamera posteriore 6
posteriore 7

Le fotocamere sono anche aiutate dall’immancabile IA, ormai presente su tutti gli smartphone di nuova generazione, che riesce a riconoscere le scene e ad adattare i parametri delle foto per riuscire a fare i migliori scatti possibili sotto ogni condizione di luce.

La fotocamera frontale è da 20 megapixel con apertura f/2.0, anche questa fa buone foto in generale, ma perde un po’ a luci basse. I video possono essere girati fino al 4K a 30 fps.

Connettività e multimedia

Anche in questo Mi 8, come era già prevedibile, non c’è il jack audio da 3,5 mm, scelta che non stupisce ormai. L’unica porta disponibile è l’USB Type-C, che però è 1.0, quindi non velocissima nello scambio dati.

mi 8 posteriore

Come già detto è presente il sensore di impronte digitali sul retro che va ad affiancare lo sblocco con il volto. Su questo Mi 8 è presente anche l’NFC, ma non c’è la ricarica wireless.

Il Bluetooth è 5.0, quindi l’ultimo standard disponibile, ed è presente per la prima volta in uno smartphone il Dual GPS, una nuova tecnologia che permette di migliorare di molto la precisione e la velocità della localizzazione. Il Wi-Fi è ovviamente dual band con prestazioni molto elevate.

mi 8 anteriore

La rete mobile supporta ovviamente LTE di ultima generazione e su questo Mi 8 è anche presente la Banda 20, quindi nessun problema con il 4G neanche nel nostro paese.

Prezzo e disponibilità

Lo Xiaomi Mi 8 arriverà sicuramente in Italia, sia con ROM Global, sia sugli scaffali dei Mi Store italiani. Ancora non è chiaro quando arriverà, anche se Xiaomi sta programmando degli eventi per il mese di luglio, che potrebbero coincidere con il lancio europeo di Mi 8.

mi 8
mi 8 blu
mi 8 tot

Parlando di prezzi, in Cina il Mi 8 è stato presentato a 2699 yuan (circa 360 euro) nella versione 6/64 GB, 2999 yuan (circa 400 euro) per la versione 6/128 GB e 3299 yuan (circa 440 euro) per la versione 6/256 GB.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Se hai trovato interessante questo articolo di approfondimento su Xiaomi Mi 8, lascio qui sotto altri articoli che potrebbero interessarti riguardanti questo argomento.

mi 8 se rosso
Xiaomi Mi 8 SE: caratteristiche, prezzo e immaginiXiaomi Mi 8 SE è davvero bello: andiamo ad analizzare le caratteristiche complete, pro, contro e il prezzo del piccolo di casa Xiaomi.
Smartphone
DSC04913
Recensione Xiaomi Mi Mix 2S: bello e possibile!
Smartphone
smartphone 500€
I migliori smartphone 500 euro da comprare nel 2021Volete acquistare un nuovo smartphone ed avete un budget di massimo 500€ da spendere? Allora siete capitati nell'articolo giusto!
Guide di acquisto

I migliori smartphone per scattare foto nel 2021

7 ore fa

Scegliere quale sia lo smartphone con la miglior fotocamera è oramai impresa ardua poiché esistono tanti telefoni in grado di regalare soddisfazioni sotto questo aspetto. C’è da dire che poi bisogna scindere anche il concetto leggi di più…

smartphone scattare foto

Caricabatterie Nintendo Switch: i migliori da comprare

7 ore fa

In questa guida vi proponiamo i migliori caricabatterie Nintendo Switch disponibili attualmente sul mercato. La console della famosa azienda nipponica può essere utilizzata sia come console portatile che come console da soggiorno. In entrambi i leggi di più…

caricabatterie nintendo switch 2

Accordare strumenti a corda: le migliori app da usare

9 ore fa

Le applicazioni per smartphone e tablet hanno indubbiamente sostituito tantissimi strumenti e dispositivi esterni di cui ovviamente prima non si poteva fare a meno. Uno fra questi è ad esempio l’accordatore di strumenti a corda, leggi di più…

Accordare strumenti a corda: le migliori app da usare

Monitor per Mac Mini: i migliori da comprare

19 ore fa

In questa guida vi aiuteremo a scegliere il miglior monitor per Mac Mini perfetto per voi. Inoltre, vi proporremo i migliori modelli disponibili attualmente in commercio. Prima di procedere all’acquisto di un prodotto di questa leggi di più…

monitor per mac mini 2

Nintendo Switch vs Switch Lite: quale è giusta per me?

20 ore fa

Nintendo Switch e Switch lite non hanno attualmente rivali; le console di casa Nintendo sono uniche nel loro genere e permettono di giocare sia in mobilità che tranquillamente a casa. Nonostante queste due console della leggi di più…

Nintendo Switch vs Switch Lite quale comprare

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • I migliori smartphone per scattare foto nel 2021
  • Caricabatterie Nintendo Switch: i migliori da comprare
  • Accordare strumenti a corda: le migliori app da usare
  • Monitor per Mac Mini: i migliori da comprare
  • Nintendo Switch vs Switch Lite: quale è giusta per me?
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy