ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Xiaomi Mi Pad 4: caratteristiche, prezzo e immagini

Xiaomi Mi Pad 4: caratteristiche, prezzo e immagini

Gaetano Abatemarco Lug 11, 2018

I tablet sono morti? Secondo Xiaomi no, che con il Mi Pad 4 continua la sua tradizione di tablet compatti, belli ed economici. Questo Xiaomi Mi Pad 4 è sicuramente un’ottimo prodotto, costruito interamente in metallo e con un prezzo molto accattivante.

Caratteristiche e design

Andiamo a vedere ora le caratteristiche tecniche di questo Mi Pad 4, che non presentano nulla di clamoroso, ma sono comunque più che buone. Infatti troviamo un Qualcomm Snapdragon 660 come processore, che già si è fatto conoscere come un ottimo SoC, accompagnato dall’Adreno 512 come GPU. Per quanto riguarda le memorie, le versioni sono due, una con 3 GB di RAM e 32 GB di memoria interna, e una con 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna.

mi pad 4 specifiche

Le dimensioni sono il punto forte di questo tablet, sono infatti state ridotte del 9,4% rispetto alla generazione precedente, e sono di 200,2 x 120,3 x 7,9 millimetri. Quindi questo Mi Pad 4 è molto maneggevole, anche grazie al peso che si attesta sui 342,5 grammi.

mi pad 4 dimensioni

Parlando di fotocamere, anche se questo argomento su un tablet è un po’ superfluo, al posteriore è da 13 megapixel con apertura f/2.0, mentre all’anteriore da 5 megapixel, sempre con f/2.0, che supporta anche lo sblocco con il volto. La qualità non è di certo eccelsa, ma non è questo l’uso che si deve fare di un tablet.

La batteria integrata è da 6000 mAh, quindi un po’ più piccola della generazione precedente, ma garantirà sicuramente molte ore di utilizzo, grazie ad un hardware poco energivoro e all’ottimizzazione che garantisce il software, che è ovviamente la MIUI con Android 8.1 Oreo.

Display

Il display è sicuramente uno dei punti più importanti per un tablet, che si usa principalmente per la multimedialità. Il Mi Pad 4 è dotato di un display da 8 pollici con risoluzione FullHD+ (1920 x 1200 pixel) che assicura un’ottima qualità di visione.

mi pad 4 oro davanti

Il display da 8 pollici consente al tablet di non essere troppo grande, anche se forse è un po’ piccolo, soprattutto in confronto degli smartphone moderni sempre più grandi. In ogni caso questo nuovo Xiaomi è ottimo per la fruizione di contenuti multimediali di ogni tipo.

Connettività e multimedia

La connettività di questo Mi Pad 4 è molto completa, infatti troviamo il Bluetooth 5.0, il Wi-Fi dual band e ovviamente il GPS. L’unica porta disponibile è l’USB Type-C, che è 1.0. Sulla versione top di questo Mi Pad 4 troviamo anche il modulo LTE, una grande comodità per chi deve usare il tablet in mobilità.

Prezzo e disponibilità

Questo Xiaomi Mi Pad 4 arriverà sul mercato cinese il 27 giugno ad un prezzo di 1099 yuan (circa 145 euro) per la versione 3/32 GB solo Wi-Fi, che salgono a 1399 yuan (180 euro circa) per la versione 4/64 GB anche questa solo Wi-Fi.

mi pad 4 oro
mi pad 4 nero

Per la versione top, quindi quella da 4/64 GB e modulo LTE, ci vogliono 1499 yuan (circa 198 euro). I prezzi, come da tradizione Xiaomi, sono molto competitivi, ma si parla comunque di mercato cinese. Questo Mi Pad 4 arriverà probabilmente anche in Europa e probabilmente anche nei Mi Store italiani, ma per ora non si hanno conferme sui tempi e le modalità di arrivo.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Se hai trovato interessante questo articolo di approfondimento su Xiaomi Mi Pad 4, troverai qui sotto altri articoli che potrebbero interessarti.

mi 8 se rosso
Xiaomi Mi 8 SE: caratteristiche, prezzo e immaginiXiaomi Mi 8 SE è davvero bello: andiamo ad analizzare le caratteristiche complete, pro, contro e il prezzo del piccolo di casa Xiaomi.
Smartphone
DSC04630
Recensione Xiaomi Redmi Note 5: un must della fascia media!
Smartphone
tablet graveyard
I Tablet Android sono morti
Guide

Importare dati in Excel da un documento PDF

14 ore fa

Esistono diversi motivi che ci spingono a voler convertire un documento PDF in Excel per importare i dati. Per esempio, nel documento in questione potrebbero essere presenti delle informazioni relative al business della propria azienda, leggi di più…

Come importare dati in Excel da un PDF

Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione

1 giorno fa

Utilizzando il PC, possono accadere una moltitudine di imprevisti, più o meno gravi. Fortunatamente, a tutto (o quasi) c’è una soluzione, anche nel caso in cui Windows 11 si spegne senza motivo. Se siete all’interno leggi di più…

cosa fare se windows 11 si spegne senza motivo

Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO

1 giorno fa

In questa breve guida vedremo come pulire le casse speaker di iPhone grazie ad un suono che – facendo vibrare la membrana degli altoparlanti alla particolare frequenza di 165 Hz – permette di rimuovere acqua, leggi di più…

pulire casse iphone da acqua e polvere

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 giorni fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

2 giorni fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Importare dati in Excel da un documento PDF
  • Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione
  • Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy