ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Xiaomi Mi Pad 4: caratteristiche, prezzo e immagini

Xiaomi Mi Pad 4: caratteristiche, prezzo e immagini

Gaetano Abatemarco Lug 11, 2018

I tablet sono morti? Secondo Xiaomi no, che con il Mi Pad 4 continua la sua tradizione di tablet compatti, belli ed economici. Questo Xiaomi Mi Pad 4 è sicuramente un’ottimo prodotto, costruito interamente in metallo e con un prezzo molto accattivante.

Caratteristiche e design

Andiamo a vedere ora le caratteristiche tecniche di questo Mi Pad 4, che non presentano nulla di clamoroso, ma sono comunque più che buone. Infatti troviamo un Qualcomm Snapdragon 660 come processore, che già si è fatto conoscere come un ottimo SoC, accompagnato dall’Adreno 512 come GPU. Per quanto riguarda le memorie, le versioni sono due, una con 3 GB di RAM e 32 GB di memoria interna, e una con 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna.

mi pad 4 specifiche

Le dimensioni sono il punto forte di questo tablet, sono infatti state ridotte del 9,4% rispetto alla generazione precedente, e sono di 200,2 x 120,3 x 7,9 millimetri. Quindi questo Mi Pad 4 è molto maneggevole, anche grazie al peso che si attesta sui 342,5 grammi.

mi pad 4 dimensioni

Parlando di fotocamere, anche se questo argomento su un tablet è un po’ superfluo, al posteriore è da 13 megapixel con apertura f/2.0, mentre all’anteriore da 5 megapixel, sempre con f/2.0, che supporta anche lo sblocco con il volto. La qualità non è di certo eccelsa, ma non è questo l’uso che si deve fare di un tablet.

La batteria integrata è da 6000 mAh, quindi un po’ più piccola della generazione precedente, ma garantirà sicuramente molte ore di utilizzo, grazie ad un hardware poco energivoro e all’ottimizzazione che garantisce il software, che è ovviamente la MIUI con Android 8.1 Oreo.

Display

Il display è sicuramente uno dei punti più importanti per un tablet, che si usa principalmente per la multimedialità. Il Mi Pad 4 è dotato di un display da 8 pollici con risoluzione FullHD+ (1920 x 1200 pixel) che assicura un’ottima qualità di visione.

mi pad 4 oro davanti

Il display da 8 pollici consente al tablet di non essere troppo grande, anche se forse è un po’ piccolo, soprattutto in confronto degli smartphone moderni sempre più grandi. In ogni caso questo nuovo Xiaomi è ottimo per la fruizione di contenuti multimediali di ogni tipo.

Connettività e multimedia

La connettività di questo Mi Pad 4 è molto completa, infatti troviamo il Bluetooth 5.0, il Wi-Fi dual band e ovviamente il GPS. L’unica porta disponibile è l’USB Type-C, che è 1.0. Sulla versione top di questo Mi Pad 4 troviamo anche il modulo LTE, una grande comodità per chi deve usare il tablet in mobilità.

Prezzo e disponibilità

Questo Xiaomi Mi Pad 4 arriverà sul mercato cinese il 27 giugno ad un prezzo di 1099 yuan (circa 145 euro) per la versione 3/32 GB solo Wi-Fi, che salgono a 1399 yuan (180 euro circa) per la versione 4/64 GB anche questa solo Wi-Fi.

mi pad 4 oro
mi pad 4 nero

Per la versione top, quindi quella da 4/64 GB e modulo LTE, ci vogliono 1499 yuan (circa 198 euro). I prezzi, come da tradizione Xiaomi, sono molto competitivi, ma si parla comunque di mercato cinese. Questo Mi Pad 4 arriverà probabilmente anche in Europa e probabilmente anche nei Mi Store italiani, ma per ora non si hanno conferme sui tempi e le modalità di arrivo.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Se hai trovato interessante questo articolo di approfondimento su Xiaomi Mi Pad 4, troverai qui sotto altri articoli che potrebbero interessarti.

mi 8 se rosso
Xiaomi Mi 8 SE: caratteristiche, prezzo e immaginiXiaomi Mi 8 SE è davvero bello: andiamo ad analizzare le caratteristiche complete, pro, contro e il prezzo del piccolo di casa Xiaomi.
Smartphone
DSC04630
Recensione Xiaomi Redmi Note 5: un must della fascia media!
Smartphone
tablet graveyard
I Tablet Android sono morti
Guide

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy