ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Android > Zuk Z2 e Z2 Pro: come sbloccare il bootloader

Zuk Z2 e Z2 Pro: come sbloccare il bootloader

Gaetano Abatemarco Gen 23, 2017

Lo Zuk Z2 è uno smartphone molto interessante dall’altissimo rapporto qualità / prezzo, penalizzato da un software non del tutto all’altezza. Per questo molti acquirenti cercano un modo per sostituire la rom ufficiale con quelle custom che stanno raggiungendo un buon grado di maturità. Per cambiare la rom è fondamentale lo sblocco del bootloader che permette poi di installare una recovery personalizzata e flashare i pacchetti.

Ecco quindi la nostra guida allo sblocco del bootloader dello Zuk Z2, Zuk Z2 Plus e Z2 Pro.

ZUK Z2 3
Recensione Lenovo ZUK Z2: croce e delizia
Android
Lineage Os per Zuk Z2
Lineage OS per Zuk Z2: ROM Italiana con Android 7.1.1Ottime notizie: finalmente è disponibile una ROM basata su Lineage OS per Zuk Z2, ed è la prima ROM con a bordo Android 7.1.1 Nougat senza bug maggiori!
Android

Se questa breve introduzione vi ha confuso, tranquilli per i neofiti è normale consultate il nostro glossario.

Modding Android
Glossario Android: i termini del moddingIl glossario dei termini che troverete spesso in ogni guida sul modding Android. Non fatevi più spaventare e padroneggiate ogni procedura!
Android

La nostra guida mostrerà decisamente meno passaggi rispetto a quelle di molti altri blog perché utilizza un comodo TOOL ALL IN ONE opera di mauronofrio, Senior Member di XDA, che permette di saltare tutte le parti da terminale.

La guida è valida solo per Windows.

Attenzione: se avete acquistato lo Zuk su Gearbest o un altro sito analogo la rom potrebbe essere stata manomessa e rischiate il brick, si consiglia fortemente di ripristinare la rom ufficiale prima di procedere (potete leggere il seguente link).

ZUK Z2
ZUK Z2: ripristinare il firmware originale tramite QPST ROMSe avete ricevuto uno ZUK Z2 con una ROM non originale, ecco come poter ripristinare il firmware pulito e ufficiale.
Android

Primo passo: ottenere il codice per lo sblocco

Per lo sblocco del bootloader è necessario un codice che solo Lenovo può fornire e che è unico per ogni terminale. Vediamo come ottenerlo senza impazzire. Per prima cosa vi serve un account Lenovo: dal sito dello sblocco del bootloader crearlo può essere molto difficile senza un numero cinese. Per questo ho cercato una alternativa e scoperto che è possibile utilizzare comodamente il Lenovo ID, potete registrarvi facilmente a questa pagina in italiano.

Poi vi tocca prendere il vostro Zuk Z2,  andate su Settings/About/Status cercate la voce Serial number e copiatevi questo numero: è fondamentale.

Ora arriva il momento di andare sul sito Zuk e richiedere il codice di sblocco.

Zuk Z2 serial number

Il sito è in cinese e vi troverete meglio utilizzando Google translate. Andate in alto a destra per fare il login e mettete gli estremi (mail sopra e password sotto) del vostro Lenovo ID.

Poi selezionate il modello nella prima voce, nella seconda inserite il vostro codice seriale. Se il vostro codice è già composto da 8 caratteri alfanumerici siete apposto e potete inserirlo direttamente, se è di sei caratteri dovete inserire alla fine due zeri, se è di sette caratteri basta un solo zero sempre alla fine.

Infine inserite la vostra mail e spuntate le due opzioni sotto: a questo punto potrete cliccare sul pulsante in basso. Se avete avuto successo un popup rigorosamente in cinese vi avviserà e in circa un minuto vi arriverà la mail.

lenovo zuk z2 18

Avete ottenuto il codice, scaricate il file allegato alla mail unlock_bootloader in una cartella nota.

Secondo passo: installazione di TOOL ALL IN ONE e adb/fastboot

Prima cosa da fare è attivare le opzioni debug Usb e enable_usb_2.0 sul vostro Zuk. Per attivarle andate in About e poi cliccate 6 volte su ZUI version. Attiverà il menù sviluppatori (developer settings) che si troverà accedendo nel menù Advanced settings. Dentro developer settings potrete abilitare le opzioni debug Usb e enable_usb_2.0.

ZUK Z2 debug usb sblocco bootloader

A questo punto potete scaricare il TOOL ALL IN ONE, da questa pagina e installarlo su Windows. Potete trovare maggiori informazioni su questo comodo programma nel topic ufficiale.

Ad installazione terminata avviatelo vi apparirà la seguente schermata.

tool bootloader Z2

Qui selezionate lo Z2 o lo Z2 Pro dal menù a tendina e cliccate su Install Driver per installare tutto il necessario, basta seguire le semplici istruzioni. Poi collegate il vostro smartphone via cavo al Pc e cliccate su Verify  connected devices, dovrebbe uscirvi il vostro id dispositivo.

Se lo smartphone non viene correttamente individuato si consiglia di consultare la nostra guida per superare i problemi di Adb e Fastboot.

acop
ADB e Fastboot Android: link diretti del downloadFinalmente sia ADB che Fastboot sono stati separati dall'SDK di Android e possono essere scaricati separatamente. Ecco i link al download!
Android

Terzo passo:sblocco bootloader

Siamo arrivati allo sblocco vero e proprio, prima di continuare fate il backup di tutti i dati presenti sulla memoria interna perché verrà completamente formattata. Fatto il backup potete continuare, basta collegare il vostro Zuk acceso tramite il cavo. Poi cliccare su  Reboot in Bootloader (la prima voce in alto del tool).

Poi, dopo che il telefono si è riavviato in Fastboot, cliccate su Unlock. Vi apparirà la seguente finestra cliccate su YES.

Zuk Z2 e Z2 Pro bootloader

Si apparirà una ulteriore finestra di dialogo che vi chiederà di inserire il percorso del file unlock_bootloader che avete scaricato, per inserirlo cliccate sul tasto […]. Selezionato il file cliccate su Unlock Bootloader.

Bootloader z2 unlocking 2

Il vostro bootloader verrà sbloccato, potrete controllarne lo stato cliccando sulla voce Bootloader Status. La nostra guida è finita su Zuk Z2 e Z2 Pro bootloader, con lo stesso tool è possibile anche installare facilmente una recovery personalizzata nello specifico la TWRP.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy