ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Recensione 1MORE Spearhead VRX: cuffie top per il gaming

Recensione 1MORE Spearhead VRX: cuffie top per il gaming

Gaetano Abatemarco Set 05, 2018
IMG 20180903 1136381

1More ancora una volta ci sorprende con il lancio delle nuovissime Spearhed VRX: le cuffie overhead da gaming elaborate, costruite e ottimizzate per i videogiocatori. Grazie al sistema Waves Header Nx portano l’esperienza audio ad un livello successivo, oltre ad essere immersi nel suono a 360°, garantirà un’avventura sonora 3D senza pari, dato che terrà traccia dei movimenti in tempo reale della vostra testa.

photo 2017 09 19 11 53 07
1MORE H1707: le cuffie che ti fanno amare la musica!
Hardware

Confezione

L’imponente box con apertura a libro contiene tutto l’occorrente per godere al meglio del prodotto in questione, al suo interno infatti troveremo:

  • le 1More Sperahead VRX
  • 1 cavo jack da 3.5 mm
  • 1 cavo USB – microUSB
  • 1 sacca morbida in tessuto effetto fibra di carbonio
  • manuale d’uso

Design ed ergonomia

Il design è chiaramente orientato verso un pubblico di videogiocatori: aggressive, sfrontate e “arroganti”. I materiali sono eccellenti, anche se avremmo preferito un utilizzo più marcato di materia metallici, in particolare per i padiglioni.

Abbiamo una doppia fascia, una esterna in alluminio fissa ed una semirigida e foderata in gomma piuma che poggerà direttamente sulla nostra testa.
Le cuffie sono collegate tramite due inserti in alluminio satinato da una stilosa forma tubolare. La scocca dei padiglioni auricolari è in policarbonato e si collegano ai cuscinetti, molto morbidi ed in ecopelle, mediante una guaina in gomma che le rende semirigide e dunque perfettamente adattabili al nostro capo.

La copertura della cassa è in plastica ruvida trasparente ed è retroilliminata, così come il tubicino estraibile che favorisce la presa audio del microfono.

Proprio l’illuminazione è un aspetto estetico caratterizzante e molto curato delle cuffie: diverse venature in LED completamente personalizzabili in tonalità di colore e metodo di illuminazione, possiamo scegliere tra luce statica, pulsante a ritmo di un battito cardiaco o come cadenzato come un respiro (tutto ciò tramite l’applicazione usufruibile mediante collegamento su PC).

Le zone retroilluminate sono come detto le due casse auricolari, con un cerchio che ne riprende la forma, il tubicino estraibile dalla cuffia sinistra, e il logo aziendale presente su ambo i lati.

L‘ergonomia è buona ma non eccezionale: le ore di gioco passano senza troppi patemi ma ogni tanto si sente il bisogno di staccarle dalla testa. La calzata è molto comoda, inizialmente risulterà un tantino stretta ma basta una giornata per far “allentare la presa”. Il peso di 304 g è ottimamente distribuito.

I comandi si trovano tutti sul padiglione sinistro e sono facilmente consultabili, abbiamo:

  • lo switch on/off;
  • una rotellina per il volume che se pigiata servirà anche a modulare la potenza delle super-basse frequenze;
  • l’ingresso micro USB e quello jack 3.5.
IMG 20180903 1133225
IMG 20180903 1135345
IMG 20180903 1134131
IMG 20180903 1134488
IMG 20180903 1139526
IMG 20180903 1140244
IMG 20180903 1136293
IMG 20180903 1137080
IMG 20180903 1138486
IMG 20180903 1139097

Specifiche tecniche

Ottime le specifiche delle Sperhead VRX:

  • Peso: 304 g
  • Lunghezza cavo USB: 2 m
  • Lunghezza cavo audio: 1.3 m
  • Materiale cavo: filo di rame smaltato
  • Spettro di frequenza: 20 – 20.000 Hz
  • Impedenza: 32 Ω
  • Potenza: 20 mW
  • Driver: 50mm vibrante al grafene

Qualità audio

Le 1More Sperhead VRX sono cuffie semplicemente ideali per il gaming, senza mezzi termini. Le abbiamo apprezzate in particolare su titoli di guerra e corsa in macchine ed il valore che riescono ad imprimere all’esperienza di gioco è anche superiore a quelle che erano le nostre aspettative.

Grazie all’applicazione di sistema, scaricabile su computer, abbiamo attivato l’Head Tracking (il tracciamento della testa), una tecnologia che modula la direzione audio mediante gli spostamenti del nostro capo, il risultato è notevole: si viene proiettati virtualmente in un ambiente dove la nostra percezione uditiva lavora a 360°, circondati dal suono.

L’ENC, la tecnologia di riduzione del rumore, anche questa attivabile o meno dall’interfaccia del sistema, lavora discretamente ma non in maniera invasiva. Non ci isolerà completamente dall’ambiente esterno, al contempo attutirà una gamma di rumori lasciandoci in un ambiente “pulito”.

Un ulteriore arma a favore di queste cuffie è il suono delle basse profonde coadiuvato dal VR shock, garantito dal driver di ben 50 mm vibrante. Le esplosioni e suoni di deflagrazioni, come anche rombi di motori, suoneranno in modo estremamente realistico restituendo anche la sensazione di onda d’urto provocata dal suono.

Il suono è dinamico e vivido anche per la sezione delle alte: spari, voci, urla coinvolgeranno le vostre sessioni di gioco con una qualità davvero notevole.

Se dal punto di vista gaming le cuffie sono ineccepibili, testate in ambito musicale non appaiono altrettanto convincenti: l’audio diventa arioso, le frequenze medio-basse impastano l’ascolto ed il risultato generale risulta sgradevole.

La qualità del microfono è molto alta, la voce è forte e pulita da rumori di fondo.

Immagine 1 1
Parametri generali
Immagine 2
Head Tracking
Immagine 3
Personalizzazione colore
Immagine 4
Equalizzatore

Rapporto qualità/prezzo

Le 1More Sperhead VRX costano a listino 209€. Stiamo parlando senz’altro di un prodotto di prima fascia per il reparto gaming e che, sicuramente, non lascerà delusi coloro che decideranno di portarselo a casa.

[amazon box=”B07GJNNH9D”]

Un acquisto fortemente consigliato a chi vuole aggiungere un ulteriore tassello nella sua esperienza videoludica, impreziosendola di un suono vivo ed estremamente coinvolgente, grazie alla superba esperienza immersiva che riescono ad offrire. Provare per credere!

Al contrario, non raccomandiamo il prodotto ad una utenza che ricerca un paio di cuffie versatili e adatte anche alla musica, questo perché potrebbero restare fortemente deluse da un risultato non all’altezza del prezzo proposto sotto questo aspetto.

Voto Finale: 9/10
8
7

ALLPOWERS Solar Generator: energia green in qualsiasi situazione!

8
Screenshot 2023 01 30 alle 08.39.49 dimensioni grandi

Smarock S10 Pro: l’alleato numero uno contro lo sporco

8.5
welock

WELOCK Touch41: il tuo dito è la chiave! [Codice Sconto]

8
photo 2022 11 03 18.30.39

OneOdio A10: cuffie con batteria infinita e isolamento acustico

8.0
TWINKLY DOTS

TWINKLY DOTS: illuminazione multicolore SMART ed elegante

8.0
oclean-x-pro

Recensione Oclean X Pro: lo spazzolino Smart

8.0
Yaber Pro V8

Yaber Pro V8: un proiettore FullHD tuttofare!

8.0
Amazfit GTS 4 Mini

Recensione Amazfit GTS 4 Mini: botte piccola, vino buono

8.0
Divoom Pixoo64

Recensione Divoom Pixoo64: in Pixel Art tutto è più bello!

9.0
DEEBOT X1

DEEBOT X1 Turbo: il Robot conveniente per la pulizia automatica e profonda!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy