ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • News
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Recensioni > Recensione Acer Iconia A3 (A-20FHD): davvero niente male!

Recensione Acer Iconia A3 (A-20FHD): davvero niente male!

Gaetano Abatemarco Nov 30, 2014
unnamed

Cercate un tablet da 10 pollici a prezzo contenuto con caratteristiche di fascia medio-alta? Che ci crediate o no, è proprio Acer ad avere la soluzione! Abbiamo provato l’Acer Iconia Tab A3, modello A-20FHD, e lo abbiamo recensito per voi.

Design

Essendo più che altro un potenziamento hardware della precedente versione A-10 dello stesso tablet, quasi nulla è cambiato in termini di design. Esteticamente è un bel tablet e possiede un look e delle curvature piuttosto accattivanti anche se non si distingue per essere stato costruito con materiali di prima qualità, ma solo semplice plastica grigia metallizzata. Tuttavia, le curvature sul lato posteriore rendono questo tablet comodo da tenere in mano.

Le dimensioni rispecchiano quelle standard del mercato dei 10 pollici di oggi: il rapporto è di 171 x 256 mm ed uno spessore di 8,9 mm. L’unica pecca è il peso di 560g che si percepisce parecchio a primo impatto ma che col tempo ci abituerà ad utilizzarlo senza problemi. La maggior parte, se non quasi tutte le porte e i pulsanti si trovano nel lato sinistro del tablet: qui troviamo il pulsante di blocco/sblocco, una porta micro-HDMI, una porta microUSB, il jack audio da 3,5mm e lo slot per microSD fino a 32GB di capacità.

Il bilanciere del volume è posizionato sul lato superiore insieme al secondo microfono per la soppressione dei rumori, mentre quello principale si trova nella parte inferiore. La parte frontale fa spazio alla fotocamera anteriore sopra e al logo Acer sotto, mentre nel retro del tablet è presente la fotocamera posteriore, il logo Acer in rilievo e due speaker stereo con funzionalità Dolby Digital Plus.

IMG 20141129 134656
IMG 20141129 134756
IMG 20141129 134818
IMG 20141129 135022
IMG 20141121 170858
IMG 20141129 134841

Display

Trattandosi del modello A-20FHD, su questo Iconia A3 possiamo godere di una risoluzione FullHD di ben 1920 x 1200 pixel con una buona densità di 240 DPI grazie alla quale non percepiremo icone e testi pixelati. La visione di filmati in FullHD e di foto reali è ottima ed inoltre la visualizzazione di siti web sarà molto più ampia e comoda stancando meno gli occhi. Ciò che non convince molto è la luminosità del display che, anche se settata al livello massimo, non è poi così entusiasmante, mentre la tecnologia IPS ci garantisce dei buoni angoli di visione.

IMG 20141129 135223
IMG 20141129 135303
IMG 20141129 135948

Hardware

L’aumento della risoluzione del display rispetto alla precedente versione ha portato diversi cambiamenti anche sotto il cofano: Iconia A3 è equipaggiato da una modesta CPU MediaTek 8127 quad-core con clock a 1.5 GHz e architettura Cortex-A7. La RAM è stata aumentata a 2 GB e il tutto garantisce un sistema molto fluido, libero da impuntamenti nell’uso generale dell’intefaccia. Nei giochi 3D il framerate è piuttosto basso, pertanto se siete amanti del genere dovreste guardare altrove. I 32 GB di memoria interna completano il buon giudizio del tablet, soprattutto per la sua possibilità di espansione.

IMG 20141129 143450
IMG 20141129 135910
IMG 20141129 135639

Software

A livello software troviamo a bordo Android KitKat 4.4.2 in una veste completamente stock che Acer ha voluto personalizzare con il proprio sfondo, i propri quick settings e tutta una serie di app differenti per genere come Amazon, Booking, OfficeSuite 7 e l’app dedicata Dolby Digital grazie alla quale potremo abilitare tale funzione che ci permetterà di equalizzare, e quindi migliorare, il suono degli speaker stereo in base al contenuto audio/video che stiamo riproducendo. Un’altra comodità è garantita dai widget fluttuanti che comprendono: calendario, mappe, calcolatrice e note personali ma anche dalla possibilità di sbloccare il dispositivo semplicemente appoggiando cinque dita sul display oppure due pollici negli angoli inferiori dello stesso. Nella schermata di blocco, invece, è possibile effettuare diverse gesture per avviare direttamente le app che preferiamo.

IMG 20141129 144837
IMG 20141129 135358
IMG 20141129 144902

Fotocamera

Le fotocamere dei tablet, si sa, non offrono mai nulla di ecclatante ed infatti quella dell’Iconia A3 non ci sorprende per niente. Quella principale ha una risoluzione massima di 4 megapixel, senza flash led, e registra video fino a 1080p a 30 frame al secondo, mentre quella anteriore da 1.3 megapixel possiamo anche non recensirla. La vera qualità è l’app fotocamera che presenta un’intera collezione di scene e modalità di scatto personalizzabili che rappresenta un vero peccato non poterla sfruttare con una fotocamera più potente.

IMG 20141129 134917
IMG 20141129 135000
IMG 20141129 135039

Autonomia

Parliamo molto velocemente della batteria dicendo che grazie alla capacità di 5.700mAh, Acer garantisce fino ad 8 ore di utilizzo totale e fino ad 11 ore di riproduzione video in HD.

Conclusioni

L’Acer Iconia A3 è molto ben equilibrato, solido ed ergonomico da usare. Il processore non sarà un mostro di potenza ma vi soddisferà in qualsiasi situazione quotidiana di utilizzo. Le uniche pecche che ho potuto trovare sono i materiali poco sofisticati e la fotocamera su cui si poteva lavorare di più, ma per la cifra di circa 260 euro non potevamo chiedere di meglio. In quella fascia di prezzo abbiamo appena provato il Galaxy Tab 4 e vi possiamo garantire che con questo Iconia A3 non c’è competizione. Tuttavia dobbiamo ricordare che quest’ultimo stato presentato all’IFA di Berlino scorso mentre il Galaxy Tab 4 diversi mesi fa; ma questo non cambia le cose e tanto meno il punteggio di Acer che si porta a casa un bell’8 in pagella!

Voto Finale: 10.0/10
7.0
welock

WELOCK Touch41: il tuo dito è la chiave! [Codice Sconto]

8
photo 2022 11 03 18.30.39

OneOdio A10: cuffie con batteria infinita e isolamento acustico

8.0
TWINKLY DOTS

TWINKLY DOTS: illuminazione multicolore SMART ed elegante

8.0
oclean-x-pro

Recensione Oclean X Pro: lo spazzolino Smart

8.0
Yaber Pro V8

Yaber Pro V8: un proiettore FullHD tuttofare!

8.0
Amazfit GTS 4 Mini

Recensione Amazfit GTS 4 Mini: botte piccola, vino buono

8.0
Divoom Pixoo64

Recensione Divoom Pixoo64: in Pixel Art tutto è più bello!

9.0
DEEBOT X1

DEEBOT X1 Turbo: il Robot conveniente per la pulizia automatica e profonda!

9.5
DEEBOT X1

ECOVACS DEEBOT X1 TURBO: lo “Stato dell’Arte” nei Robot Aspirapolvere

8.5
Deebot T10 Plus

Recensione ECOVACS DEEBOT T10 PLUS: robot aspirapolvere che convince

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci
  • Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy