ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Action Cam Andoer SO91 4K recensione

Action Cam Andoer SO91 4K recensione

Gaetano Abatemarco Apr 18, 2017
Action Cam Andoer SO91 4K

Il mondo delle action camera è in continua evoluzione, il mercato pullula di prodotti che ricoprono le fasce di prezzo e le prestazioni più disparate. Ma quest’oggi vogliamo presentarvi ed analizzare una alternativa economica,la Andoer 4k, ricca di accessori e dalle caratteristiche tecniche accettabili che forse potrebbe fare al caso vostro nel caso in cui foste interessati ad avvicinarvi al mondo delle action cam.

Confezione

La confezione di vendita, caratterizzata da un look minimale, si presenta con una ”finestrella” trasparente che ci permette di buttare l’occhio sul prodotto vero e proprio. Una volta aperta troviamo due sezioni, la prima dedicata alla actioncam (già inserita all’interno della sua cover subacquea) e la seconda per gli accessori in dotazione.

Action Cam Andoer SO91 4K
Action Cam Andoer SO91 4K
Action Cam Andoer SO91 4K
Action Cam Andoer SO91 4K

Per quanto riguarda lo scompartimento degli accessori troviamo un’ampia gamma di ganci e adattatori.

migliori action cam
Migliori Action Camera 2022: quale comprareVoglia di una telecamera per seguire l'azione o l'avventura? Ecco le migliori Action Cam sul mercato suddivise per voi in fasce di prezzo.
Guide di acquisto
    action cam GoPro

Design ed ergonomia

La Andoer 4k presenta un design piuttosto semplice e delle dimensioni che le permettono di essere abbastanza maneggevole. Dal punto di vista ergonomico c’è da dire si riesce a tenerla in mano in modo semplice ed i materiali non sono affatto male vista la fascia di prezzo in cui va a posizionarsi questa camera.

  • Dimensioni: 61 x 42 x 23 mm;
  • Peso: 79 grammi.

La zona frontale ospita il sensore da 12.4 MP e due led di stato, uno relativo al wifi ed uno alla modalità operativa. Nella zona posteriore, troviamo il display da 2” che possiede una risoluzione non eccelsa.

Action Cam Andoer SO91 4K
Action Cam Andoer SO91 4K
Action Cam Andoer SO91 4K
Action Cam Andoer SO91 4K
Action Cam Andoer SO91 4K
Action Cam Andoer SO91 4K

Passando ai bordi, sul lato sinistro abbiamo l’altoparlante e i tasti che permettono di scorrere le varie impostazioni dei menu. Sul lato basso, poi, abbiamo l’ingresso per avvitare accessori universali e il vano batteria mentre su quello superiore troviamo il tasto per attivare la connettività Wifi. Ed infine, il lato destro possiede l’ingresso per il cavo Micro-USB, lo slot per la micro sd (max 64gb) ed una porta micro HDMI.

Hardware

Il cuore pulsante sotto la scocca di questa Andoer 4k ha le seguenti caratteristiche :

  • Processore: Ambarella A12
  • Sensore: Sony 117 12.4MP
  • Lente: 166° wide-angle
  • Foto: Fino a 16 Megapixel
  • Video: Fino a 4K 30fps
  • Display: 2 pollici
  • Batteria: 1050mAh / 100 minuti in registrazione 4K

Queste specifiche permettono di rinchiudere questo prodotto nella fascia media del mercato ( anche se poi dimostreremo, tramite sample fotografici e video, che in fin dei conti si tratta solo di una entry level).

Il piccolo display da 2” ci permette di prendere visione al volo dei nostri scatti e delle nostre riprese ( se pur con una risoluzione piuttosto bassa) e di regolare le impostazioni tramite l’ausilio dei tasti laterali. L’audio registrato dal microfono integrato non è il top ma comunque risulta essere abbastanza chiaro (senza la cover subacquea) e praticamente quasi nullo una volta inserita la cover.

Configurazione

Il menu della Andoer ci permette di mettere mano a tutti i vari settaggi in modo molto semplice ed intuitivo tramite il display ed i tasti integrati alla camera.

Action Cam Andoer SO91 4K
Action Cam Andoer SO91 4K
Action Cam Andoer SO91 4K
Action Cam Andoer SO91 4K
Action Cam Andoer SO91 4K

Per quanto riguarda invece la connessione in remoto tramite Wifi va fatto un discorso a parte. Durante la nostra prova (ed a quanto pare si tratta di una cosa abbastanza comune, basti leggere le recensioni dell’applicazione sullo store) l’applicazione si è praticamente impuntata sempre su questa schermata impedendoci la connessione remota con la camera:

Action Cam Andoer SO91 4K - screen

Prestazioni e funzionamento

L’Action Cam Andoer SO91 4K in questione dal punto di vista delle prestazioni non eccelle come le blasonate Gopro o Xiaomi Yi, questo è poco ma sicuro, però vista la sua fascia di prezzo non si può pretendere molto. L’utilizzo complessivo risulta molto intuitivo e veloce.

Le risoluzioni dichiarate dal produttore per il comparto video sono le seguenti:

  • 3840 x 2160 [30/25 fps];
  • 2880 x 2160 [30 fps];
  • 2704 x 2028 [30 fps];
  • 2704 x 1520 [30 fps];
  • 1920 x 1080 [30/ 60 / 100/ 120 fps];
  • 1280 x 960 [ 60 / 100/ 120 fps];
  • 1280 x 720 [30/ 60 / 100/ 120 / 200/ 240 fps];

Dalle nostre prove video è emerso che a risoluzioni elevate sono presenti cali di frame (a volte piuttosto notevoli). Per quanto riguarda le risoluzioni dal full hd a scendere i risultati sono accettabili, le immagini fluide ed i colori non al top. La messa a fuoco a volte fatica un po soprattutto a distanze piu o meno ravvicinate. Qui di seguito qualche sample fotografico e video:

Action Cam Andoer SO91 4K - prova foto
Action Cam Andoer SO91 4K - prova foto
Action Cam Andoer SO91 4K - prova foto
Action Cam Andoer SO91 4K - prova foto
Action Cam Andoer SO91 4K - prova foto

SAMPLE VIDEO: video prova 1, video prova 2

Autonomia

La batteria da 10500 mAh promette all’incirca 100 minuti di registrazione in 4K a 30 fps. Ovviamente va considerato l’utilizzo della connessione wifi che influenza non poco l’autonomia finale del dispositivo, quindi come potete immaginare, la nostra è una stima del tutto indicativa.

Rapporto qualità/prezzo

Per quanto riguarda il rapporto qualità/prezzo ci troviamo di fronte ad un dispositivo, acquistabile su TomTop a poco meno di 150 euro. Approfittando del nostro codice sconto riuscirete a risparmiare quasi 30 euro! Quindi, come capirete, il prezzo non è affatto malvagio.

COUPON: AJADOER4K

[lista_offerte_api titolo=”Offerte Andoer SO91 4K” keywords=”Andoer SO91 4K”][offerta_api store=”tomtop” url=”https://goo.gl/8gqbuH”][/lista_offerte_api]

Conclusioni

Il prodotto preso in analisi quest’oggi è un ottimo entry level per chiunque voglia avvicinarsi per la prima volta al mondo delle Action Cam, anche se presenta diversi limiti dal punto di vista software (come ad esempio la connessione con l’applicazione praticamente impossibile) ed hardware (come la messa a fuoco che arranca a distanze superiori alla media delle altre Action Cam).

Voto Finale: 10.0/10
9.0
Proscenic T22

Recensione Proscenic T22: la friggitrice ad aria “intelligente”

8.5
POCO F4 GT

Recensione POCO F4 GT: per veri gamer!

6.5
Yeedi vac max

Recensione Yeedi vac max: da migliorare!

8.5
BLUETTI PowerOak EB55

Recensione BLUETTI PowerOak EB55: una centrale elettrica a portata di mano!

7.8
vivo Y76 5G

Recensione vivo Y76 5G: affidabile ed elegante

8
yeedi vac 2 pro

Recensione Yeedi vac 2 pro: un ottimo aiutante per la pulizia dei pavimenti

9.5
DEEBOT X1

ECOVACS DEEBOT X1 TURBO: lo “Stato dell’Arte” nei Robot Aspirapolvere

8.0
jimmy hw10

Jimmy HW10: l’aspirapolvere senza fili che lava anche!

8.0
Realme GT2

Recensione Realme GT2: a pochi passi dai top

8.5
NUBIA RED MAGIC 7PRO

Nubia REDMAGIC 7PRO: impossibile trovare un hardware migliore!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come cancellarsi da tutte le email SPAM o Newsletter
  • Migliori smartphone 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 400 euro 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy