ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: smartwatch
Home > Recensioni > Guide di acquisto > Elettronica > Recensione Amazfit BIP U: il miglior smartwatch economico

Recensione Amazfit BIP U: il miglior smartwatch economico

Manuel Baldassarre Gen 20, 2021

Amazfit BIP U mi è piaciuto tantissimo, inutile girarci intorno. Per il prezzo, e ciò che offre, è da comprare senza troppi sbattimenti. Ha un display luminoso e che si legge bene, si possono ricevere chiamate e notifiche (ma non interagire con nessuna di esse), oltre 60 allenamenti, resistente all’acqua, preciso nei sensori… Insomma, quasi perfetto. Manca il GPS e il microfono ma per quello c’è Amazfit BIP U Pro o modelli superiori dal prezzo superiore.

In questa recensione ve lo mostriamo in dettaglio ma per vederlo più da vicino vi consigliamo comunque di scorrere un po’ più in alto e guardare la video recensione che gli abbiamo dedicato sul nostro canale YouTube. Ora però, iniziamo!

Indice dei contenuti
1. Amazfit BIP U
2. Conclusioni e Prezzo

Amazfit BIP U

Dunque vediamolo subito da vicino, e partiamo proprio dalla possibilità di personalizzazione del nostro quadrante. Eseguendo un tap prolungato infatti, è possibile accedere alla sezione dei quadranti installati per cambiare la watchface oppure per personalizzare quella attualmente in uso.

Amazfit BIP U

Tramite l’applicazione poi, è possibile anche scaricare ed installare altri quadranti. La personalizzazione poi, seppur basilare, è un tocco di stile in più che ci permette di rendere ogni quadrante più vicino a quelli che sono i nostri gusti estetici, mantenendo anche i widget più adatti alle nostre esigenze.

Con uno swipe dal basso invece, si accede al menù delle notifiche, dove vengono raccolte in ordine cronologico tutte le notifiche ricevute sullo smartphone (Android e iOS). Le notifiche possono essere solamente lette (non si può rispondere ad un messaggio ad esempio), e lo stesso vale per le chiamate: potete solamente mutarle o rifiutarle.

Amazfit BIP U

Con degli swipe verso destra poi, vediamo tutte le funzionalità integrate nel nostro Amazfit BIP U, tra le quali: attività, meteo, riproduttore musicale, i veri sensori (come battito cardiaco, ossigenazione del sangue e così via), ed il PAI, un algoritmo di Amazfit che dà un punteggio al nostro andamento fisico e sportivo.

La lettura del battito cardiaco e dell’ossigenazione del sangue sono abbastanza precisi, ma dovrete posizionare l’orologio in maniera corretta. Amazfit Bip U è un bracciale fitness a tutti gli effetti, che ci mantiene costantemente aggiornato con dati e grafici riguardo i nostri allenamenti ed il sonno, il tutto senza dover accede all’applicazione con ben 60 allenamenti tracciabili, anche se spesso sovrastima le calorie bruciate.

Amazfit BIP U

Tantissima personalizzazione anche per quanto riguarda le funzioni dello smartwatch, il tutto tramite la funzione Impostazioni che vi ho spiegato nel dettaglio all’interno del video qui in alto in questa pagina. Potete anche comandare la fotocamera dello smartphone, ma dovrete prima avviarla sul vostro dispositivo e non riceverete nessuna anteprima: potete semplicemente premete il tasto “scatta”.

L’applicazione è molto importante per la gestione delle attività sportive ed è davvero ben curata. C’è praticamente un riepilogo completo dei vostri dati perfettamente organizzati. C’è anche una mini-guida per aiutarci ad utilizzare tutte le funzioni della smartband, scaricare nuovi quadranti, impostare le notifiche per tutte (o alcune) app e molto altro.

Amazfit BIP U

Conclusioni e Prezzo

Amazfit BIP U offre un cinturino in silicone piuttosto comodo, che non mi ha mai fatto sudare il polso anche durante gli allenamenti. Inoltre si possono intercambiare ed in generale la comodità è soddisfacente. Il display è IPS (non AMOLED come leggerete negli store online) ma è ben visibile anche se, a parer mio, ha delle cornici troppo spesse.

Il suo prezzo si aggira tra i 45 ed i 60 euro, che è un prezzo davvero interessante per la miriade di funzionalità offerte. Per questo motivo consiglio vivamente l’acquisto di questa smartband. L’unica pecca è la mancanza dell’Alway-On display (perché appunto è un IPS) ma è un pregio per la durata della batteria.

Amazfit BIP U

Questa dovrebbe essere di circa 9 giorni ma con tutto attivo non si superano i 5 giorni. Riassumendo tutto, la smartband ha tante funzionalità e funziona tutto bene. Mancano GPS e microfono, presenti però nella versione U Pro che testerò a breve. Ecco dove trovarlo online:

Xiaomi Mi Band 4 installare lingua italiana
Miglior smartband 2022: quale comprareAbbiamo selezionato per voi le migliori smartband e bracciali fitness dedicati a coloro che vogliono tenere traccia dei propri allenamenti.
Guide di acquisto
    accessori smartwatch

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Voto Finale: 8.5/10
8
7

ALLPOWERS Solar Generator: energia green in qualsiasi situazione!

8
Screenshot 2023 01 30 alle 08.39.49 dimensioni grandi

Smarock S10 Pro: l’alleato numero uno contro lo sporco

8.5
welock

WELOCK Touch41: il tuo dito è la chiave! [Codice Sconto]

8
photo 2022 11 03 18.30.39

OneOdio A10: cuffie con batteria infinita e isolamento acustico

8.0
TWINKLY DOTS

TWINKLY DOTS: illuminazione multicolore SMART ed elegante

8.0
oclean-x-pro

Recensione Oclean X Pro: lo spazzolino Smart

8.0
Yaber Pro V8

Yaber Pro V8: un proiettore FullHD tuttofare!

8.0
Amazfit GTS 4 Mini

Recensione Amazfit GTS 4 Mini: botte piccola, vino buono

8.0
Divoom Pixoo64

Recensione Divoom Pixoo64: in Pixel Art tutto è più bello!

9.0
DEEBOT X1

DEEBOT X1 Turbo: il Robot conveniente per la pulizia automatica e profonda!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy