ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: smartwatch
Home > Recensioni > Guide di acquisto > Elettronica > Recensione AMAZFIT GTS 2E: costa poco ma vale tanto!

Recensione AMAZFIT GTS 2E: costa poco ma vale tanto!

Manuel Baldassarre Mag 24, 2021

Dopo averlo testato sia nell’utilizzo quotidiano che nello sport – con i limiti del possibile – possiamo finalmente parlarvi del nuovissimo AMAZFIT GTS 2E, uno smartwatch davvero niente male offerto ad un prezzo che sbaraglia la concorrenza e che consigliamo praticamente a tutti!

In questa recensione infatti, ve lo mostriamo in dettaglio ma per vederlo più da vicino vi consigliamo comunque di scorrere un po’ più in alto e guardare la video recensione che gli abbiamo dedicato sul nostro canale YouTube. Non perdiamo altro tempo ed iniziamo:

AMAZFIT GTS 2E

Esteticamente non si può non ammettere che le sue linee ricordino il design squadrato di un Apple Watch. Nella parte frontale abbiamo poi un display AMOLED da 1.65 pollici che si vede chiarissimo anche sotto la luce diretta del sole, magari mentre state facendo una corsetta all’aperto.

AMAZFIT GTS 2E

La cosa che più mi è piaciuta è proprio il design: meno cornici e più display, tanto che anche la scritta AMAZFIT è stata rimossa dalla parte bassa del display. Con pochi swipe si accede a tutte le informazioni utili oppure a tutte le applicazioni.

Procedendo con ordine, parliamo proprio delle attività fisiche: AMAZFIT GTS 2E ha moltissime modalità preimpostate ma quello che mi ha fatto storcere il naso è la sua tendenza a sovrastimare, ad esempio le calorie bruciate e (seppur pochissimo) anche i passi.

AMAZFIT GTS 2E

Per il resto però è tutto perfetto: il battito cardiaco è molto preciso e gli sport subacquei non sono un problema grazie alla sua resistenza fino a 5 ATM. Ottimo anche il centro notifiche dove vengono raccolte tutte le notifiche dello smartphone: occhio però, potremo solamente guardarle ma non potremo rispondere o ascoltare i messaggi vocali.

Purtroppo non c’è Alexa integrata, ma dall’altro lato l’autonomia è migliorata da un minimo di 10 giorni fino ad un massimo di 20 giorni. Ci sono poi le classiche funzionalità degli smartwatch come: scattare una foto, accendere la torcia, far squillare lo smartphone e così via.

AMAZFIT GTS 2E

Comodissima l’applicazione, che è praticamente fondamentale per la gestione di questo dispositivo. Con essa potrete personalizzare i quadranti (ed il loro ordine) ma anche watchface ed altre impostazioni. Scaricando i dati si può anche controllare il PAI, un indice di salute calcolato dallo stesso smartwatch.

Il prezzo di lancio si assesta attorno ai 129 euro, un punto di forza di questo smartwatch che, spesso e volentieri, potrete facilmente trovare in sconto su Amazon a circa 100 euro o meno! Ecco dunque alcuni link dove poterlo reperire online:

Voto Finale: 8.0/10
8
Trust GXT 922W YBAR

Recensione GXT 922W YBAR: essenziale ed efficiente

7.5
Trust GXT 834 CALLAZ

Recensione Trust GXT 834 CALLAZ: da non sottovalutare

7.5
TRIFO OLLIE

Recensione TRIFO OLLIE: il robot aspirapolvere perfetto per chi ha animali domestici

9.5
DEEBOT X1

ECOVACS DEEBOT X1 TURBO: lo “Stato dell’Arte” nei Robot Aspirapolvere

8.0
Proscenic P11

Recensione Proscenic P11 Smart: tanti accessori e autonomia ad un prezzo imbattibile

8.5
Swift Stellar 1 Pro-B

Recensione Swift Stellar 1 B: microscopio professionale 2500X per i più esigenti!

8.5
Wacom One

Recensione Wacom One: adatta a tutti!

8.0
OneOdio Studio Pro 10

OneOdio Studio Pro 10: cuffie economiche adatte a tutti

8.0
Realme 9i

Recensione Realme 9i: un nuovo best-buy?

8.0
TCL 30+

Recensione TCL 30+: forse stavi cercando proprio lui!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy