ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Anker PowerCore+ 26800 mAh: powerbank super!

Anker PowerCore+ 26800 mAh: powerbank super!

Giuseppe Monaco Ott 24, 2017
Anker PowerCore+ 26800

Tra i numerosi gadget destinati ai nostri dispositivi tecnologici, come smartphone e tablet, quelli prodotti da Anker più di una volta si sono dimostrati qualitativamente tra i migliori in circolazione.

In particolare abbiamo avuto modo di provare un’ottima powerbank appartenente all’ultima serie di prodotti dell’azienda, con una capienza dichiarata di ben 26800 mAh!

power bank
Le migliori Power Bank da comprare nel 2022Addio ai problemi di batteria per i nostri tablet e smartphone: portiamoci dietro un power bank per ricaricarli subito in mobilità.
Guide di acquisto
    accessori power bank

Confezione

La confezione di vendita si presenta in colorazione azzurra e bianca, colori tipici dell’azienda, e vede il nome del prodotto sulla facciata principale e alcune specifiche sul retro.

Anker PowerCore+ 26800
Anker PowerCore+ 26800
Anker PowerCore+ 26800
Anker PowerCore+ 26800
Anker PowerCore+ 26800

Al suo interno, poi, vediamo una componentistica che personalmente mi ha soddisfatto.

  • Powerbank Anker da 26000 mAh;
  • Cavo Type-C/Type-C lungo 91 cm;
  • Cavo USB/Micro-USB;
  • Manualistica;
  • Sacchetto morbido protettivo.

Design e costruzione

Il prodotto realizzato da Anker vede delle dimensioni certamente compatte, considerando la capienza energetica della powerbank. Il peso non è sicuramente contenuto, ma è comprensibile per la medesima motivazione.

  • Dimensioni: 18 x 8 x 2,4 cm
  • Peso: 581 g

La scocca è realizzata quasi interamente in un alluminio di ottima qualità, eccezion fatta degli unici 2 lati piatti che presentano una copertura in plastica.

Anker PowerCore+ 26800
Anker PowerCore+ 26800
Anker PowerCore+ 26800
Anker PowerCore+ 26800

Elementi degni di nota che caratterizzano il design del dispositivo sono i dati tecnici posto su un lato piatto, l’unico tasto tondo che ci permette di interagire con il dispositivo e, chiaramente, gli ingressi collocati sul lato opposto.

  • 2 porte USB con tecnologia IQ;
  • 1 porta Type-C.

Nel complesso l’ottima fattura dei materiali utilizzati e l’eccellente assemblaggio, che rende la scocca priva di scricchiolii, fanno del prodotto di Anker uno dei migliori della categoria dal punto di vista della costruzione.

Il pulsante, poi, vede ben 10 led lungo la sua circonferenza che indicano lo stato di carica del dispositivo. Unica nota stonata, a mio parere, riguarda la plastica che copre i 2 lati piatti che sembra essere particolarmente sensibile ai graffi.

Prestazioni e funzionamento

La powerbank realizzata da Anker appartiene alla nuova lineup dell’azienda, che porta nuove tecnologie e caratteristiche tra i dispositivi messi in commercio. Qui di seguito, nel dettaglio, le specifiche tecniche:

  • Capacità: 26800 mAh;
  • Input Type-C: 5V-3A/ 9V-3A;
  • Output Type-C: 5V-3A/ 9V-3A/ 15V-2A/ 20V-1.5A;
  • Output standard: 5V-3A (per porta).

Come solitamente avviene nel caso delle powerbank, la capienza effettiva non è mai quella dichiarata, ragion per cui la qualità di una buon prodotto si evince da quanta differenza c’è tra i 2 parametri. Nel caso del prodotto in esame ho potuto constatare che la capienza effettiva si aggira attorno ai 25000 mAh, risultato direi ottimo.

Le 2 porte USB forniscono ricarica rapida a tutti i device compatibili con i dati descritti sopra. La Type-C, invece, è quella più versatile e permette di ricaricare qualsiasi dispositivo compatibili con la porta in questione. In particolare, potremo fornire una ricarica completa  a un Macbook Pro 2016 a patto, però, di non utilizzarlo durante la ricarica.

power bank con ricarica rapida
Power Bank con ricarica rapida: le migliori da comprareIl vostro smartphone è compatibile con la tecnologia Qualcomm Quick Charge? Allora ecco le migliori Power Bank per sfruttarla al meglio!
Guide di acquisto
    power bank

Prezzo e conclusioni

La capienza, le tecnologie installate a bordo e la fattura del dispositivo tendono a far salire il prezzo finale del prodotto.

Attualmente è possibile trovare la powerbank a 70€ su Amazon ma, guardando lo storico dei prezzi, quest’ultimo è sceso più volte anche a 50€. Vista l’eccellente qualità del prodotto, marchio distintivo dei gadget Anker, questa powerbank della serie PowerCore+ potrebbe essere un acquisto più che valido approfittando delle giuste offerte.

Voto Finale: 10.0/10
8
7

ALLPOWERS Solar Generator: energia green in qualsiasi situazione!

8
Screenshot 2023 01 30 alle 08.39.49 dimensioni grandi

Smarock S10 Pro: l’alleato numero uno contro lo sporco

8.5
welock

WELOCK Touch41: il tuo dito è la chiave! [Codice Sconto]

8
photo 2022 11 03 18.30.39

OneOdio A10: cuffie con batteria infinita e isolamento acustico

8.0
TWINKLY DOTS

TWINKLY DOTS: illuminazione multicolore SMART ed elegante

8.0
oclean-x-pro

Recensione Oclean X Pro: lo spazzolino Smart

8.0
Yaber Pro V8

Yaber Pro V8: un proiettore FullHD tuttofare!

8.0
Amazfit GTS 4 Mini

Recensione Amazfit GTS 4 Mini: botte piccola, vino buono

8.0
Divoom Pixoo64

Recensione Divoom Pixoo64: in Pixel Art tutto è più bello!

9.0
DEEBOT X1

DEEBOT X1 Turbo: il Robot conveniente per la pulizia automatica e profonda!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy