ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: speaker bluetooth
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Recensione Anker PowerConf: vivavoce Bluetooth per Conference Call fino ad 8 persone!

Recensione Anker PowerConf: vivavoce Bluetooth per Conference Call fino ad 8 persone!

Manuel Baldassarre Mar 03, 2020
Anker PowerConf

Anker PowerConf è un prodotto professionale pensato e studiato per un utilizzo professionale e per tutti coloro che sono soliti effettuare delle conference call alle quali partecipano più persone alla volta. Questo tipo di chiamate, siano esse via Skype, FaceTime o qualunque altra app simile, hanno molte limitazioni sulla qualità.

Non è una novità infatti che queste chiamate abbiano spesso una cattiva qualità audio – l’elemento più importante in una conference call – o che siano affette da rumori/ disturbi ambientali o che, più semplicemente vengano utilizzati microfoni scadenti come quelli di uno smartphone o di un PC. Anker PowerConf è un prodotto appositamente pensato per eliminare del tutto questi problemi: vediamolo più da vicino!

Anker PowerConf: design e funzioni

Il vivavoce Bluetooth di Anker vi arriverà in una confezione molto curata che potete vedere dalle foto qui in basso: si tratta praticamente di un “confanetto” in cartone rigido ricco di informazioni ed immagini sul prodotto. Aprendolo invece troverete subito la sua custodia da viaggio semirigida che racchiude lo speaker al suo interno.

Anker PowerConf
Anker PowerConf
Anker PowerConf
Anker PowerConf
Anker PowerConf
Anker PowerConf

Oltre al nostro Anker PowerConf troveremo anche uno scatolino con un lungo cavo USB Type-C di ottima fattura ed i classici foglietti illustrativi per la garanzia e per conoscere il funzionamento dei vari tasti. Lo speaker infatti si presenta come un piccolo disco (smussato sugli angoli) che presenta alcuni tasti fisici, alcuni tasti soft touch e degli ingressi.

La parte superiore mostra una griglia forata in plastica dalla quale verrà diffuso l’audio proveniente dalla cassa altoparlante interno. Al centro invece c’è un centro di controllo dello speaker con dei tasti soft touch che servono a gestire il volume, accettare/ rifiutare una chiamata o attivare /disattivare il microfono. Tutte queste operazioni sono accompagnate da strisce LED colorate tutto intorno alla console.

Anker PowerConf
Anker PowerConf
Anker PowerConf
Anker PowerConf
Anker PowerConf
Anker PowerConf

Lateralmente troviamo poi due tasti fisici – uno per l’accensione/ spegnimento dello speaker ed uno per il Bluetooth – e degli ingressi: una USB per ricaricare un dispositivo come uno smartphone, l’uscita audio jack da 3.5 mm per ascoltare l’audio tramite un diffusore esterno, ed un’uscita USB Type-C per la ricarica o per la connessione al PC.

Infine, tutto intorno al nostro Anker PowerCon troverete 6 microfoni in grado di gestire fino a ben 8 persone distribuite attorno ad esso. Questi microfoni sono ovviamente il cuore dello speaker e sono disposti in un array a 360° in modo tale da facilitare il riconoscimento delle voci in qualsiasi stanza.

Come funziona e configurazioni

Questo vivavoce Bluetooth può essere utilizzato praticamente in 3 configurazioni diverse a seconda della situazione nel quale vi trovate. La prima configurazione è quella standard: siete fuori dall’ufficio e lo speaker (alimentato dalla sua batteria interna) vi permette di fare una conference call connettendo il vostro smartphone allo speaker via Bluetooth.

Anker PowerConf
Anker PowerConf

In questo caso l’altoparlante integrato nello speaker riprodurrà la voce dell’interlocutore e voi, seduti attorno allo speaker, potrete parlare con lui senza alcun filo di mezzo. La seconda configurazione vede ad esempio il collegamento di un altoparlante esterno utilizzando la porta AUX OUT sul retro del nostro Anker PowerConf. Utile quando i rumori ambientali sono troppo forti e non riuscite a sentire ciò che dice il vostro interlocutore.

La terza configurazione invece, vede l’utilizzo dell’uscita USB Type-C posta sul retro per collegare il dispositivo ad un computer: in questo caso esso si comporterà come una cassa altoparlante (riproducendo i suoni dal PC) per poter eseguire una chiamata tramite PC come ad esempio Skype, Google Hangout, FaceTime, Zoom, WebEx, GotoMeeting e Chromebox eccetera.

Anker PowerConf
Anker PowerConf

In generale l’audio proveniente dalla cassa altoparlante integrata è più che soddisfacente per effettuare una conference call in una stanza o in un ufficio. Ma ciò che sbalordisce è proprio la gestione dei microfoni che sono in grado di isolare la voce di una delle persone che sta parlando, rendendola chiara e pulita per l’interlocutore.

A questo si aggiunge ovviamente un software per la riduzione del rumore e per la soppressione dell’eco, anche quando si è seduti a diverse distanze dal vivavoce Anker PowerConf. A questo si aggiunge un’enorme autonomia di oltre 24 ore di chiamata (grazie ai ben 6.700 mAh di batteria) che può essere sfruttata anche per ricaricare uno smartphone – tramite la porta USB – con tanto di tecnologia PowerIQ.

Prezzo e Codice Sconto

Il prezzo è ovviamente in linea con i suoi competitor, e forse leggermente superiore alla media anche se – come abbiamo visto – Anker PowerConf ci regala chicche come la ricarica rapida, una buona batteria integrata, la custodia da trasporto, comandi touch ed anche un’app di gestione per Android/iOS.

Se proprio dovessi trovare un difetto, non ho gradito il fatto che la porta AUX sul retro permetta connessioni solamente in “uscita” (OUT). Questo significa che posso solo collegare ad esso degli altoparlanti esterni, ma non posso ad esempio collegare ad esso uno smartphone ed utilizzare il dispositivo come un “microfono” esterno. Poco male, perché lo si fa via Bluetooth o tramite PC, ma mi avrebbe fatto piacere avere anche questa possibilità.

Il suo costo è di circa 12o euro su Amazon, ma con questo codice sconto esclusivo valido ora, potrete pagarlo ben 20 euro in meno. In realtà troverete spesso questo sconto e cercando bene sulla pagina Amazon del prodotto, potreste trovare un nuovo codice sconto di tanto in tanto. Se avete bisogno di aiuto, chiedete a noi (trovate tutti i nostri contatti più in basso):

  • CODICE SCONTO 20 Euro | H45SXMAQ

[amazon box = “B07ZNT7PRL” description_length=30]

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

Da non perdere

See More
Voto Finale: 8.5/10
8.0
Proscenic P11

Recensione Proscenic P11: tanti accessori e autonomia ad un prezzo imbattibile

8.5
Swift Stellar 1 Pro-B

Recensione Swift Stellar 1 B: microscopio professionale 2500X per i più esigenti!

8.5
Wacom One

Recensione Wacom One: adatta a tutti!

8.0
OneOdio Studio Pro 10

OneOdio Studio Pro 10: cuffie economiche adatte a tutti

8.0
Realme 9i

Recensione Realme 9i: un nuovo best-buy?

8.0
TCL 30+

Recensione TCL 30+: forse stavi cercando proprio lui!

7,5
Lenovo ideapad 5i pro

Recensione Lenovo Ideapad 5i Pro 14: versatile e affidabile

9.0
Proscenic T22

Recensione Proscenic T22: la friggitrice ad aria “intelligente”

8.5
POCO F4 GT

Recensione POCO F4 GT: per veri gamer!

6.5
Yeedi vac max

Recensione Yeedi vac max: da migliorare!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10
  • Come creare un foglio di carta intestata
  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy