ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: power bank
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Recensione Anker PowerCore 20000 PD: power bank con ricarica rapida Quick Charge 3 e PD

Recensione Anker PowerCore 20000 PD: power bank con ricarica rapida Quick Charge 3 e PD

Gaetano Abatemarco Gen 16, 2020

Anker ha lanciato un nuovo modello di Power Bank e questa volta a disposizione dell’utente ci sono una porta USB con supporto Quick Charge 3.0 e una USB-C con supporto PD (Power Delivery). Possono essere sfruttate entrambe per ricaricare i vostri dispositivi compatibili con la ricarica rapida: l’uscita infatti è da 18W, mentre a capacità di questa Anker PowerCore Essential è di ben 20.000 mAh!

Il prezzo si aggira attorno alle 45 euro ma se non è questa la fascia di prezzo nel quale volete rimanere, allora vi suggeriamo di dare un’occhiata alla nostra guida d’acquisto alle power bank dove troverete quella adatta alle vostre necessità ed al vostro budget.

Anker PowerCore 20000 PD

Anker PowerCore 20000 PD: già dal nome di questa power bank si intuisce direttamente la sua enorme capacità – ben 20.000 mAh – che in genere permettono di ricaricare circa 5 volte il vostro smartphone completamente (cioè dallo 0% fino al 100%).

Anker PowerCore 20000 PD
Anker PowerCore 20000 PD

Se però tutta questa capacità potrebbe sembrarvi superflua, allora sappiate che c’è anche una versione più piccola di questa stessa power bank che abbiamo recensito poco tempo fa, che possiede invece 10.000 mAh. Lei sarà in grado di ricaricare completamente lo smartphone per almeno 2 volte e mezza, ma implicitamente è anche più piccola, meno ingombrante e più economica! Ecco la nostra recensione di seguito:

photo 2019 12 18 17 34 40
Anker PowerCore Slim 10000: economica, compatta e senza fronzoli!
Guide
    power bank

Anche nel caso di questa PowerCore 20000 PD,  nello scatolino di vendita troveremo alcuni bigliettini informativi, un cavo di ricarica USB Type-C ed una elegante sacchetta in tela/tessuto per portare la power bank sempre con voi.

Anker PowerCore 20000 PD
Anker PowerCore 20000 PD

La ricarica della power bank può essere effettuata o collegandola all’ingresso USB di un vostro PC (ma ci metterebbe troppo tempo) oppure direttamente all’alimentatore che utilizzate di solito per caricare il vostro smartphone. In ogni caso mettete in conto che una ricarica completa richiederà almeno 7/8 ore.

Il design vede una power bank di 15,8 x 7,4 x 1,9 cm con un peso di circa 280 grammi (che di certo non passa inosservato) e per questo vi consigliamo di acquistarla solo se prevedete di metterla in una borsa/zaino. Sulla parte superiore c’è un poi un tasto di accensione circondato da LED di stato che indicano la carica della batteria.

Anker PowerCore 20000 PD

Ovviamente la presenza della tecnologia PD (Power Delivery) a 18W vi permette addirittura di poter caricare un portatile tramite l’ingresso USB-C, ma questa tecnologia ha ovviamente un prezzo e se ne avete bisogno, allora vi sarà di grande aiuto dato che, grazie alla grande capacità, potrete anche caricare completamente la batteria del vostro portatile.

Prezzo e Alternative

Mediamente il suo prezzo su Amazon si aggira attorno ai 45 euro, ma non ci sentiamo di consigliarvi questo modello se non avete necessariamente bisogno della porta Power Delivery a 18W. C’è infatti una versione senza PD a circa 25 euro! A tal proposito potreste dare un’occhiata alla nostra guida sulle migliori power bank portatili. 

Anker PowerCore Slim 20000 (PD)

[amazon box=”B07SQ5MQ6K” description_length=20]

Anker PowerCore Slim 20000 (senza PD)

[amazon box=”B07S829LBX” description_length=20]

Voto Finale: 7.5/10
8
7

ALLPOWERS Solar Generator: energia green in qualsiasi situazione!

8
Screenshot 2023 01 30 alle 08.39.49 dimensioni grandi

Smarock S10 Pro: l’alleato numero uno contro lo sporco

8.5
welock

WELOCK Touch41: il tuo dito è la chiave! [Codice Sconto]

8
photo 2022 11 03 18.30.39

OneOdio A10: cuffie con batteria infinita e isolamento acustico

8.0
TWINKLY DOTS

TWINKLY DOTS: illuminazione multicolore SMART ed elegante

8.0
oclean-x-pro

Recensione Oclean X Pro: lo spazzolino Smart

8.0
Yaber Pro V8

Yaber Pro V8: un proiettore FullHD tuttofare!

8.0
Amazfit GTS 4 Mini

Recensione Amazfit GTS 4 Mini: botte piccola, vino buono

8.0
Divoom Pixoo64

Recensione Divoom Pixoo64: in Pixel Art tutto è più bello!

9.0
DEEBOT X1

DEEBOT X1 Turbo: il Robot conveniente per la pulizia automatica e profonda!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy