ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: power bank
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Recensione Anker PowerCore 20000 PD: power bank con ricarica rapida Quick Charge 3 e PD

Recensione Anker PowerCore 20000 PD: power bank con ricarica rapida Quick Charge 3 e PD

Gaetano Abatemarco Gen 16, 2020

Anker ha lanciato un nuovo modello di Power Bank e questa volta a disposizione dell’utente ci sono una porta USB con supporto Quick Charge 3.0 e una USB-C con supporto PD (Power Delivery). Possono essere sfruttate entrambe per ricaricare i vostri dispositivi compatibili con la ricarica rapida: l’uscita infatti è da 18W, mentre a capacità di questa Anker PowerCore Essential è di ben 20.000 mAh!

Il prezzo si aggira attorno alle 45 euro ma se non è questa la fascia di prezzo nel quale volete rimanere, allora vi suggeriamo di dare un’occhiata alla nostra guida d’acquisto alle power bank dove troverete quella adatta alle vostre necessità ed al vostro budget.

Anker PowerCore 20000 PD

Anker PowerCore 20000 PD: già dal nome di questa power bank si intuisce direttamente la sua enorme capacità – ben 20.000 mAh – che in genere permettono di ricaricare circa 5 volte il vostro smartphone completamente (cioè dallo 0% fino al 100%).

Anker PowerCore 20000 PD
Anker PowerCore 20000 PD

Se però tutta questa capacità potrebbe sembrarvi superflua, allora sappiate che c’è anche una versione più piccola di questa stessa power bank che abbiamo recensito poco tempo fa, che possiede invece 10.000 mAh. Lei sarà in grado di ricaricare completamente lo smartphone per almeno 2 volte e mezza, ma implicitamente è anche più piccola, meno ingombrante e più economica! Ecco la nostra recensione di seguito:

photo 2019 12 18 17 34 40
Anker PowerCore Slim 10000: economica, compatta e senza fronzoli!
Guide
    power bank

Anche nel caso di questa PowerCore 20000 PD,  nello scatolino di vendita troveremo alcuni bigliettini informativi, un cavo di ricarica USB Type-C ed una elegante sacchetta in tela/tessuto per portare la power bank sempre con voi.

Anker PowerCore 20000 PD
Anker PowerCore 20000 PD

La ricarica della power bank può essere effettuata o collegandola all’ingresso USB di un vostro PC (ma ci metterebbe troppo tempo) oppure direttamente all’alimentatore che utilizzate di solito per caricare il vostro smartphone. In ogni caso mettete in conto che una ricarica completa richiederà almeno 7/8 ore.

Il design vede una power bank di 15,8 x 7,4 x 1,9 cm con un peso di circa 280 grammi (che di certo non passa inosservato) e per questo vi consigliamo di acquistarla solo se prevedete di metterla in una borsa/zaino. Sulla parte superiore c’è un poi un tasto di accensione circondato da LED di stato che indicano la carica della batteria.

Anker PowerCore 20000 PD

Ovviamente la presenza della tecnologia PD (Power Delivery) a 18W vi permette addirittura di poter caricare un portatile tramite l’ingresso USB-C, ma questa tecnologia ha ovviamente un prezzo e se ne avete bisogno, allora vi sarà di grande aiuto dato che, grazie alla grande capacità, potrete anche caricare completamente la batteria del vostro portatile.

Prezzo e Alternative

Mediamente il suo prezzo su Amazon si aggira attorno ai 45 euro, ma non ci sentiamo di consigliarvi questo modello se non avete necessariamente bisogno della porta Power Delivery a 18W. C’è infatti una versione senza PD a circa 25 euro! A tal proposito potreste dare un’occhiata alla nostra guida sulle migliori power bank portatili. 

Anker PowerCore Slim 20000 (PD)

[amazon box=”B07SQ5MQ6K” description_length=20]

Anker PowerCore Slim 20000 (senza PD)

[amazon box=”B07S829LBX” description_length=20]

Voto Finale: 7.5/10
8.0
OneOdio Studio Pro 10

OneOdio Studio Pro 10: cuffie economiche adatte a tutti

8.0
Realme 9i

Recensione Realme 9i: un nuovo best-buy?

8.0
TCL 30+

Recensione TCL 30+: forse stavi cercando proprio lui!

7,5
Lenovo ideapad 5i pro

Recensione Lenovo Ideapad 5i Pro 14: versatile e affidabile

9.0
Proscenic T22

Recensione Proscenic T22: la friggitrice ad aria “intelligente”

8.5
POCO F4 GT

Recensione POCO F4 GT: per veri gamer!

6.5
Yeedi vac max

Recensione Yeedi vac max: da migliorare!

8.5
BLUETTI PowerOak EB55

Recensione BLUETTI PowerOak EB55: una centrale elettrica a portata di mano!

7.8
vivo Y76 5G

Recensione vivo Y76 5G: affidabile ed elegante

8
yeedi vac 2 pro

Recensione Yeedi vac 2 pro: un ottimo aiutante per la pulizia dei pavimenti

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Smishing: cos’è e come difendersi dagli SMS truffa
  • Come installare Google Assistant su Samsung Galaxy Watch 4
  • Migliori siti per scaricare video senza copyright
  • Dove scaricare sfondi stupendi: ecco 7 super siti
  • Come mettere una canzone come suoneria iPhone
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy