ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Recensioni > Arduino Yùn, il piccolo, grande, microcontrollore made in Italy

Arduino Yùn, il piccolo, grande, microcontrollore made in Italy

Gaetano Abatemarco Set 23, 2013
arduino yun

Il primo microcontroller Arduino nacque nel 2005 da un’idea dell’Ingegner Banzi che, per facilitare il lavoro dei propri studenti, decise di creare una piattaforma flessibile, affidabile e potente, in grado di poter adempiere alle esigenti richieste dei suoi studenti. Da allora, sono stati fatti passi da gigante nel vasto mondo Arduino.

Oggi, vedremo insieme le novità presenti sulla board Arduino Yùn, da poco in commercio al prezzo di 52€ (iva esclusa).

La confezione, come di consueto, ritrae esternamente la versione “digitale” del popolare microcontrollore e comprende all’interno la board, il classico bigino dei ringraziamenti e gli stickers per gli appassionati Arduinisti!

9548014652 ae2c04d8e9 z
Confezione

Fin da subito, possiamo notare che Yùn sembra riprendere le forme del fratello minore Arduino UNO, migliorandone, però, il design e le caratteristiche teniche:

arduino yun
Arduino Yùn

Questa board, infatti, a differenza della versione UNO, è dotata di un microcontrollore ATmega 32u4, in grado di operare a 5V in continua e alla frequenza di ben 16MHz, il tutto offrendoci anche una capacità di archiviazione non troppo ridotta, si parla infatti di 32KB (di cui 4 utilizzati dal bootloader).  La schedina è dotata di 12 pin analogici, 20 digitali e 7 PWM (che ci permetteranno -vedremo in seguito come- di modulare la quantità di tensione applicata a ognuno di essi). Ma non è tutto: questa volta Banzi ha realmente deciso di stupirci, implementando nella sua ultima creazione un secondo microprocessore (l’Atheros AR9331) da 400MHz, in grado di operare a 3.3V (grazie ad appositi regolatori di tensione preinstallati sulla board).

YunParts
Vista componenti Yùn

La scheda è inoltre dotata di interfaccia WiFi (802.11 b/g/n), ethernet, usb host per la connessione di dispositivi esterni e lettore microSD.

Ma come è possibile che una scheda tanto complessa possa essere pratica allo stesso tempo? Beh, noi di Chimera Revo ci siamo posti questa domanda e siamo riusciti a dare una risposta osservando attentamente l’ambizioso progetto dell’Arduino Yùn: il segreto si cela, infatti, nella complessa architettura a bus che mette in correlazione i due microcontrollori. Tra l’AtMega e il Linino, è presente un ponte che svolge la funzione di interpretazione ed esecuzione delle istruzioni principali del microcontrollore Arduino.

1 Arduino Temboo schema
Funzionamento tecnologia Bridge

Infine, la board è stata equipaggiata con ben 7 led di stato, per consentire all’operatore una più facile e rapida lettura dello stato di Arduino.

YunStatusLEDs
Led presenti sul pcb della scheda

Non resta che darsi appuntamento al prossimo tutorial, durante il quale inizieremo, gradualmente, a prendere confidenza col nostro nuovo Arduino, a presto!

Voto Finale: 10.0/10
7.5
ultenic ac1 elite

ULTENIC AC1 Elite: aspirare e lavare non è mai stato così facile!

8
Engwe T14

ENGWE T14: la super eBike per la città

9
Engine Pro Upgraded Version 6 dimensioni medie

Recensione Engine Pro (Upgraded Version): 1.000W da tenere con le briglie!

8
7

ALLPOWERS Solar Generator: energia green in qualsiasi situazione!

8
Screenshot 2023 01 30 alle 08.39.49 dimensioni grandi

Smarock S10 Pro: l’alleato numero uno contro lo sporco

8.5
welock

WELOCK Touch41: il tuo dito è la chiave! [Codice Sconto]

8
photo 2022 11 03 18.30.39

OneOdio A10: cuffie con batteria infinita e isolamento acustico

8.0
TWINKLY DOTS

TWINKLY DOTS: illuminazione multicolore SMART ed elegante

8.0
oclean-x-pro

Recensione Oclean X Pro: lo spazzolino Smart

8.0
Yaber Pro V8

Yaber Pro V8: un proiettore FullHD tuttofare!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • BLUETTI presenta il nuovo EP760 Home Energy Storage Solution per aiutare a mantenere la casa calda senza pagare bollette elevate
  • ALLPOWERS R600: tutta l’energia che serve, a portata di mano
  • BLUETTI presenterà un altro sistema di backup per l’alimentazione domestica all’IFA di Berlino 2023
  • Migliora la tua avventura in vacanza con lo sconto speciale per le vacanze di BLUETTI
  • Dalle mappe online al traduttore istantaneo: Come la tecnologia ha cambiato il modo di viaggiare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy