ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Recensione Arlo Home Security System: teniamo sott’occhio la nostra casa!

Recensione Arlo Home Security System: teniamo sott’occhio la nostra casa!

Giuseppe Monaco Nov 14, 2015
Arlo

Se vi siete mai interessati a servizi di sicurezza controllabili in remoto, sicuramente vi sarete già imbattuti in questo nome. Arlo, infatti, è un efficiente sistema di telecamere che, tramite il collegamento ad internet, è in grado di fornirvi in tempo reale le immagini della vostra casa e molti altri servizi. Scopriamo insieme quali.

Confezione

La confezione di vendita mette in bella vista le 2 telecamere all’interno di una sorta di teca e, al di sotto di quest’ultima, troviamo tutto il resto dell’armamentario. Sollevato il vano infatti, ci troviamo di fronte ai libricini relativi alla garanzia e subito al di sotto vediamo altre 2 scatole più piccole.

Arlo
Arlo
Arlo
Arlo
Arlo
Arlo

In una è riposta l’unità centrale, le 8 batterie per le 2 videocamere e i supporti magnetici su cui piazzare le telecamere, mente nell’altra sono stati collocati tutti gli accessori utili come il cavo di alimentazione con relativo adattatore, il cavo Ethernet e alcune fisher con cui applicare i supporti alla parete.

Design

Le telecamere presentano una forma molto tondeggiante e accattivante, con la parte frontale che presenta l’obbiettivo nella parte centrale circondato da led infrarossi che garantiscono un eccellente visione notturna. Sul lato alto, invece, troviamo il tasto per permettere alla telecamera di eseguire la sincronizzazione via Wi-Fi.

Le dimensioni di 215.9 x 57.15 x 165.1 mm e il peso di circa 110 g le rendono estremamente compatte e collocabili in qualsiasi area della casa, che le si voglia applicare alla parete oppure poggiare su eventuali mobili/mensole. La base centrale, invece, presenta forme e grandezze tipiche di un normale router, con 215.9 x 57.15 x 165.1 mm e un peso, anche qui, di circa 110g.

Arlo
Arlo
Arlo
Arlo
Arlo
Arlo

L’unità centrale è un router Netgear che presenta un aspetto molto elegante. Sulla parte frontale troviamo diversi led che indicheranno lo stato dei servizi attivi in quel momento, mentre il retro ospita il tasto di accensione/spegnimento, 2 porte USB 2.0 e l’ingresso per il cavo Ethernet che consentirà di eseguire il collegamento con il modem di casa così da abilitare l’accesso alla rete.

Hardware

Prima di parlare del funzionamento dell’intero sistema, andiamo a spulciare qualche dettaglio tecnico. Le videocamere presentano la possibilità di trasmettere e registrare video a 720P, sia in presenza di luce che in ambienti completamente bui grazie ai numerosi led infrarossi per il sensore notturno, in grado di illuminare la scena fino a 7,5 metri circa. Il campo di visione dell’obbiettivo è di 110°, dando un lieve effetto grandangolare all’immagine.

La temperatura per far sì che il dispositivo resti operativo va da -10° a 50° mentre, per quanto riguarda l’autonomia, con l’inserimento di 4 batterie a Litio CR123 avremo una durata complessiva di 4-6 mesi a seconda della fase operativa delle telecamere.

La base centrale, invece, è dotata di 1 porta Ethernet, 2 porte USB 2.0 e una connettività Wi-Fi da 2.4  GHz. Abbiamo poi un processore MIPS 74 K da 500 Mhz affiancato da 120 MB di memoria Flash e 128 MB di memoria RAM. La temperatura operativa in questo caso va da 0° a 50° e il dispositivo possiede certificazioni FCC, IC, CE e UL.

Configurazione

Partiamo dalla fase di configurazione. Una volta inserite le 4 batterie all’interno delle videocamere, dopo aver collegato opportunamente la base centrale al modem di casa e aver aspettato che il led relativo all’accesso alla rete notifichi l’avvenuto collegamento, dobbiamo sincronizzare le videocamere al router Netgear. Prima, però, scarichiamo dal Play Store l’applicazione Arlo e registriamo un account.

Dopo una breve fase di creazione del vostro account ed eseguito l’accesso a quest’ultimo, premiamo il tasto posto sul bordo del router e il tasto Sync collocato sulla parte alta delle videocamere. Facendo ciò, un led blu lampeggerà per 10 secondi e, se la sincronizzazione avverrà con successo, il led diventerà verde oppure, in caso contrario, arancione. D’ora in avanti, sarete in grado di accedere in remoto alle vostre videocamere.

Funzionamento

L’interfaccia dell’applicazione appare molto intuitiva, con le anteprime delle immagini trasmesse dalle videocamere in primo piano. Tappando su di esse, ci collegheremo alla telecamera corrispondente, ottenendo le immagini della nostra abitazione in tempo reale. Inoltre, grazie ai sensori a infrarossi saremo in grado di vedere bene sia in stanze luminose che in ambienti totalmente bui, e il passaggio tra una modalità e l’altra avviene in modo rapido e automatico.

Arlo
Arlo
Arlo
Arlo
Arlo
Arlo

L’applicazione permette poi di programmare la registrazione automatica delle immagini in base all’ora e al rilevamento di movimento e, in questo caso, saremo in grado di scegliere l’intervallo di tempo da memorizzare. A proposito di questo, è possibile scegliere varie tipologie di account a seconda della quantità di spazio sul cloud di cui abbiamo bisogno. L’account standard, totalmente gratuito, mette a disposizione 1 GB riservato al salvataggio di foto e video catturate dal sistema di videocamere. Inoltre, con l’upgrade all’account premium saremo in grado di collegare più dispositivi all’unità centrale.

Tramite l’apposita sezione, poi, è possibile rivedere le registrazioni effettuate giorno per giorno grazie all’intuitiva interfaccia. Nelle impostazioni, invece, è presente la gestione delle regole, la possibilità di rinominare i dispositivi, regolare l’inquadratura e tanto altro.

Autonomia

Con 4 batterie ogni videocamera ha un autonomia che va dai 4 ai 6 mesi, a seconda della frequenza con la quale stabiliamo una connessione con i dispositivi. In linea di massima, l’autonomia risulta davvero soddisfacente considerando che, con un utilizzo modesto, si riesce davvero ad avere tutto il sistema operativo per mezzo anno.

Conclusione

Nel caso in cui foste interessati all’acquisto, trovate il link ad Amazon direttamente qua sotto.

Link all’acquisto| Netgear Arlo

Insomma, abbiamo un sistema di telecamere totalmente senza fili, la possibilità di collegarsi ad internet e di trasmetterci immagini in tempo reale ovunque noi ci troviamo che, se programmato, verranno poi registrate e salvate sul cloud. Considerando la qualità costruttiva, l’efficienza dei servizi offerti, le numerose impostazioni e la durata della batterie possiamo ritenere il sistema offerto da Arlo una valida scelta nel campo dei servizi di sicurezza.

Voto Finale: 10.0/10
7.5
ultenic ac1 elite

ULTENIC AC1 Elite: aspirare e lavare non è mai stato così facile!

8
Engwe T14

ENGWE T14: la super eBike per la città

9
Engine Pro Upgraded Version 6 dimensioni medie

Recensione Engine Pro (Upgraded Version): 1.000W da tenere con le briglie!

8
7

ALLPOWERS Solar Generator: energia green in qualsiasi situazione!

8
Screenshot 2023 01 30 alle 08.39.49 dimensioni grandi

Smarock S10 Pro: l’alleato numero uno contro lo sporco

8.5
welock

WELOCK Touch41: il tuo dito è la chiave! [Codice Sconto]

8
photo 2022 11 03 18.30.39

OneOdio A10: cuffie con batteria infinita e isolamento acustico

8.0
TWINKLY DOTS

TWINKLY DOTS: illuminazione multicolore SMART ed elegante

8.0
oclean-x-pro

Recensione Oclean X Pro: lo spazzolino Smart

8.0
Yaber Pro V8

Yaber Pro V8: un proiettore FullHD tuttofare!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Soluzioni solari BLUETTI: aprire la strada a un futuro più verde
  • BLUETTI presenta il nuovo EP760 Home Energy Storage Solution per aiutare a mantenere la casa calda senza pagare bollette elevate
  • ALLPOWERS R600: tutta l’energia che serve, a portata di mano
  • BLUETTI presenterà un altro sistema di backup per l’alimentazione domestica all’IFA di Berlino 2023
  • Migliora la tua avventura in vacanza con lo sconto speciale per le vacanze di BLUETTI
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy