ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Altoparlante per auto Aukey BP-P2: un buon acquisto?

Altoparlante per auto Aukey BP-P2: un buon acquisto?

Gaetano Abatemarco Giu 06, 2017
Aukey BP-P2

L’inasprimento delle sanzioni per chi utilizza il cellulare alla guida è stata un’ottima scusa per acquistare questo Aukey BP-P2. Si tratta di un altoparlante bluetooth progettato apposta per l’utilizzo in auto e per gestire le chiamate in entrata e in uscita.

Migliori bluetooth per auto 2015
Vivavoce auto Bluetooth: prezzi e come aggiungerloAvere il Bluetooth per auto è più che utile: è fondamentale! Ecco come funziona e le soluzioni per aggiungerlo se manca sulla vostra vettura.
Guide di acquisto

Confezione

Una volta arrivato, il prodotto si presenta dentro una scatola di cartone (tipiche dell’azienda) molto ben curata. Come solito di Aukey la confezione è molto ricca e contiene, oltre all’accessorio, il cavo di ricarica (un comunissimo USB-Micro USB), la garanzia con il libretto rapido di istruzioni e anche un caricatore da auto con un ingresso USB.

Costruzione

Il prodotto è fatto in plastica, con un design che a me piace perché quanto è agganciato all’aletta parasole non “stona” donando una certa eleganza. Unica pecca sono, appunto, i materiali. La plastica restituisce al tatto una sensazione di fragilità, complici anche i tasti che “ballano” se si scuote il dispositivo. Pesa 181g e le sue dimensioni sono 15 x 10,9 x 4,1cm

Sulla parte frontale possiamo notare il grande tasto con la cornetta che servirà per rispondere a una chiamata o far partire/fermare la musica in riproduzione. Sul lato destro, invece, troviamo i tre pulsanti per alzare, abbassare e mettere in muto il volume. Molto comodi per evitare di prendere in mano il cellulare. Sull’altro lato troviamo la porta micro USB per la ricarica e lo switch on-off.

Sul retro, infine, è presente una molletta per appendere il dispositivo all’aletta parasole dell’auto.

Aukey BP-P2
Aukey BP-P2
Aukey BP-P2

Audio

Andiamo al punto più importante dell’altoparlante: l’audio. Il suo scopo, ovviamente, è quello di riprodurre l’audio delle chiamate o della musica, e lo fa molto bene! Non mi aspettavo un altoparlante così potente viste le ridotte dimensioni. In realtà l’audio si sente molto forte in tutta l’autovettura, anche a velocità elevate e con i finestrini aperti. La limitazione di questo altoparlante la troviamo ascoltando la musica: la scarsa qualità dei bassi dimostra che questo accessorio Aukey non è stato pensato per ascoltare musica in auto, ma fa anche questo… Senza troppe pretese.

Per quanto riguarda il nostro interlocutore, invece, dalle varie prove che ho fatto mi hanno detto che mi sentono bene, come se non si notasse che non stessi con il telefono all’orecchio. Solo alcune volte (probabilmente perché che non avevo collocato il prodotto sull’aletta) l’interlocutore sentiva un ritorno della sua voce. Quindi mi sento di promuovere anche il microfono.

Aukey BP-P2

Software

Arriviamo alla parte che meno mi è piaciuta del prodotto. Mi aspettavo, considerando lo scopo per cui è nato (quello di permette le comunicazioni senza utilizzare lo smartphone), la presenza di funzioni un po’ più smart, o per lo meno “normali” considerando che utilizzi la tecnologia bluetooth.

Quello che definisco “normale” è il fatto che si connetta automaticamente al bluetooth una volta entrato nel raggio d’azione, cosa che questo BP-P2 non fa. Avendo io il bluetooth del telefono sempre attivo, ogni volta che entro in auto devo connettere l’altoparlante manualmente e se questo rimane acceso devo spegnerlo e riaccenderlo perché ha in memoria la connessione precedente e quindi non mi permette di riaccoppiare il telefono. La ricerca dei dispositivi, infatti, avviene a ogni accensione dell’accessorio che supporta fino a 2 dispositivi collegati contemporaneamente.

caricabatteria auto usb
Caricabatteria auto USB: i migliori da comprareScegliendo il giusto caricabatteria auto USB è possibile avere lo smartphone quasi totalmente carico in appena mezz'ora. Vediamo quali sono i migliori.
Elettronica
    accessori

Ma la cosa che più mi ha fatto storcere il naso è un bug (perché non posso pensare che sia una scelta di Aukey) che affligge il volume. Se si preme il pulsante per mettere in muto il dispositivo (quello centrale sul lato destro) non sarà più possibile riattivare l’audio, a meno che non si riavvi l’auricolare. Un bel problema, quindi, se pensiamo che questo bug si possa verificare quando non abbiamo la possibilità di fermarci per riavviare il dispositivo e rifare l’accoppiamento bluetooth.

Spero che Aukey lo sistemi in qualche modo, visto che rilascia aggiornamenti software per i suoi prodotti.

Conclusioni

Se dobbiamo tirare le somme, nonostante questi problemini hardware, mi sento di consigliare il prodotto a chi non vuole spendere molto. Si trova su Amazon e mi sembra un ottimo modo per ovviare al problema della mancanza dell’impianto bluetooth nelle auto.

Sono soddisfatto dell’acquisto fatto anche se ogni volta che entro in auto devo collegare il telefono manualmente. Ma visto che il suo lavoro lo fa, non mi sento di condannarlo per queste piccolezze.

supporto auto per smartphone
Supporto auto per smartphone: i migliori da comprareAvete deciso di comprare un supporto auto per smartphone ma siete indecisi su quale acquistare? Ecco i nostri consigli e la lista dei migliori!
Guide di acquisto
    accessori
Voto Finale: 10.0/10
8.0
Proscenic P11

Recensione Proscenic P11: tanti accessori e autonomia ad un prezzo imbattibile

8.5
Swift Stellar 1 Pro-B

Recensione Swift Stellar 1 B: microscopio professionale 2500X per i più esigenti!

8.5
Wacom One

Recensione Wacom One: adatta a tutti!

8.0
OneOdio Studio Pro 10

OneOdio Studio Pro 10: cuffie economiche adatte a tutti

8.0
Realme 9i

Recensione Realme 9i: un nuovo best-buy?

8.0
TCL 30+

Recensione TCL 30+: forse stavi cercando proprio lui!

7,5
Lenovo ideapad 5i pro

Recensione Lenovo Ideapad 5i Pro 14: versatile e affidabile

9.0
Proscenic T22

Recensione Proscenic T22: la friggitrice ad aria “intelligente”

8.5
POCO F4 GT

Recensione POCO F4 GT: per veri gamer!

6.5
Yeedi vac max

Recensione Yeedi vac max: da migliorare!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android
  • Come vedere le storie Instagram senza essere visti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy