ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Home > Recensioni > Aukey PIE 3600 mAh: powerbank…

Aukey PIE 3600 mAh: powerbank leggera e di qualità

Gaetano Abatemarco Apr 28, 2015
DSC00702 risultato

Secondo appuntamento con una PowerBank del marchio cinese Aukey, che si sta imponendo sempre più nel mercato degli accessori smartphone proponendo prodotti di qualità a prezzi ragionevoli. Quest’oggi vediamo un prodotto che ha un occhio di riguardo sul lato portabilità, essendo che spesso le powerbank finisco per diventare dei mattoncini da portare dietro sempre e magari ne sfruttiamo solo 1/10 della reale capacità, per questo Aukey ha creato la Mini PowerBank PIE da 3600 mAh dalla capacità più che sufficiente ed un design semplice ma leggero, scopriamola!

Design ed Ergonomia

Il confezionamento della Aukey PIE si rivela di fattura estremamente economica e totalmente riciclabile, che rivela subito la powerbank ed al di sotto la ricca accessoristica che comprende la pochette dove riporre la powerbank anche durante l’utilizzo (di tessuto simil-velluto grigio), un cavetto USB-microUSB corto per evitare ingombri e che possiamo comodamente riporre assieme alla batteria, ed un pad a ventosa che “dovrebbe” servire a tenerla ferma su superfici lisce ma che non può aderire alla batteria essendo ruvida, insomma totalmente inutile.

aukeypie3600

A livello costruttivo la PIE si presenta come una scatoletta nera quasi monoscocca, con una rifinitura sabbiata che la rende antiscivolo e comoda anche da tenere in mano essendo lunga e stretta. Le dimensioni si attestano su soli 124 x 43 x 8 mm in un peso contenutissimo di 88 g complessivi, che la rendono veramente piccola e leggera da portare dietro tutti i giorni per una carica completa giornaliera che fa sempre comodo. Le uniche porte e indicatore li troviamo su uno dei lati corti con una singola porta USB per ricaricare il nostro terminale (che dovrebbe usare la tecnologia AIPower seppur non indicato), una porta microUSB per ricaricare la powerbank con il caricabatterie del nostro device ed un singolo LED ad indicare lo stato di carica in base al colore e quindi dedurremo la percentuale.

DSC00702_risultato

Capacità e Funzionalità

La batteria interna a questa Aukey PIE è da ben 3600 mAh teorici, valore che dovrebbe permetterci di ricaricare almeno una volta al giorno la maggior parte degli smartphone in commercio senza problemi. Dopo alcuni test effettuati ed un paio di cicli di carica-scarica completi siamo riusciti ad utilizzarla per ricaricare al 70% un OnePlus One ovvero una capacità effettiva di circa 2200 mAh, valore che ci ha piuttosto sconvolti essendo decisamente minore di quello dichiarato ma comunque sufficiente a caricare batterie dalla capacità minore di un One. C’è sicuramente quindi da lavorare sull’efficienza di queste celle Li-Po interne che seppur di alta qualità non riescono ad esprimere al meglio la loro capacità teorica.

aukeypie3600_2

Come già menzionato sopra inoltre questa powerbank dovrebbe godere della tecnologia AIPower (seppur non indicato sulla confezione, ma solo sul sito) che permette di regolare automaticamente la corrente in uscita ed ottimizzare il consumo della stessa evitando sprechi inutili. La corrente massima in uscita è di ben 1.5A che la rendono perfetta per qualsiasi smartphone con una capacità entro i 3000 mAh, mentre diventerà più lenta a caricare il resto dei device con capienze nettamente superiori. Ottima notizia che la Aukey PIE non soffre di surriscaldamenti ne in fase di carica ne in fase di scarica, permettendoci di tenerla con comodità nella sua custodia senza preoccuparci di eventuali conseguenze della temperatura elevata (che succede in altre batterie).

DSC00701_risultato

Conclusioni

Se non fosse per la capacità effettiva della batteria piuttosto bassa rispetto alla teorica dichiarata, questa Aukey PIE da 3600 mAh sarebbe il compagno ideale di qualsiasi smartphone, grazie alla sua leggerezza e portabilità unite con un design semplice ma accattivante ed un bundle di tutto rispetto. Il prezzo si attesta sui 14€ e spedizione inclusa se utilizzate Amazon Prime, quindi spedito direttamente dai magazzini Amazon senza preoccupazioni e senza ritardi come per tutti i prodotti Aukey.

ACQUISTA | Aukey PIE Mini PowerBank 3600 mAh da Amazon.it

Ringraziamo Aukey Direct per il sample fornitoci.

Voto Finale: 10.0/10
8.0
Trust OZAA

Recensione Trust OZAA: perfetto per lavorare

8.0
BOSE FRAMES ALTO

Recensione BOSE FRAMES ALTO: Gli occhiali da sole SMART!

8.5
Xiaomi-G9

Recensione Xiaomi G9: il nuovo aspirapolvere senza fili sarà un Best Buy?

8.0
Divoom Ditoo Pixel

Recensione Divoom Ditoo Pixel: la comprerete subito!

7.0
Trust Voxx

Recensione Trust Voxx: mouse verticale da non sottovalutare

10
Recensione Pellicola Doodroo 6

Recensione Pellicola Doodroo: indispensabile per chi scrive con iPad!

7.5
Panasonic TX-55HZ1500E

Recensione Panasonic TX-55HZ1500E: super immagini, super audio, ma…

8.0
Witty

Witty: come far durare il doppio la batteria dello smartphone

8.0
POCO M3

Recensione POCO M3: il miglior smartphone a 150€

8.0
Patriot-Memory-Viper-V570

Recensione Patriot Memory Viper V570: mouse da gaming per veri “Sniper”!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Strisce LED RGB: le migliori da comprare nel 2021
  • Cosa identificano le lettere sui processori Intel?
  • Come accedere alle partizioni Linux (ext2, ext3, ext4) da Windows
  • Facebook Messenger: il significato delle varie spunte in chat
  • Creare chiavetta USB avviabile da ISO
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy