ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: cuffie
Home > Recensioni > Guide di acquisto > Audio > Recensione Bose QuietComfort…

Recensione Bose QuietComfort Earbuds: le migliori cuffie ANC ma…

Manuel Baldassarre Dic 07, 2020

Bose è sinonimo di qualità, lo sappiamo, ed anche queste Bose QuietComfort Earbuds non deludono sotto l’aspetto audio. E che grandiosa gestione della cancellazione del rumore. Purtroppo due pecche (una già in via di risoluzione tramite software) ne rovinano il voto finale. Tuttavia, se cercate un prodotto top, queste sono da prendere in considerazione.

In questa recensione ve le mostriamo in dettaglio ma per vederle più da vicino vi consigliamo comunque di scorrere un po’ più in alto e guardare la video recensione che gli abbiamo dedicato sul nostro canale YouTube. Ora però, iniziamo!

Bose QuietComfort - Auricolari wireless con cancellazione del rumore, Nero
Cerca altre offerte sul nostro motore di ricerca.

Bose QuietComfort Earbuds

Bose QuietComfort Earbuds 5

Ve lo anticipiamo, queste cuffie Bose sono davvero formidabili, se state cercando un prodotto con audio top, allora davvero non saprei cosa consigliarvi: il suono è pulito, i bassi sono perfetti e la cancellazione del rumore attiva (ANC) è regolabile su ben 11 livelli differenti. Insomma, queste Bose QuietComfort Earbuds sono senza dubbio tra le migliori cuffie True Wireless senza se e senza ma. Tuttavia..

A livello di qualità audio, devo ammetterlo, sono migliori delle AirPods Pro, eppure ci sono dei dettagli che non mi sono piaciuti. Più in particolare due particolari, che vi dirò più in avanti. Prima vediamo come si configurano e come si utilizzano:

Bose QuietComfort Earbuds 3

All’interno della confezione troveremo 3 paia di adattatori auricolari che andranno provati con attenzione per trovare quelli perfetti alle vostre orecchie, così da far funzionare in maniera corretta la cancellazione del rumore attiva. Anche utilizzando un adattatore diverso per ogni orecchio.

L’accoppiamento è abbastanza semplice: dovete scaricare l’app di Bose sullo smartphone per l’accoppiamento, fino ad arrivare ad una schermata simile a quella che vedete qui in basso, da dove potrete facilmente regolare il volume, conoscere lo stato della carica e gestire la riduzione del rumore:

bose cuffie true wireless

Nella sezione “Preferiti” poi, potremo impostare alcuni livelli predefiniti per la riduzione del rumore, così da mettere a subito a disposizione dei setup rapidi senza dover “smanettare troppo”. Ci sono poi anche delle “scelte rapide” con le quali potremo settare il comportamento delle cuffie a seconda dell’azione fatta.

Un esempio è il singolo tocco sull’auricolare sinistro, che vedete qui in basso nello screenshot, dove è possibile settare o il brano successivo oppure il livello della batteria. Qui arriva la mia prima critica: “tutto qui?” Non c’è un opzione per andare indietro nei brani o alzare/diminuire il volume? Tuttavia Bose ha annunciato che introdurrà questa possibilità.

bose cuffie true wireless 1

Ad ogni modo all’interno dell’applicazione ci sono molte altre impostazioni ed una guida rapida all’utilizzo di queste Bose QuietComfort Earbuds per scoprire le varie funzioni richiamabili tramite delle pressioni sui sensori touch degli auricolari. Ad esempio l’assistente vocale, la gestione delle chiamate e così via.

Come per le AirPods poi, c’è un sensore che percepisce la distanza tra i due auricolari e, nel caso in cui voi toglieste un auricolare dall’orecchio, la musica verrà immediatamente messa in pausa per poi riprendere quando rimetterete l’auricolare nell’orecchio. Ma qui arriva la mia seconda critica.

Bose QuietComfort Earbuds 1

Purtroppo i comandi touch non mi sono piaciuti: badate bene, ho provato molti prodotti Bose e non ho mai avuto problemi, ma in questo caso la sensazione è di avere dei comandi touch poco precisi o comunque poco “responsivi” (a volte poco sensibili, a volte troppo poco).

La custodia può essere ricaricata sia tramite cavo, sia tramite base di ricarica wireless. Le chiamate sono pulitissime e la batteria ha una durata abbastanza soddisfacente (circa 5-6 ore con la modalità ANC attiva). Il microfono è davvero perfetto, con comandi audio sia in chiamata sia per gli audio sulle app di messaggistica come WhatsApp o Telegram.

Bose QuietComfort Earbuds 4

Sono anche molto comode anche se, esteticamente, non mi sono piaciute molte (parere personale). Tornando al case di ricarica, devo dire che – nonostante sia ottimo dal punto di vista funzionale – ha una fattura non all’altezza del prodotto: molto plasticoso e con un senso al tatto tutt’altro che premium.

Infine, nonostante la connessione sia affidata allo standard Bluetooth 5.1, manca il supporto al codec AptX di Qualcomm. Nulla da ridire per l’audio invece, che è perfetto sotto ogni punto di vista, a partire dalla fedeltà fino alla riduzione del rumore, passando per le chiamate.

Bose QuietComfort Earbuds 2

Insomma, super promosse, ma per questi piccoli dettagli non riesco ad andare oltre il 7.5/10, sperando che nel tempo Bose migliori alcuni dettagli. Peccato solo per il case, quello non può essere migliorato con un aggiornamento software, sarebbe dovuto essere fatto meglio. Ecco dove potete trovarle online:

Bose QuietComfort - Auricolari wireless con cancellazione del rumore, Nero
Cerca altre offerte sul nostro motore di ricerca.
Bose QuietComfort Noise Cancelling Earbuds - Auricolari Bluetooth No Scatola
Cerca altre offerte sul nostro motore di ricerca.
Bose Auricolari Bluetooth Cuffiette Wireless con Custodia colore Bianco - 831262-0020 QuietComfort Earbuds
Cerca altre offerte sul nostro motore di ricerca.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook o contattaci su Instagram. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

Voto Finale: 7.5/10
7.5
Taotronics SoundLiberty 95

Recensione Taotronics SoundLiberty 95: gli AirPods economici!

8.5
Amazfit BIP U

Recensione Amazfit BIP U: il miglior smartwatch economico

8.5
Honor MagicBook 15

Recensione Honor MagicBook 15: affidabile ed economico

7.0
MagSafe Duo Apple

Recensione MagSafe Duo: vale la pena acquistarlo?

9.5
Recensione IQUNIX F96 Coral Sea

Recensione IQUNIX F96 Bluetooth: una tastiera per comandare tutti (i dispositivi)

8.5
Instax-Square-SQ1

Recensione Instax Square SQ1: la compagna ideale di foto istantanee e ricordi

8.0
Teclast tPad M40

Recensione Teclast tPad M40: tablet economico da comprare a occhi chiusi

8.5
recensione d-link covr-1102

Recensione D-Link COVR-1102: un buon sistema mesh a un ottimo prezzo

9.0
1MORE-PISTONBUDS

Recensione 1MORE PISTONBUDS: cuffie TWS best buy con ottimo microfono

8.5
Proscenic M8 Pro

Robot aspirapolvere Proscenic M8 Pro: aspira, lava e si svuota da solo!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come trasferire rubrica da Samsung a iPhone
  • In che zona siamo oggi? A risponde è Siri
  • Come scaricare audiolibri gratis
  • Fotocamere Compatte Sony: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamere Compatte Panasonic: le migliori da comprare nel 2021
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy