ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Il cavatappi elettrico di…

Il cavatappi elettrico di Xiaomi: un bicchiere di vino in 6 secondi

Christian Bisogno Giu 19, 2019
IMG 20190615 114334

L’azienda cinese Xiaomi non si ferma più e propone una soluzione pratica per stappare una bottiglie di vino grazie alla pressione di un tasto, in appena 6 secondi. A chi non è capitato di fallire e, nel tentativo di aprire un buon rosso, rompere il tappo di sughero al suo interno inficiando la qualità del vino. Bene ci pensa Xiaomi che con il suo cavatappi elettrico renderà il tutto smart, veloce, pratico e a rischio zero.

Design

L’apribottiglie Xiaomi si presenta in un design semplice e moderno. La forma è quella di un cilindro diviso in due sezioni: il corpo in acciaio nero opaco che ospita i 2 tasti fisici, il 4 LED dello stato della batteria e sul retro l’ingresso micro USB per la ricarica; la sezione inferiore in plastica semitrasparente nera è provvista della classica spirale che affonda il tappo e di un LED blu e rosso rispettivamente se vogliamo estrarre il tappo dalla bottiglia o svitarlo dall’apparecchio.

Il cavatappi elettrico pesa 364 g, non il massimo della leggerezza ma denota una robustezza rassicurante dei materiali ci cui è costituito, l’altezza è di 22 cm mentre la sua conferenza di 15.5 cm per 4.8 cm di diametro.

IMG 20190615 114310
IMG 20190615 114348
IMG 20190615 114414
IMG 20190615 114504
IMG 20190615 114511
IMG 20190615 114524
IMG 20190615 114532
IMG 20190615 114542

Prestazioni

Utilizzare l’apribottiglie elettrico di Xiaomi è semplicissimo: dopo aver tolto scoperto la bottiglia grazie al taglia capsule presente nella confezione, basta appoggiare il dispositivo sul collo della bottiglia, in corrispondenza del tappo e premere il tasto giù. Il gioco è fatto, l’operazione dura appena 6 secondi dopo di che il nostro vino sarà stappato e sprigionerà i suoi profumi.

Per recuperare il tappo, si preme il tasto su e l’apribottiglie lo espellerà dalla vite a spirale. La batteria montata a bordo del cavatappi elettrico Xiaomi è di 550 mAh, capace di aprire circa 60/70 bottiglie con un ciclo di carica completo il tutto muovendo un motore a magneti con cuscinetti in lega di bronzo che lo rendono silenzioso (appena 60 decibel prodotti).

Il cavatappi elettrico Xiaomi è il classico prodotto che semplifica alcune mansioni quotidiane, l’ostacolo di aprire il vino grazie viene superato in modo veloce e pratico. Come al solito Xiaomi ci mette il suo e questo prodotto oltre ad essere composto di ottimi materiali è anche accessibile economicamente e su Amazon lo troverete a soli 28.99 €. Insomma bevete vino responsabilmente e se volete farlo anche velocemente e senza brutte figure o tappi di sughero sbriciolati, fatelo con l’apribottiglie elettrico di Xiaomi!

MIJIA Xiaomi Huohou Kit apribottiglie Automatico per Vino Cavatappi Elettrico con Lamina, avviso di Alimentazione, Basso Rumore (Apribottiglie)
MIJIA Xiaomi Huohou Kit apribottiglie Automatico per Vino Cavatappi Elettrico con Lamina, avviso di Alimentazione, Basso Rumore (Apribottiglie)
  • 6 secondi Fast Open The Bottle
  • Esempio di operazione, solo una chiave da aprire
  • La batteria al litio da 550 mAh, completamente aperta, può aprire più di 70 bottiglie.
  • asso rumore, inferiore a 60 decibel.
  • Carica rapida USB, richiesta di alimentazione.
28,99 EUR
Acquista su Amazon
Voto Finale: 8.5/10
8.5
Instax-Square-SQ1

Recensione Instax Square SQ1: la compagna ideale di foto istantanee e ricordi

8.0
Teclast tPad M40

Recensione Teclast tPad M40: tablet economico da comprare a occhi chiusi

8.5
recensione d-link covr-1102

Recensione D-Link COVR-1102: un buon sistema mesh a un ottimo prezzo

9.0
1MORE-PISTONBUDS

Recensione 1MORE PISTONBUDS: cuffie TWS best buy con ottimo microfono

8.5
Proscenic M8 Pro

Robot aspirapolvere Proscenic M8 Pro: aspira, lava e si svuota da solo!

7
We Lock Smart Lock

Recensione We Lock Smart Lock: funzionale ma poco intuitiva

9.0
copertina keychron k2

Recensione Keychron K2 V2: una favolosa tastiera meccanica wireless

7
vivo Y20s

Recensione VIVO Y20s: smartphone con batteria infinita

8.0
Standpoint Phone Case di Joby

Recensione Standpoint Phone Case di Joby: Ideale per foto, Vlogging e Live Streaming

7.5
Chuwi GemiBook Pro

Recensione Chuwi GemiBook Pro: tanta carne al fuoco, ma come va?

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come scaricare video da Vimeo
  • Come numerare le pagine su Word
  • Google Meet: trucchi e soluzioni a problemi comuni
  • I migliori smartphone da comprare nel 2021
  • Perché non ho la musica su Instagram? Ecco come risolvere
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy