ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Le cuffie in-ear true wireless di 1More: quando la qualità audio non basta

Le cuffie in-ear true wireless di 1More: quando la qualità audio non basta

Gaetano Abatemarco Mag 24, 2019
IMG 20190425 174640

Le E1026BT-I sono la versione di cuffie True Wireless in-ear proposta da 1More: un prodotto forte dal punto di vista audio, caratteristica a cui l’azienda statunitense ci ha da tempo abituati, ma che sembra arrivare tardi e impreparata sotto diversi aspetti.

Il box cartonato contiene:

  • Le E1026BT
  • 1 case (custodia) con batteria integrata da 410 mAh
  • 1 cavo di ricarica
  • 1 sacca in plastica grigia semitrasparente per il trasporto
  • 3 set di gommini e anelli di fissaggio in silicone di differente misura
  • manuale delle istruzioni (tradotto in italiano)

IMG 20190425 174245

Design

Le cuffie di 1More a livello estetico non si discutono: la loro silhouette a goccia le rendono eleganti e discrete, la qualità dei materiali e l’assemblaggio sono perfetti. Entrambe sono dotate di 1 tasto fisico ed una spia luminosa sul dorso che indica          funzionamento/batteria/accoppiamento al dispositivo. Parlando di dimensioni, una singola cuffia misura 27 x 23 x 23 mm e pesa appena 6.2 g, praticamente una piuma. Anche l’ergonomia ed il comfort prendono il massimo dei voti, grazie al silicone di cui sono composti i gommini e l’anello di sicurezza.

La custodia in policarbonato nero si apre mediante pressione di un tasto, la forma è affusolata ed è anch’essa molto discreta e leggera. Misura 68 x 40 x 38 mm e pesa 40.4 g, con una batteria integrata da 410 mAh anche si è preferito optare per la trasportabilità e la leggerezza a discapito di qualche ora in più di autonomia.

IMG 20190425 174538
IMG 20190425 174521
IMG 20190425 174430
IMG 20190425 174448

Prestazioni

Le cuffie E1026BT privilegiano il versante audio nella loro offerta e la qualità si sente. Il driver dinamico da 7 mm con diaframma composito in titanio fornisce un’ottima resa sulle medie frequenze, pur perdendo qualcosa in definizione al massimo del volume, e spinge forte sulle basse che sono corpose, profonde e molto presenti durante l’ascolto. Le alte sono ben bilanciate, il suono è piacevole e delicato.

Un ottimo lavoro è stato compiuto anche sul microfono MEMS in dotazione per le chiamate coadiuvato dalla tecnologia DSP ENC di riduzione del rumore, il risultato è una conversazione chiara, pulita e che non necessita un vostro incremento innaturale della voce. In definitiva, come si è evidenziato, con queste True Wireless la 1More crea un prodotto formidabile per qualità audio complessiva….ma?

Purtroppo in un mercato agguerrito come quello delle cuffie senza fili, 1More ci è parsa leggermente indietro sotto alcuni aspetti secondari. Partiamo col dire che il Bluetooth di cui sono dotate le E1026BT-I è un 5.0, in ogni caso la connessione offre una copertura di 10 m circa stabile e potente, senza creare nessun tipo di problema.

La vera pecca riguarda l’assenza di una certificazione waterproof o sweatproof, una vera disgrazia per chi pratica sport e vuole serenamente intraprendere una sessione di allenamento senza dover preoccuparsi di imbattersi in un pioggerellina improvvisa od una sudorazione eccessiva che possa danneggiare il dispositivo (l’unica protezione dal sudore prevista è per preservare la metallizzazione della colorazione gold).

IMG 20190121 1054197
Recensione 1MORE Dual Driver BT ANC cuffie in-ear: “ancora una volta” una garanzia di qualità
Hardware

Altre piccole noie sono dovute dall’utilizzo obbligato della cuffia destra per le chiamate e la mancata possibilità di alzare o abbassare il volume tramite i tasti. Per il discorso autonomia le E1026BT-I di 1More consentono di ascoltare musica per circa 26 ore e 30 minuti a volume medio, stima che si alza a ben 24 minuti se si dispone della custodia piena per ricaricare le cuffie (tramite aggancio magnetico). Il tempo di ricarica completa del case e delle cuffie è di 70 minuti ma grazie alla ricarica rapida potete ottenere 3 ore di autonomia in appena 15 minuti di carica.

Le cuffie E1026BT True Wireless di 1More sono l’ideale per chi antepone la qualità audio ed il sound al resto, peccato per alcuni accorgimenti che ne avrebbero determinato la superiorità sul mercato (su tutti l’assenza di impermeabilità), anche perché il prezzo è di 199 € sul sito ufficiale (e arriveranno a breve anche su Amazon), un acquisto di medio-alta fascia giustificato solo dal piacere dell’ascolto.

 

Voto Finale: 7.5/10
8.5
POCO F4 GT

Recensione POCO F4 GT: per veri gamer!

6.5
Yeedi vac max

Recensione Yeedi vac max: da migliorare!

8.5
BLUETTI PowerOak EB55

Recensione BLUETTI PowerOak EB55: una centrale elettrica a portata di mano!

7.8
vivo Y76 5G

Recensione vivo Y76 5G: affidabile ed elegante

8
yeedi vac 2 pro

Recensione Yeedi vac 2 pro: un ottimo aiutante per la pulizia dei pavimenti

9.5
DEEBOT X1

ECOVACS DEEBOT X1 TURBO: lo “Stato dell’Arte” nei Robot Aspirapolvere

8.0
jimmy hw10

Jimmy HW10: l’aspirapolvere senza fili che lava anche!

8.0
Realme GT2

Recensione Realme GT2: a pochi passi dai top

8.5
NUBIA RED MAGIC 7PRO

Nubia REDMAGIC 7PRO: impossibile trovare un hardware migliore!

9.0
Roborock Q7 Max+

Recensione Roborock Q7 Max+: ancora più intelligente e potente!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Migliori smartphone 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 400 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 500 euro 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy