ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: telecamera di sorveglianza
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Recensione D-Link DCS-8600LH: telecamera da esterno Intelligente!

Recensione D-Link DCS-8600LH: telecamera da esterno Intelligente!

Manuel Baldassarre Set 17, 2019
D Link DCS 8600LH 7

Quando si cerca una telecamera di sorveglianza, spesso non si è al corrente di ciò che si cerca veramente, di quali caratteristiche tecniche si ha bisogno, di quali funzionalità si necessita. Beh in queste settimane abbiamo messo le mani sulla D-Link DCS-8600LH, una telecamera di sorveglianza da esterno che si colloca nella fascia alta e che si mostra ricca di funzionalità. Presente in commercio già da qualche mese, ci ha colpito particolarmente per la qualità delle immagini e per la sua versatilità, in quanto piccola e compatta. In questa recensione focalizzeremo l’attenzione sul suo design, le funzionalità, la scheda tecnica ed ovviamente l’app di gestione che permette di essere collegata ad Amazon Alexa e Google Home: avete già capito di cosa stiamo parlando? Esatto, comandi vocali!

Unboxing e Design

Nella confezione di vendita della nostra D-Link DCS-8600LH troveremo già tutti gli accessori ed i manuali utili al montaggio, l’installazione e la configurazione della telecamera di sorveglianza. Sia lo scatolo che gli accessori rendono una buona qualità costruttiva al tatto, e la dotazione è senza dubbi completa.

Troveremo infatti, oltre ai classici manuali, un alimentatore stagno con ingresso USB/A (standard) integrato con filo elettrico lungo 4 metri e spina italiana. Ci sono poi un supporto per fissaggio a muro/parete dell’alimentatore, un secondo supporto sferico (magnetico) per la telecamera ed un supporto da muro/parete per fissare il magnete.

D Link DCS 8600LH 7

Completano la dotazione diverse viti e tasselli per fissare telecamera e accessori, supporti plastici per il fissaggio dei cavi ed i certificati vari per garanzia, montaggio ed informazioni varie. Su di un foglio illustrativo poi, ci sono anche le istruzioni per il corretto montaggio. Questa è una delle poche telecamere di sorveglianza che abbiamo testato, che integra un alimentatore veramente a tenuta stagna, che può quindi essere installato anche all’aperto senza timore di bruciare tutto con la pioggia o la polvere.

Ma è anche giusto spendere qualche parola sul suo design. Nella parte frontale c’è ovviamente il sensore FullHD abbinato alla lente grandangolare, al microfono bidirezionale, il LED infrarosso con sensore di luce per le ore notturne ed il LED di stato.

D Link DCS 8600LH 5
D Link DCS 8600LH 6
D Link DCS 8600LH 3

Lateralmente poi, c’è un ingresso per la MicroSD (che non è inclusa in confezione purtroppo) ed un piccolo pulsante per il RESET, il tutto ovviamente ben riparato da uno sportello in gomma a tenuta stagna. Sull’altro lato c’è poi uno speaker per ascoltare l’audio proveniente da eventuali “messaggi vocali” (supporta l’audio bidirezionale) e per l’allarme che si può attivare al rilevamento di movimento.

La nostra D-Link DCS-8600LH è completamente realizzata in materiale plastico lucido, che da una buona sensazione qualitativa sia dal punto di vista dei materiali che dalla qualità dell’assemblaggio. Certo non è un peso piuma considerando che in dimensioni così ridotte la telecamera ha un peso di circa 300 g, ma ciò non sarà assolutamente un problema per le staffe di montaggio al muro.

D-Link DCS-8600LH: Scheda Tecnica

Prima di dare alcune considerazioni sull’utilizzo e sulle nostre impressioni per questa telecamera di sorveglianza, diamo anche qualche numero! A nostro avviso abbiamo davanti una scheda tecnica niente male, dove non manca sicuramente la qualità delle immagini e le varie funzioni di connettività Cloud, ma anche e soprattutto la compatibilità con gli assistenti vocali. Ma vediamo le specifiche complete:

Sensore Video

  • Profilo principale: 1080p (1920 x 1080) fino a 30 fps
  • Profilo secondario: 720p (1280 x 720) fino a 15 fps
  • Sensore CMOS da 2 MP progressivo 1/2,7”
  • Distanza di illuminazione IR 7 metri
  • Modulo filtro infrarossi (ICR) rimovibile integrato
  • Angolo di visuale (16:9) con diagonale 135°
  • Apertura F/2.4
  • Microfono integrato
  • Altoparlante integrato

Rete e Connettività

  • Connettività: 802.11 n/g/b wireless con cifratura WPA/WPA2
  • Modalità 2T2R a banda singola con supporto a velocità di trasferimento dati massima di 72,2 Mbps
  • Bluetooth Low Energy (BLE) 4.0
  • Supporto a Client DHCP e DNS
  • MicroSD SDHC (massimo 64GB)

Integrazione Sistemi

  • Rilevazione di movimento
  • Rilevazione di suoni
  • Registrazione cloud
  • Notifiche push
  • App mydlinkTM per iPhone, iPad, e telefoni e tablet Android

Altro

  • Compatibile con: Amazon Alexa e Google Assistant, Cloud Recording, IFTTT & mydlink Automation
  • Valutazione a prova di agenti atmosferici IP65
  • Ingresso: Da 100 a 240 V CA, 50/60 Hz
D Link DCS 8600LH 1
D Link DCS 8600LH 2
D Link DCS 8600LH 3

Nonostante il sensore da 2 MP possa sembrare “un po’ piccolo” in termini di risoluzione, è alquanto normale trovare sensori del genere sulle telecamere di videosorveglianza ed in ogni modo la qualità delle immagini è più che godibile, soprattutto perché nella maggior parte dei casi vedremo le riprese direttamente dallo schermo dello smartphone.

Controllo Remoto e Prezzi

Il controllo remoto è affidato ad una corposa applicazione per smartphone che ci consente di impostare diversi settaggi e parametri che riguardano ad esempio: sensibilità del sensore di movimento, qualità dello streaming, salvataggi cloud, settaggi delle notifiche e degli orari di funzionamento, rilevazione dei suoni, utilizzo del microfono bidirezionale e molto altro.

Il tutto si somma alla possibilità di “legare” quest’applicazione alle app di gestione dei nostri assistenti vocali – come Amazon Alexa e Google Home – oppure creando delle regole tramite IFTTT per dare comandi vocali o meglio ancora per automatizzare il funzionamento della videocamera.

La nostra D-Link DCS-8600LH è disponibile su Amazon ad un prezzo che si aggira attorno ai 150 euro, un prezzo sicuramente da non sottovalutare soprattutto se avete in mente di creare un vero e proprio impianto di videosorveglianza, fatto da 2, 3 o più telecamere. Ma se cercate una buona scheda tecnica e la compatibilità col vostro assistente vocale, allora sappiate che i prezzi della concorrenza non si discostano di molto da questo. Ecco dunque il link all’acquisto:

[amazon box=”B07KTT14BH” template=”list”]

[edge_tpapi_lista_offerte keyword=”D Link DCS 8600LH” order_by=”popularity” category=”-1″ merchant_uniqueness=”true”]

Da non perdere

See More
Voto Finale: 8.0/10
7,5
Lenovo ideapad 5i pro

Recensione Lenovo Ideapad 5i Pro 14: versatile e affidabile

9.0
Proscenic T22

Recensione Proscenic T22: la friggitrice ad aria “intelligente”

8.5
POCO F4 GT

Recensione POCO F4 GT: per veri gamer!

6.5
Yeedi vac max

Recensione Yeedi vac max: da migliorare!

8.5
BLUETTI PowerOak EB55

Recensione BLUETTI PowerOak EB55: una centrale elettrica a portata di mano!

7.8
vivo Y76 5G

Recensione vivo Y76 5G: affidabile ed elegante

8
yeedi vac 2 pro

Recensione Yeedi vac 2 pro: un ottimo aiutante per la pulizia dei pavimenti

9.5
DEEBOT X1

ECOVACS DEEBOT X1 TURBO: lo “Stato dell’Arte” nei Robot Aspirapolvere

8.0
jimmy hw10

Jimmy HW10: l’aspirapolvere senza fili che lava anche!

8.0
Realme GT2

Recensione Realme GT2: a pochi passi dai top

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Importare dati in Excel da un documento PDF
  • Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione
  • Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy