ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Recensione Dell 27 Ultrathin…

Recensione Dell 27 Ultrathin Monitor

Gaetano Abatemarco Nov 14, 2017
Dell 27 Ultrathin Monitor

Ecco a voi il monitor più fine della sua classe, il Dell 27 Ultrathin Monitor da poco meno di 600€. Offre un design eccezionale, una scala di grigi eccezionale, e la connessione tramite USB-C… tutto nel suo sottilissimo case, molto più sottile della maggiora parte dei tablet!

Design e caratteristiche

Con meno di 8,5mm di spessore e il design infinity tipico dei monitor Dell, riesce a catturare proprio tutti! La scocca argentata di metallo è retta da un braccio sottilissimo di ferro attaccata ad una base rettangolare davvero piccola. Nella base risiedono le porte d’entrata e di uscita del monitor:

  • una porta HDMI 2.0
  • una porta USB-C
  •  due porte USB 3.0
  • Un uscita audio Jack 3.5mm
IMG 4237 e1510614675177
Dell 27 Ultrathin Monitor

Sulla base è inoltre presente il pulsante di alimentazione, e 4 pulsanti per impostare al meglio il monitor Ultrathin. Questo ampio schermo usa un pannello IPS ( In-Plane Switching) con una risoluzione WQHD (2560X1440) ed un formato 16:9. Per quanto riguarda il refresh rate siamo sui 60Hz ed un picco di luminosità di ben 300 cd/m². Il monitor riesce a coprire il 99% della scala cromatica RGB ed utilizza la tecnologia HDR10 proprietaria di Dell  per riuscire a dare all’utente colori robusti, con neri pieni e bianchi brillanti. Purtroppo unica nota stonata di questo ottimo display è l’eccessiva presenza di riflessi in condizione di luce diretta.  Nei vari pre-settaggi presenti troviamo:

  • Standard
  • ComfortView
  • Multimedia
  • Movie
  • Movie HDR
  • Warm
  • Cool
  • Custom

A parte questi set predefiniti potete regolare manualmente il colore e la saturazione, purtroppo è possibile farlo solo in modalità Game e Movie.  Altri settaggi riguardano nitidezza, Dynamic Contrast Ratio, Aspect Ratio, e tempo di risposta. Forse le regolazioni manuali che possiamo apportare al monitor sono un po’ limitate visto la fascia di prezzo in cui si trova questo monitor, e visto soprattutto i suoi avversari!

Prestazioni

Il Dell 27 Ultrathin Monitor ha sempre prodotto colori molto accurati nei nostri test, come potete vedere nella scala cromatica riportata in basso. Il verde, rosso e il blu sono molto vicino alle loro coordinate ideale CIE. Siamo rimasti piacevolmente stupiti dall’accuratezza del colore verde, dal momento che in molti altri monitor di questa fascia di prezzo non è stato così preciso!

Dell 27 Ultrathin Monitor

Anche per quanto riguarda la scala di grigi il monitor di casa Dell si è comportato in maniera egregia, non sbagliando neanche un colpo nella rappresentazione delle varie sfumature di grigio!

Conclusione

Abbiamo avuto l’opportunità di testare questo monitor per più di 15 giorni, nei quali lo abbiamo utilizzato per foto-ritocco con Photoshop, montaggio video, rendering 3D e svariate ore di Serie Tv su Netflix… che dire, ne siamo perdutamente innamorati! La qualità al livello visivo è stupefacente e il suo design rende minimal ed elegante qualsiasi ambiente. Se volete un monitor che non sia un mero pezzo di componenti elettronici, ma volete un’opera d’arte che vi permetta anche di avere prestazioni stupefacenti, il Dell 27 Ultrathin Monitor è l’opzione perfetta per voi!

[wpmoneyclick id=272129 /]

Voto Finale: 10.0/10
7.5
Taotronics SoundLiberty 95

Recensione Taotronics SoundLiberty 95: gli AirPods economici!

8.5
Amazfit BIP U

Recensione Amazfit BIP U: il miglior smartwatch economico

8.5
Honor MagicBook 15

Recensione Honor MagicBook 15: affidabile ed economico

7.0
MagSafe Duo Apple

Recensione MagSafe Duo: vale la pena acquistarlo?

9.5
Recensione IQUNIX F96 Coral Sea

Recensione IQUNIX F96 Bluetooth: una tastiera per comandare tutti (i dispositivi)

8.5
Instax-Square-SQ1

Recensione Instax Square SQ1: la compagna ideale di foto istantanee e ricordi

8.0
Teclast tPad M40

Recensione Teclast tPad M40: tablet economico da comprare a occhi chiusi

8.5
recensione d-link covr-1102

Recensione D-Link COVR-1102: un buon sistema mesh a un ottimo prezzo

9.0
1MORE-PISTONBUDS

Recensione 1MORE PISTONBUDS: cuffie TWS best buy con ottimo microfono

8.5
Proscenic M8 Pro

Robot aspirapolvere Proscenic M8 Pro: aspira, lava e si svuota da solo!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • I migliori siti e store cinesi sicuri e affidabili per acquisti online
  • Mappe concettuali online: i migliori siti per crearle
  • Notebook 400 euro: i migliori da comprare nel 2021
  • I migliori smartphone Samsung da comprare nel 2021
  • Cosa fare prima di usare un PC nuovo
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy