ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Recensione Dell 27 Ultrathin Monitor

Recensione Dell 27 Ultrathin Monitor

Gaetano Abatemarco Nov 14, 2017
Dell 27 Ultrathin Monitor

Ecco a voi il monitor più fine della sua classe, il Dell 27 Ultrathin Monitor da poco meno di 600€. Offre un design eccezionale, una scala di grigi eccezionale, e la connessione tramite USB-C… tutto nel suo sottilissimo case, molto più sottile della maggiora parte dei tablet!

Design e caratteristiche

Con meno di 8,5mm di spessore e il design infinity tipico dei monitor Dell, riesce a catturare proprio tutti! La scocca argentata di metallo è retta da un braccio sottilissimo di ferro attaccata ad una base rettangolare davvero piccola. Nella base risiedono le porte d’entrata e di uscita del monitor:

  • una porta HDMI 2.0
  • una porta USB-C
  •  due porte USB 3.0
  • Un uscita audio Jack 3.5mm
IMG 4237 e1510614675177
Dell 27 Ultrathin Monitor

Sulla base è inoltre presente il pulsante di alimentazione, e 4 pulsanti per impostare al meglio il monitor Ultrathin. Questo ampio schermo usa un pannello IPS ( In-Plane Switching) con una risoluzione WQHD (2560X1440) ed un formato 16:9. Per quanto riguarda il refresh rate siamo sui 60Hz ed un picco di luminosità di ben 300 cd/m². Il monitor riesce a coprire il 99% della scala cromatica RGB ed utilizza la tecnologia HDR10 proprietaria di Dell  per riuscire a dare all’utente colori robusti, con neri pieni e bianchi brillanti. Purtroppo unica nota stonata di questo ottimo display è l’eccessiva presenza di riflessi in condizione di luce diretta.  Nei vari pre-settaggi presenti troviamo:

  • Standard
  • ComfortView
  • Multimedia
  • Movie
  • Movie HDR
  • Warm
  • Cool
  • Custom

A parte questi set predefiniti potete regolare manualmente il colore e la saturazione, purtroppo è possibile farlo solo in modalità Game e Movie.  Altri settaggi riguardano nitidezza, Dynamic Contrast Ratio, Aspect Ratio, e tempo di risposta. Forse le regolazioni manuali che possiamo apportare al monitor sono un po’ limitate visto la fascia di prezzo in cui si trova questo monitor, e visto soprattutto i suoi avversari!

Prestazioni

Il Dell 27 Ultrathin Monitor ha sempre prodotto colori molto accurati nei nostri test, come potete vedere nella scala cromatica riportata in basso. Il verde, rosso e il blu sono molto vicino alle loro coordinate ideale CIE. Siamo rimasti piacevolmente stupiti dall’accuratezza del colore verde, dal momento che in molti altri monitor di questa fascia di prezzo non è stato così preciso!

Dell 27 Ultrathin Monitor

Anche per quanto riguarda la scala di grigi il monitor di casa Dell si è comportato in maniera egregia, non sbagliando neanche un colpo nella rappresentazione delle varie sfumature di grigio!

Conclusione

Abbiamo avuto l’opportunità di testare questo monitor per più di 15 giorni, nei quali lo abbiamo utilizzato per foto-ritocco con Photoshop, montaggio video, rendering 3D e svariate ore di Serie Tv su Netflix… che dire, ne siamo perdutamente innamorati! La qualità al livello visivo è stupefacente e il suo design rende minimal ed elegante qualsiasi ambiente. Se volete un monitor che non sia un mero pezzo di componenti elettronici, ma volete un’opera d’arte che vi permetta anche di avere prestazioni stupefacenti, il Dell 27 Ultrathin Monitor è l’opzione perfetta per voi!

Voto Finale: 10.0/10
8
7

ALLPOWERS Solar Generator: energia green in qualsiasi situazione!

8
Screenshot 2023 01 30 alle 08.39.49 dimensioni grandi

Smarock S10 Pro: l’alleato numero uno contro lo sporco

8.5
welock

WELOCK Touch41: il tuo dito è la chiave! [Codice Sconto]

8
photo 2022 11 03 18.30.39

OneOdio A10: cuffie con batteria infinita e isolamento acustico

8.0
TWINKLY DOTS

TWINKLY DOTS: illuminazione multicolore SMART ed elegante

8.0
oclean-x-pro

Recensione Oclean X Pro: lo spazzolino Smart

8.0
Yaber Pro V8

Yaber Pro V8: un proiettore FullHD tuttofare!

8.0
Amazfit GTS 4 Mini

Recensione Amazfit GTS 4 Mini: botte piccola, vino buono

8.0
Divoom Pixoo64

Recensione Divoom Pixoo64: in Pixel Art tutto è più bello!

9.0
DEEBOT X1

DEEBOT X1 Turbo: il Robot conveniente per la pulizia automatica e profonda!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy