ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Docooler Mix 8: cuffie a conduzione ossea wireless!

Docooler Mix 8: cuffie a conduzione ossea wireless!

Manuel Baldassarre Dic 24, 2017
Docooler Mix 8

Una delle applicazioni di questa tecnologia è nell’ascolto della musica, e le Docooler Mix 8 si sono rivelate delle cuffie a conduzione ossea interessanti, che di seguito scopriremo in dettaglio.

Purtroppo sul mercato nono sono tantissimi i modelli a disposizione (tra l’altro per la maggior parte orientali) e i prezzi sono ancora un po’ eccessivi. Ma queste Docooler Mix 8 hanno sicuramente qualcosa da dire!

Docooler Mix 8: Unboxing

Queste cuffie a conduzione ossea vengono vendute in un anonimo scatolo in cartone che ne anticipano alcuni dettagli e caratteristiche.

Docooler Mix 8
Docooler Mix 8
Docooler Mix 8
photo 2017 12 23 15 56 20

All’interno le Docooler Mix 8 sono fornite assieme ad un comodo manuale utente ed un piccolo cavo USB-microUSB per la ricarica di buona fattura.

Nonostante la qualità costruttiva delle cuffie sia consapevolmente adattata ad una fascia medio-bassa del mercato però, di primo impatto si percepisce comunque una minima e piacevole attenzione ai dettagli. Ma vediamole più da vicino!

Cuffie Apple
Migliori cuffie iPhone 2022: quale comprareScegliere delle cuffie iPhone non è affatto semplice: tante le caratteristiche, diversi i budget. Per questo vi aiutiamo nella scelta!
Guide di acquisto
    cuffie

Design & Ergonomia

Le Docooler Mix 8 sono cuffie a conduzione ossea che si collegano via Bluetooth al proprio smartphone. Questo ha consentito di concentrarne il design su un piccolo archetto in plastica flessibile.

Docooler Mix 8
Docooler Mix 8

Con i suoi 42g di peso poi, sarebbero potute essere anche comode, se non fosse per il fatto che l’archetto non è modificabile in lunghezza, non potendosi adattare alla testa di tutti.

I due padiglioni sono invece formati da di cuscinetti in plastica morbida che, oltre a riprodurre musica grazie ad un altoparlante posto dietro di loro, vibrano generando – appunto – una conduzione ossea della musica.

Docooler Mix 8
Docooler Mix 8

Non manca nulla per la riproduzione musicale grazie ai tasti per il volume, accensione/spegnimento e poi il tasto per rispondere alle chiamate.

Cuffie bluetooth wireless
Le migliori cuffie Bluetooth Wireless da comprareViaggio alla scoperta delle migliori cuffie wireless bluetooth del momento: dai modelli economici entry-level a quelle top di gamma.
Guide di acquisto
    cuffie

Qualità Audio & Autonomia

Le Docooler Mix 8 hanno una scheda tecnica che si difende bene (almeno sulla carta) con il tipico range di frequenze 20-20.000 Hz, una grossa impedenza da 50 Ohm e ben 250 mAh di batteria integrata ricaricabile.

Parlare di qualità audio vera e propria è secondo noi inappropriato visto che l’esperienza uditiva nel caso delle cuffie a conduzione ossea diviene molto soggettiva.

Tuttavia la musica è alquanto godibile, soprattutto in luoghi silenziosi. A causa del volume non molto elevato però, vi faranno a mala pena compagnia quando sarete in posti affollati o comunque rumorosi.

Docooler Mix 8

Dopo una ricarica di circa un’ora, le Docooler Mix 8 vi faranno ascoltare musica per almeno 4-5 ore consecutive, assicurando dunque una buona autonomia considerando peso/dimensioni e le continue vibrazioni che le cuffie devono generare.

cuffie gaming
Migliori cuffie gaming 2022: quale comprareAvete intenzione di acquistare un nuovo paio di cuffie per la vostra postazione da gaming? Vediamo insieme quali sono le migliori.
Guide di acquisto
    cuffie

Conclusioni & Prezzo

Insomma, le Docooler Mix 8 sono particolarmente adatte a chi fa sport e – oltre a sentire la musica – deve avere le orecchie libere per ascoltare eventuali pericoli che lo circondano.

Pensiamo ad esempio ai ciclisti, a chi fa jogging ma anche a chi avendo problemi con i timpani, può continuare ad ascoltare la musica sfruttando la conduzione ossea (che in parte “scavalca” l’uso del timpano).

Il prezzo di queste Docooler Mix 8 si aggira attorno alle 40 euro: un prezzo dunque non particolarmente eccessivo ma sicuramente un po’ “gonfiato”.

Ad ogni modo, se volete assolutamente provare questa interessante tecnologia, qui di seguito vi lasciamo il link all’acquisto da Amazon dove potrete acquistarle con spedizione veloce e gratuita se avete un account Amazon Prime attivo:

[amazon_link asins=’B06ZZC74ZD’ template=’CR-ProductCarousel’ store=’chimrevo-21′ marketplace=’IT’ link_id=’8cb1df7f-e74b-11e7-87ce-27756ff2a03b’]

E voi, avevate mai sentito parlare di cuffie a conduzione ossea? Avete intenzione di provarle?

Voto Finale: 10.0/10
8.0
Proscenic P11

Recensione Proscenic P11: tanti accessori e autonomia ad un prezzo imbattibile

8.5
Swift Stellar 1 Pro-B

Recensione Swift Stellar 1 B: microscopio professionale 2500X per i più esigenti!

8.5
Wacom One

Recensione Wacom One: adatta a tutti!

8.0
OneOdio Studio Pro 10

OneOdio Studio Pro 10: cuffie economiche adatte a tutti

8.0
Realme 9i

Recensione Realme 9i: un nuovo best-buy?

8.0
TCL 30+

Recensione TCL 30+: forse stavi cercando proprio lui!

7,5
Lenovo ideapad 5i pro

Recensione Lenovo Ideapad 5i Pro 14: versatile e affidabile

9.0
Proscenic T22

Recensione Proscenic T22: la friggitrice ad aria “intelligente”

8.5
POCO F4 GT

Recensione POCO F4 GT: per veri gamer!

6.5
Yeedi vac max

Recensione Yeedi vac max: da migliorare!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come creare un foglio di carta intestata
  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy