ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: accessori
Home > Recensioni > Guide di acquisto > Casa e Ufficio > Recensione Elechomes P1800: purificatore d’aria economico con stile

Recensione Elechomes P1800: purificatore d’aria economico con stile

Manuel Baldassarre Dic 20, 2020
Elechomes P1800

I purificatori d’aria lavorano con un intelligente sistema di filtri in grado di ripulire l’aria che respiriamo da un’enorme quantità di particelle e gas indesiderati (come virus, polline, batteri, ossido di azoto e molto altro) rendendo l’aria più salubre e migliorando la nostra qualità della vita soprattutto per i soggetti allergici, anche durante il sonno. Elechomes P1800 è un modello economico che non ha una buona qualità costruttiva, ma che fa il suo lavoro più che discretamente. Vediamolo dunque da vicino per vedere com’è fatto e come funziona:

Indice dei contenuti
1. Accessori e Design
2. Funzionamento
3. Considerazioni finali e Prezzo

Accessori e Design

Elechomes P1800 ci arriva a casa con uno scatolo simile a quello che vedete nelle immagini qui di seguito, con un’immagine del prodotto e le specifiche tecniche, anche in italiano, nella parte laterale. All’interno della confezione troviamo poi il depuratore d’aria ed un libretto di istruzioni che ci aiuta non solo sull’utilizzo del prodotto ma anche nel capire come valutare la qualità dell’aria.

Elechomes P1800
Elechomes P1800
Elechomes P1800
Elechomes P1800

Il purificatore d’aria ha una forma cilindrica con delle dimensioni di 20.3 x 20.3 x 32.7 cm ed un peso di circa 2.3 Kg: insomma un oggetto dalle proporzioni piuttosto contenute e facile da riporre in un angolo o sopra un mobile. Lo stile, a parer mio, è piuttosto elegante e si sposa bene con un arredamento moderno, soprattutto grazie ai LED colorati nella parte alta che, come vedremo a breve, indicano la qualità dell’aria misurata.

Dal punto di vista del design, Elechomes P1800 non ha una costruzione molto solida: è completamente realizzato in plastica e l’assemblaggio è ben saldo, ma si ottiene alla fine un effetto plasticoso non molto piacevole:

Elechomes P1800
Elechomes P1800
Elechomes P1800 1
Elechomes P1800

La parte alta mostra un display con dei comandi touch posti esattamente al di sopra di un coperchio forato da dove defluirà l’aria “depurata”. Nella parte bassa c’è invece un grande filtro circolare (che si estrae dalla base del purificatore d’aria) e che permette di filtrare l’aria aspirata dai tanti fori presenti nella parte inferiore.

Funzionamento

Il funzionamento del purificatore d’aria è affidato ai vari controlli touch presenti sulla parte superiore. Quando viene collegato alla presa di corrente infatti, si illuminerà di rosso il LED corrispondente al tasto di accensione, che una volta premuto lo metterà in funzione:

Elechomes P1800
Elechomes P1800
Elechomes P1800
Elechomes P1800

I controlli touch sono quattro (escludendo il tasto di accensione/ spegnimento). Nella parte destra troviamo un tasto con la forma di una lampadina che serve ad accendere/ spegnere le luci LED, utile specialmente se lo si vuole tenere acceso anche durante le ore notturne.

Di fianco c’è l’icona di un orologio che serve per settare un timer di funzionamento, che spegnerà il dispositivo dopo un tempo prefissato dall’utente. Premendo più volte su questo tasto potrete selezionare un timer che va da 1 a 12 ore.

Elechomes P1800

Dall’altra parte c’è un tasto a forma di “filtro” che vi servirà solamente quando il filtro andrà sostituito: in questo caso premendo a lungo sul tasto si potrà resettare il filtro per far capire al depuratore che è stato inserito un nuovo filtro. In genere il depuratore ci chiede di sostituire il filtro ogni 2000 ore di utilizzo.

C’è infine un tasto a forma di ventola che ci permette di scegliere la potenza di aspirazione e, di conseguenza, la portata d’aria pulita che uscirà dalla parte alta del depuratore, e quindi la velocità delle ventole. La velocità può essere settata su cinque livelli: 1, 2, 1+2 (la più veloce), sleep (per le ore notturne) ed A (che sta per Automatico). Con la modalità automatica il depuratore sceglie autonomamente la velocità della ventola a seconda della qualità dell’aria.

Elechomes P1800
Elechomes P1800
Elechomes P1800
Elechomes P1800

E parlando proprio della qualità dell’aria, il display nella parte alta ci indicherà costantemente un numero che appunto indica la qualità dell’aria, abbinata ad un colore dei LED che si accendono attorno al nostro Elechomes P1800.

Più precisamente questo valore corrisponde al PM2.5, una classificazione numerica data alle polveri sottili in base alle dimensioni medie delle loro particelle. Con un valore compreso tra 0 e 100 la qualità dell’aria è eccellente (LED verde, velocità bassa delle ventole), con un valore compreso tra 101 e 200 la qualità dell’aria è buona (LED blu, velocità media delle ventole) e con un valore maggiore di 200 la qualità dell’aria è scarsa (LED rosso, velocità alta delle ventole).

Considerazioni finali e Prezzo

Elechomes P1800 è un purificatore d’aria che può operare in maniera efficiente all’interno di ambienti grandi circa 25 mq, quindi non adatto ad un’intero appartamento ma specialmente ad una camera, come ad esempio la camera da letto, il soggiorno, l’ufficio o comunque una camera dove si passa molto tempo della propria giornata.

La modalità automatica si comporta molto bene e la rumorosità non è affatto un problema, soprattutto quando la qualità è buona; arriva invece attorno ai 55dB quando la qualità è scarsa, ma nei nostri test è difficile che in un’abitazione o in un ufficio la qualità dell’aria sia così scarsa.

Insomma, se cercate un purificatore d’aria economico ed efficiente per piccoli ambienti, questo modello è sicuramente consigliato. Se volete esplorare altre alternative però, vi consigliamo di dare un’occhiata ai migliori purificatori d’aria selezionati da noi. Questo modello potete trovarlo su Amazon a questo link:

depuratore aria
Miglior purificatore d’aria 2022: quale comprare
Guide di acquisto
    domotica

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Voto Finale: 7.0/10
8.0
Proscenic P11

Recensione Proscenic P11: tanti accessori e autonomia ad un prezzo imbattibile

8.5
Swift Stellar 1 Pro-B

Recensione Swift Stellar 1 B: microscopio professionale 2500X per i più esigenti!

8.5
Wacom One

Recensione Wacom One: adatta a tutti!

8.0
OneOdio Studio Pro 10

OneOdio Studio Pro 10: cuffie economiche adatte a tutti

8.0
Realme 9i

Recensione Realme 9i: un nuovo best-buy?

8.0
TCL 30+

Recensione TCL 30+: forse stavi cercando proprio lui!

7,5
Lenovo ideapad 5i pro

Recensione Lenovo Ideapad 5i Pro 14: versatile e affidabile

9.0
Proscenic T22

Recensione Proscenic T22: la friggitrice ad aria “intelligente”

8.5
POCO F4 GT

Recensione POCO F4 GT: per veri gamer!

6.5
Yeedi vac max

Recensione Yeedi vac max: da migliorare!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10
  • Come creare un foglio di carta intestata
  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy