ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Recensioni > FitBit Flex: la recensione dell’assistente per il fitness

FitBit Flex: la recensione dell’assistente per il fitness

Gaetano Abatemarco Mag 04, 2014
FitBit Flex foto4

FitBit è un marchio oramai noto per chi intende ottenere un regime di vita più sano e attivo grazie a prodotti in grado di monitorare l’attività quotidiana, le calorie bruciate, il sonno e il peso. Grazie alla gentile concessione del famoso store dx.com siamo riusciti a provare per voi il FitBit Flex, il motivatore da polso utile soprattutto per chi crede di avere una vita troppo sedentaria e vuole iniziare gradualmente a riprendere forma.

Cos’è FitBit Flex

FitBit Flex è un bracciale in silicone, molto comodo da portare dietro con sé visto che vi dimenticherete praticamente di averlo al polso, con un sistema basato su 5 LED luminosi che – a seconda della combinazione mostrata – andranno ad abilitare o meno alcune funzionalità. Al di sotto del cinturino (in realtà al suo interno, ad incastro) è posizionato ciò che è a tutti gli effetti il cuore e la mente del FitBit Flex: un parallelepipedo che potrete anche sostituire visto che, nella confezione del FitBit Flex, sono presenti due cinturini di diverse dimensioni a seconda che voi abbiate un polso molto largo o molto stretto.

FitBit Flex foto5

Tra le caratteristiche del pedometro troviamo anche la sua capacità “water resistant” che vi permetterà di utilizzare il FitBit Flex anche in doccia, vasca, piscina o al mare. Esistono tantissime colorazioni per il FitBit Flex e dunque potete sbizzarrirvi a cercare il colore più adatto a voi in fase di acquisto.

La confezione

All’interno della confezione di vendita del FitBit Flex, come già detto, troviamo due tipi di cinturini diversi che vi permetteranno di non avere problemi anche se avete un polso particolarmente largo o stretto.

FitBit Flex foto1

C’è poi il famoso parallelepipedo di cui vi parlavo precedentemente e che può essere ricaricato grazie ad un cavo USB dotato di una estremità con un guscio adatto a contenerlo: potete utilizzare il vostro PC per caricare il FitBit Flex. Infine, ma forse ancora più importante, è presente un adattatore Bluetooth 4.0 che vi ritornerà molto utile nel caso in cui non possedete uno smartphone compatibile con il FitBit Flex: il bracciale, che sfrutta appunto il bluetooth 4.0 per la sincronizzazione, può essere infatti sincronizzato sia attraverso l’applicazione ufficiale di FitBit per smartphone sia attraverso FitBit Connect per PC.

Utilizzo

La prima cosa da fare è collegarvi all’indirizzo http://www.fitbit.com/setup dove troverete le istruzioni per configurare il vostro nuovo amico di fitness. Una volta indossato il FitBit Flex al vostro polso, non senza difficoltà visto che i bottoni ad incastro necessitano di una bella pressione per andare al loro posto, siete pronti per raggiungere i vari obiettivi che vi verranno mostrati.

Precisazione: tutte le informazioni sincronizzate, i badge e le impostazioni sono visualizzabili sul sito ufficiale di FitBit una volta che avrete effettuato il login con i vostri dati!

FitBit Flex foto3
FitBit Flex foto4
FitBit Flex foto6
FitBit Flex foto7
FitBit Flex render
fitbit flex contenuto confezione

FitBit Flex propone tanti obiettivi divisi per categoria: passi, distanza, calorie, minuti di intensa attività e – come vedremo più avanti – c’è anche una modalità dedicata al sonno. Una volta scelta la modalità e l’obiettivo da raggiungere, non dovete fare altro che effettuare un doppio tap rapido sul FitBit Flex e vedrete tutti e 5 i LED illuminarsi per poi mostrarne solo uno, quello più a sinistra. Con l’avanzare dei progressi, e man mano che vi avvicinerete all’obiettivo stabilito, i LED torneranno ad illuminarsi e quando avrete acceso tutti e 5 i LED allora l’obiettivo è stato raggiunto. Ogni LED, in pratica, rappresenta un 20% dell’obiettivo da raggiungere.

fitbit flex - dashboard calorie
fitbit flex – dashboard calorie

Per visualizzare a che punto siete con il raggiungimento del traguardo, effettuate sempre un doppio tap veloce sul bracciale e si illumineranno tanti LED a seconda di quanti progressi avete raggiunto: una volta che il traguardo è stato fatto vostro sentirete il vostro bracciale vibrare. Con FitBit Flex potete ogni giorno salvare dei log (a mano però) in cui tenere sotto controllo:

  1. Cibo / Calorie
  2. Attività
  3. Peso
  4. Sonno
  5. Cuore
  6. Glucosio
  7. Cuore
  8. Pressione

Se seguite i vari obiettivi che ogni giorno FitBit Flex vi propone, allora il vostro stile di vita tenderà sicuramente a migliorare.

Modalità sonno

Una delle caratteristiche che ho maggiormente apprezzato di FitBit Flex è la sua capacità di controllare la qualità del sonno. Per attivare tale modalità dovrete premere ripetutamente (per 1 o 2 secondi) sul vostro bracciale fino a quando non vibrerà e, dopo una prima sequenza con tutti e 5 i LED accesi, vi verranno mostrati per qualche secondo solo i due LED più esterni illuminati. Ora siete ufficialmente in modalità sleep e potete andare a dormire (naturalmente col bracciale al polso). Il mattino seguente ripetete la procedura per uscire dalla modalità sonno, sincronizzate il vostro FitBit Flex con il PC o smartphone e collegatevi alla homepage di FitBit: troverete i risultati in una apposita sezione.

fitbit flex dashboard generale
fitbit flex dashboard sonno
fitbit flex efficienza sonno
fitbit flex efficienza sonno 2
fitbit flex efficienza sonno 3
fitbit flex efficienza sonno 4

FitBit vi darà una percentuale sull’efficienza del sonno e vi dirà quante volte vi siete svegliati o siete stati irrequieti: come potete vedere io non sono tra quelli che riposano molto bene! Altra interessante caratteristica è la possibilità di impostare una sveglia molto discreta che non disturberà il vostro partner poiché il bracciale inizierà a vibrare (e non suonare come le sveglie tradizionali!): per poter settare la sveglia dovete andare sempre nella homepage di FitBit e accedere alle impostazioni.

Conclusioni – è un acquisto consigliato?

FitBit Flex non ha un display che mostra chiaramente le informazioni ma basa il suo meccanismo sui LED: una volta imparate le combinazioni è molto intuitivo. Uno dei problemi principali, a mio avviso, è la mancanza della lingua italiana: immaginate di volerlo regalare a un parente o amico che non mastica bene la lingua inglese! Sarebbe una tragedia anche perché le FAQ e le istruzioni, che per chi è abbastanza pratico non sono così difficili da capire, potrebbero rappresentare un ostacolo molto stressante per chi non dispone di una buona conoscenza delle lingue straniere. Per quanto riguarda la precisione dei risultati posso dirvi che, almeno dai test effettuati, il FitBit Flex non si comporta affatto male anche se alcuni valori – come ad esempio le calorie bruciate – rappresentano più una stima che la vera quantità di energia bruciata.

Il FitBit Flex è dunque particolarmente indicato per chi conduce una vita priva o quasi di moto, senza molta attività fisica: se invece siete già abbastanza allentati o cercate qualche gadget molto più completo, allora non vi consiglio di affidarvi al FitBit Flex ma magari ad altri strumenti che FitBit comunque propone sul suo store ufficiale.

Dove acquistarlo

FitBit Flex ha un prezzo di listino pari a 99€ (99$ in realtà sul sito ufficiale) ma potete acquistarlo a molto meno da store come dx.com (dove stesso noi abbiamo acquistato il prodotto) o da Amazon Italia. Di seguito alcuni links:

Link all’acquisto | FitBit Flex da dx.com (prezzo consigliato)

Link all’acquisto | FitBit Flex da Amazon.it

Se anche voi avete avuto modo di provare FitBit Flex o qualche altro prodotto FitBit, fateci sapere le vostre impressioni in merito!

Voto Finale: 10.0/10
9.0
Proscenic T22

Recensione Proscenic T22: la friggitrice ad aria “intelligente”

8.5
POCO F4 GT

Recensione POCO F4 GT: per veri gamer!

6.5
Yeedi vac max

Recensione Yeedi vac max: da migliorare!

8.5
BLUETTI PowerOak EB55

Recensione BLUETTI PowerOak EB55: una centrale elettrica a portata di mano!

7.8
vivo Y76 5G

Recensione vivo Y76 5G: affidabile ed elegante

8
yeedi vac 2 pro

Recensione Yeedi vac 2 pro: un ottimo aiutante per la pulizia dei pavimenti

9.5
DEEBOT X1

ECOVACS DEEBOT X1 TURBO: lo “Stato dell’Arte” nei Robot Aspirapolvere

8.0
jimmy hw10

Jimmy HW10: l’aspirapolvere senza fili che lava anche!

8.0
Realme GT2

Recensione Realme GT2: a pochi passi dai top

8.5
NUBIA RED MAGIC 7PRO

Nubia REDMAGIC 7PRO: impossibile trovare un hardware migliore!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come cancellarsi da tutte le email SPAM o Newsletter
  • Migliori smartphone 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 400 euro 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy