ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Recensioni > Guide > Smartphone > Huawei Nova Plus Recensione

Huawei Nova Plus Recensione

Gaetano Abatemarco Feb 15, 2017
huawei nova plus

Huawei sta dominando la fascia di mercato degli smartphone che vanno dai 200 ai 300 euro. Attualmente copre una grossa fetta di mercato anche grazie al fatto di produrre smartphone molto simili tra loro. Quello che andiamo a vedere oggi è uno dei modelli  che si piazza leggermente al di sopra della fascia media.

Stiamo parlando del Huawei Nova Plus, lo smartphone della casa produttrice cinese per la fascia di mercato medio-alta. A prima vista sembra non essere uno smartphone di fascia media, Huawei ha prodotto uno smartphone di ottima fattura, soprattutto dal punto di vista dei materiali. Andiamo a scoprire insieme il Huawei Nova Plus.

huawei nova plus

Confezione

La confezione a differenza degli smartphone mid-range, è molto più curata. All’intero troveremo:

  • Smartphone
  • Alimentatore e cavo USB Type C
  • Cuffiette
  • Manuale istruzioni
  • Spilla per estratte il vano della SIM card
huawei nova plus
huawei nova plus
huawei nova plus
huawei nova plus

Design e Materiali

Come accennato in precedenza, Huawei ha lavorato con ottimi materiali per questa fascia di prezzo medio-alta. Huawei Nova Plus è stato costruito per la maggiore da elementi metallici che sono stati ben lavorati per garantire un’impugnatura salda. I bordi sono arrotondati e presentano una leggera cromatura. Il Display tende a essere leggermente curvo lungo tutto il bordo del telefono. I 3 tasti fisici sono facilmente riconoscibili, soprattutto il tasto “Power”, poiché è leggermente zigrinato.

La fotocamera è abbastanza sporgente, questo deve portarci a fare attenzione se utilizziamo lo smartphone senza cover. Appena al di sotto della fotocamera troviamo il nuovo sensore d’impronta digitale 3D che ci consente di utilizzare il telefono con una sola mano, senza dover ricorrere all’altra mano per sbloccarlo. Testandolo abbiamo appurato che è abbastanza affidabile, sblocca la schermata 9 volte su 10. Per essere un 5.5″ è abbastanza leggero. Il peso è di 160g e le dimensioni sono 75.7 x 151.8 x 7.3.

huawei nova plus
huawei nova plus
huawei nova plus
huawei nova plus
huawei nova plus

Hardware e Software

Il Huawei Nova Plus ha le seguenti caratteristiche tecniche:

  • Processore Qualcomm MSM8953 Snapdragon 625 octa core a 2.0 Ghz con Cortex A-53
  • GPU Adreno 506
  • Ram 3 GB
  • Memoria interna 32 GB
  • Display IPS LCD da 5.5″ Full HD a 401 ppi
  • Fotocamera posteriore da 16 mpx (sensore Sony IMX 298)
  • Fotocamera anteriore da 8 mpx
  • Risoluzione video MAX 2160p
  • FPS Video MAX 30 a 2160p
  • Batteria da 3340 mAh
  • Micro SD
  • Sim Card (Nano SIM)
  • Supporto LTE
  • Bluetooth 4.1
  • Wi-Fi 802.11 b/g/n
  • Radio FM
  • USB Type-C
  • Sistema Android Marshmallow 6.0
  • Interfaccia EMUI 4.1

Le prestazioni sono tutt’altro che da smartphone di fascia medio-alta. Il processore Snapdragon 825 lavora bene con app pesanti e in multitasking ossessivo, mantenendo una buona fluidità e non scaldando neanche troppo. La batteria da 3340 mAh garantisce un’ottima autonomia, possiamo poi fare a meno di una scheda SIM ed espandere la memoria interna con una micro SD fino a 256 GB.

Il telefono ha un’ottima ricezione: l’audio è chiaro con e senza vivavoce mentre per quanto riguarda la connettività dati avrete a disposizione una sola scheda in 4G, l’altra sarà in 2G. Provando ad ascoltare musica al massimo del volume, abbiamo notato che i bassi non hanno alcun problema mentre gli alti tendono a perderne in pulizia del suono man mano che andiamo ad aumentare il volume. Le cuffie presenti nella confezione sono le solite dei produttori Huawei, non valorizzano appieno l’audio del dispositivo, conviene usarne un altro paio qualitativamente migliore.

Per quanto riguarda il software, troviamo la versione EMUI 4.1 basata su Android Marshmallow 6.0. Con questa versione del sistema operativo, Huawei ha raggiunto lo scopo di stabilizzare il sistema, offrendo una miriade di personalizzazioni all’utente. Alcune delle features principali sono: la possibilità di riordinare la homescreen tramite uno shake del telefono, le impostazioni di assistenza intelligente e quelle presenti in “Gestione Telefono”. Impostazioni come il WiFi+ vi garantiranno lo switch automatico da una rete WiFi con connessione scarsa ai dati mobili, per essere sempre connessi.

Testando lo smartphone con AnTuTu, famosa app per effettuare il benchmark dei dispositivi mobile, abbiamo ottenuto un punteggio di 63878. Questo punteggio piazza il Huawei Nova Plus nella Top 50 dei migliori smartphone che sono al momento sul mercato.

huawei nova plus
huawei nova plus
huawei nova plus
huawei nova plus
huawei nova plus
huawei nova plus
huawei nova plus
huawei nova plus
huawei nova plus
huawei nova plus
huawei nova plus
huawei nova plus
huawei nova plus
huawei nova plus
huawei nova plus
huawei nova plus
huawei nova plus
huawei nova plus
huawei nova plus
huawei nova plus

Display e Fotocamera

Il display del Huawei Nova Plus è un IPS 5.5” FullHD. I colori vengono visualizzati in modo limpido e acceso (possono essere regolati dalla sezione “Temperatura colore” scegliendo di avere un tono caldo o freddo), l’unico problema che sembra riportare è quello del nero che tende al grigio se incliniamo lo smartphone. Grazie all’impostazione “Protezione occhi” il telefono filtrerà la luce blu evitando di sforzare la vista durante la lettura.

La fotocamera del Huawei Nova Plus ci ha lasciato con un po’ di amaro in bocca. Pur montando il sensore Sony IMX 298 -lo stesso presente sul OnePlus 3 e sullo Xiaomi Mi 5– le foto scattate durante il giorno sono risultate nitide e con colori brillanti, mentre in notturna sembrano perderne in dettaglio. Il tap to focus e l’autofocus fanno il loro buon lavoro, garantendo tempi di risposta brevi e ottimi risultati.

foto huawei nova plus
huawei nova plus
huawei nova plus
huawei nova plus
huawei nova plus
huawei nova plus
huawei nova plus
huawei nova plus
huawei nova plus
foto huawei nova plus
foto huawei nova plus
foto huawei nova plus
foto huawei nova plus
foto huawei nova plus
foto huawei nova plus
foto huawei nova plus
foto huawei nova plus

Le foto sono state compresse, se volete visualizzarle nel formato originale potete scaricare il file .rar a questo link

Huawei cura molto la sezione fotocamera introducendo sempre molte novità. Una di queste è la modalità di scatto Yummy: studiata apposta per chi ama fotografare i piatti prima di gustarli. Altre novità le troviamo nella modalità selfie. Beauty Skin 3.0 garantisce selfie sempre luminosi e dettagliati mentre Beauty Make-up 2.0 – adatta ad un pubblico femminile – consente di truccare il volto prima di scattare il selfie.

Per quanto riguarda i video, la risoluzione massima supportata è il 4k a 30 FPS. Facendo qualche test abbiamo visto come tende a scattare leggermente sia in fase di registrazione che in quella di riproduzione. Non abbiamo trovato problemi registrando In FullHD a 60 FPS.

Batteria

Iniziamo subito col dire che quello che più ci ha sorpreso è sicuramente il fatto che pur stressando a dovere il telefono, quest’ultimo non si sia surriscaldato come ci aspettavamo. Per quanto riguarda l’autonomia, in una normale giornata, il telefono arriva a sera con il 20 % circa della batteria. Se sfruttate a dovere le classiche impostazioni relative all’uso della batteria che trovate in “Gestione Telefono”, queste vi consentiranno di prolungare l’autonomia dello smartphone fino ad un giorno e mezzo, nella migliore delle ipotesi due. Il caricabatteria fornisce una carica abbastanza rapida.

Conclusioni

Il Huawei Nova Plus al momento occupa una buona fascia di mercato e il prezzo sembra scendere costantemente. Noi lo consigliamo per gli ottimi materiali con cui è stato costruito e il bel design che lo distingue dagli altri prodotti della stessa fascia. Ha una discreta fotocamera -dovranno risolvere il problema delle foto in notturna- e un’ottima autonomia, la batteria ci consente di usare il telefono -anche mettendolo sotto sforzo- per un’intera giornata. Se volete uno smartphone di fascia media che ha quel tocco in più, il Huawei Nova Plus fa sicuramente al caso vostro.

[lista_offerte_api titolo=”Offerte Huawei Nova Plus” keywords=”Huawei Nova Plus”][offerta_api store=”amazon” url=”https://www.amazon.it/Huawei-51090SGV-Nova-Smartphone-Grigio/dp/B01LRSU99K%3FSubscriptionId%3DAKIAJ3LNSVNOHYUEWLNQ%26tag%3Dchimrevo-21%26linkCode%3Dxm2%26camp%3D2025%26creative%3D165953%26creativeASIN%3DB01LRSU99K”][offerta_api store=”ebay” url=”http://www.ebay.it/itm/like/272383178307?clk_rvr_id=1168421049323&vectorid=229494&lgeo=1&item=272383178307&rmvSB=true”][offerta_api store=”gli-stockisti” url=”http://www.stockisti.com/it/huawei-nova-plus-dual-silver.html?from=kelkoo”][/lista_offerte_api]
Voto Finale: 10.0/10
8
7

ALLPOWERS Solar Generator: energia green in qualsiasi situazione!

8
Screenshot 2023 01 30 alle 08.39.49 dimensioni grandi

Smarock S10 Pro: l’alleato numero uno contro lo sporco

8.5
welock

WELOCK Touch41: il tuo dito è la chiave! [Codice Sconto]

8
photo 2022 11 03 18.30.39

OneOdio A10: cuffie con batteria infinita e isolamento acustico

8.0
TWINKLY DOTS

TWINKLY DOTS: illuminazione multicolore SMART ed elegante

8.0
oclean-x-pro

Recensione Oclean X Pro: lo spazzolino Smart

8.0
Yaber Pro V8

Yaber Pro V8: un proiettore FullHD tuttofare!

8.0
Amazfit GTS 4 Mini

Recensione Amazfit GTS 4 Mini: botte piccola, vino buono

8.0
Divoom Pixoo64

Recensione Divoom Pixoo64: in Pixel Art tutto è più bello!

9.0
DEEBOT X1

DEEBOT X1 Turbo: il Robot conveniente per la pulizia automatica e profonda!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy