ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Recensione Insta360 EVO: ottima ma… non per tutti!

Recensione Insta360 EVO: ottima ma… non per tutti!

Gaetano Abatemarco Mag 31, 2019

Quando ho provato qualche tempo fa la Insta360 One X l’ho definita la migliore action camera 360°. Diciamo che la Insta360 EVO è in grado di scattare video e foto a 360° ma non è nata per questo scopo, bensì per scattare foto 3D e registrare video 180° in 3D da godersi con un bel visore VR. Forse questo è il suo punto di forza ma allo stesso tempo anche di debolezza perché, a mio avviso, parliamo di un prodotto di nicchia che dovrebbe essere rivolto solo a chi ama appunto il 3D e video simili.

C’è un ottimo supporto agli Oculus GO e Samsung Gear VR grazie anche a un’applicazione dedicata, tuttavia Insta360 EVO viene fornita con annesso binocolo 3D nella confezione che potete applicare al vostro smartphone per guardare i video in 3D senza mal di testa. Inoltre, sempre nella confezione di vendita trovate anche un piccolo selfie stick / tripod incluso.

Tuttavia esiste anche l’Insta360 HoloFrame che va acquistato a parte (se volete) che permette di guardare i contenuti in 3D sullo smartphone senza l’ausilio di un visore.

Solo un accenno sul design prima di dedicargli maggiore attenzione: le due fotocamere lavorano insieme sullo stesso piano per un effetto 180° ma è possibile anche chiudere a libretto la Insta360 EVO per ottenere risultati a 360.

Insta360 EVO 4

Come si comporta?

Innanzitutto c’è da dire che la Insta360 EVO è compatibile con Android e iPhone / iPad ma per la lista completa dei device compatibili è sempre bene che facciate riferimento a questo elenco ufficiale disponibile sul sito del produttore.

Se comprate questa camera è perché probabilmente volete girare video 3D a 180° (o foto): beh, la risoluzione è davvero buona, il 3D funziona bene (dove però usare il visore per apprezzarlo) ma ci sono anche dei difetti importanti. Innanzitutto soffre le aree troppo chiare (tipo un cielo bianco) : serve in post produzione un po’ di color correction oppure avere sempre la modalità HDR attiva che va a migliorare nettamente la situazione.

Bene la stabilizzazione ma usate la camera camminando o correndo senza muoverla troppo, altrimenti avrete mal di testa quando andrete a rivedere il filmato che avete registrato. Fate attenzione a non avvicinarvi troppo a un oggetto quando si riprende, altrimenti il video risulterà scomodo da guardare (effetto ubriaco).

Insta360 EVO 2
Insta360 EVO 3
Insta360 EVO 1
Insta360 EVO 5

Entrambe le camere sono in grado di registrare video a 5.7K e scattare foto a 18.0 MP. Tra le opzioni, è possibile anche 4K a 50fps, 3K a 100 fps. C’è da dire che il 3D lavora molto bene ma il risultato è molto più visibile nei video che nelle foto.

Dimenticate di utilizzarla di notte: davvero scarse prestazioni in condizioni di scarsa luminosità. Come vi dicevo, cercate sempre di tenere attiva la modalità HDR e/o LOG come supporto della fotocamera, soprattutto per correggere i colori.

Come accennato all’inizio, si possono scattare foto 360 o video 360 ma è meglio usare fotocamere nate per questo scopo (come Insta360 One X). Un punto debole è il design: non amo il pulsante di apertura / chiusura della camera per passare dalla modalità 180 a quella 360. Inoltre, è poco intuitivo, materiali gommosi e si è costretti ad usare l’app dello smartphone per cambiare impostazioni: una cosa odiosa.

Insta360 EVO 6

Se il design è un punto debole, il software funziona bene. Potete controllare ISO, velocità otturatore, frequenza fotogrammi, risoluzione. Anche il WiFi funziona bene. Volendo esiste anche un’app dedicata ad Oculus Go o Gear VR per mostrare rapidamente i video EVO ai due visori.

E la batteria? La solita media di altre action cam: un’ora circa di registrazione video.

Conclusioni

Sinceramente il 3D non credo sia diventato popolare quanto qualcuno si aspettava, tuttavia occorre Holoframe per visualizzare bene i video o gli occhiali che si trovano nella confezione. Oppure il visore.
Il prodotto è buono ma è di nicchia, quindi consiglio l’acquisto solo agli appassionati del 3D visto anche il prezzo di ben 469.99€.

Potete acquistare la Insta360 EVO sul sito ufficiale del produttore.

Voto Finale: 7/10
8
7

ALLPOWERS Solar Generator: energia green in qualsiasi situazione!

8
Screenshot 2023 01 30 alle 08.39.49 dimensioni grandi

Smarock S10 Pro: l’alleato numero uno contro lo sporco

8.5
welock

WELOCK Touch41: il tuo dito è la chiave! [Codice Sconto]

8
photo 2022 11 03 18.30.39

OneOdio A10: cuffie con batteria infinita e isolamento acustico

8.0
TWINKLY DOTS

TWINKLY DOTS: illuminazione multicolore SMART ed elegante

8.0
oclean-x-pro

Recensione Oclean X Pro: lo spazzolino Smart

8.0
Yaber Pro V8

Yaber Pro V8: un proiettore FullHD tuttofare!

8.0
Amazfit GTS 4 Mini

Recensione Amazfit GTS 4 Mini: botte piccola, vino buono

8.0
Divoom Pixoo64

Recensione Divoom Pixoo64: in Pixel Art tutto è più bello!

9.0
DEEBOT X1

DEEBOT X1 Turbo: il Robot conveniente per la pulizia automatica e profonda!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy