ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Tag: action cam
Home > Recensioni > Guide di acquisto > Fotografia > Insta360 ONE X: la Action…

Insta360 ONE X: la Action Cam 360 perfetta

Gaetano Abatemarco Dic 09, 2018

Quando ho ricevuto la Insta360 ONE X mi aspettavo grandi cose… e così è stato, anzi! Diciamo che sotto alcuni aspetti questa action cam mi ha davvero sorpreso soprattutto perché basta lo smartphone o il tablet, grazie alla sua applicazione eccezionale, per montare video davvero mozzafiato e senza troppi sforzi. Fino ad ora, Insta360 era nota per aver creato camere 360 che si agganciano allo smartphone e tutte le fotocamere consumer vendute sono state fotocamere 360 per smartphone: Insta360 Nano, Insta360 Nano S, Insta360 Air e Insta360 One.

Insta360 One X rompe invece gli indugi ed è il primo dispositivo autonomo dell’azienda, dunque una fotocamera esterna che può essere usata con o senza l’ausilio dello smartphone.

Senza troppi giri di parole, credo che si tratti della migliore action camera 360 che esista sul mercato al momento. Insta360 One X non ha semplicemente “copiato” le sue caratteristiche dalla concorrenza ma vanta anche migliori funzionalità come il Bullet Time, e l’azienda ha aggiunto nuove funzionalità come Drift Shot e Time Shift.

Di seguito due video delle funzionalità appena citate:

Se invece vi state chiedendo cosa è possibile realizzare con la Insta360 One X allora sappiate che oltre al video che trovate in alto nell’articolo, che è la nostra recensione, di seguito ho creato un filmato che mostra alcune delle funzionalità della Insta360 One X.

Per avere un effetto 360 con Youtube o qualsiasi social che lo supporta, basta semplicemente registrare il filmato (oppure più filmati e unirli) e caricarli su Youtube senza nessuna modifica.

Nella confezione di vendita trovate ben 3 cavi differenti per il collegamento con lo smartphone (cavo USB C, cavo microUSB 2.0 e cavo Lightning), un cavo per il collegamento a PC / Mac, un laccio resistente per ottenere l’effetto Bullet Time, una custodia in stoffa per il trasporto (anche al collo) e manuale di istruzioni in Italiano.

Potete collegare la Insta360 One X al vostro smartphone o tablet sia tramite cavo sia tramite Bluetooth.

Insta360 One X

Le caratteristiche

Ecco la scheda tecnica del prodotto.

  • due lenti fisheye
  • Campo visivo completamente sferico
  • Apertura f / 2.0
  • Processore Ambarella non specificato
  • Risoluzione fotografica 6080 x 3040 in JPEG o DNG raw
  • Risoluzione video 5760 x 2880, 30 fps – 3840 x 1920 @50 fps – 3840 x 1920 @30 fps – 3008 x 1504 @100 fps – mp4 (modalità log disponibile)
  • bitrate 100 mbps
  • Video Bullet time 3008 x 1504 @100 fps di proporzioni variabili completamente sferiche
  • Live streaming: stabilizzato.  Compatibile con YouTube, Facebook, Periscope / Twitter, Weibo
  • Velocità dell’otturatore: da 1/8000 a 120 secondi
  • ISO: da 100 a 3200
  • Stabilizzazione dell’immagine giroscopica a 6 assi
  • Microfono stereo
  • Supporto microSD fino a 128 GB
  • Non impermeabile (due custodie protettive impermeabili da acquistare a parte)
  • Supporto WiFi 5GHz
  • Bluetooth LE 4.0
  • Connettore MFI lightning certificato
  • Compatibilità: iOS, Android, Windows, Mac
  • Dimensioni: 115 x 48 x 28 mm
  • Peso: 115 g (90.9 g senza batteria)
  • Durata batteria: 60 minuti dichiarati (dipende dal tipo di video)
  • Funzionalità disponibili: Drift shot, Time Shift, Intervalometer, Multiview, Freecast (live streaming con prospettiva mutevole), Time lapse, Bullet time

App e funzionalità di Insta360 One X

Come già anticipato, potete usare Insta360 One X senza l’ausilio dello smartphone o tablet (o del PC) che però possono tornare utili successivamente se volete modificare i vostri video. L’app è semplicissima da usare: ci sono dei tutorial dimostrativi anche sui tipi di effetti da applicare o su come usare la fotocamera, inoltre è possibile applicare velocemente effetti o cambiare prospettiva ai vostri filmati.

C’è naturalmente anche la possibilità di creare l’effetto Tiny Planet e scattare foto a 360 (anche in HDR). Tra le opzioni video e foto è possibile applicare l’opzione per migliorare la giuntura che vi permette di nascondere la fotocamera dal video e sembrerà che non abbiate nulla in mano.

Insta360 One X 3 e1544358365468

Il programma per Mac o Windows non è fondamentale a meno che non vogliate trasferire i vostri file sul PC / Mac. Questo perché i file di Insta360 One X hanno una estensione proprietaria e sono nel formato INSP (foto) e INSV (video): per visualizzarli serve il programma proprietario ma con un semplice click potete convertirli in MP4 (i video) oppure JPEG o DNG (le foto).

Anche il programma permette di editare video e foto ma, essendo al momento in beta, l’app è sicuramente più stabile e completa.

Qualità video e foto

Per quanto riguarda i video, molto bene l’accuratezza ed il contrasto. Molti i dettagli catturati e molto buona la nitidezza nonostante a volte le condizioni di luce avverse. Anche di notte non se la cava affatto male. Davvero ottima la stabilizzazione sia a mano libera sia con il monopod che ho usato. Le foto HDR sono nella media rispetto alla concorrenza: forse mi aspettavo qualcosina in più dalla raccolta dei dettagli ma si sa che parliamo di un prodotto pensato molto più per i video che per la qualità fotografica. Ecco di seguito, invece, alcune delle principali modalità video e foto supportate da Insta360 One X:

  • Super slow motion: Insta360 One X può creare video a rallentatore a 3K @ 100fps o 4K @ 50fps. Con l’interpolazione (riproduzione a 1/4 della velocità), l’app può simulare fino a 3K @ 400 fps o 4K @ 200 fps
  • Bullet Time: questa funzionalità fu introdotta con la Insta360 One ed ora è stata migliorata enormemente con una risoluzione più elevata, un campo visivo più ampio e un rapporto di aspetto variabile (9:16, 1:1, 4:3 o 16: 9). Inoltre, il software desktop ora consente all’utente di modificare il campo visivo (ad esempio per renderlo più ampio). Il Bullet Time è l’effetto che vedete riportato di seguito.

  • Blocco direzionale: come con Insta360 One, One X può stabilizzare il video nella direzione verso cui è rivolta la fotocamera. Questa modalità è molto utile, ad esempio, per il ciclismo e gli sport motoristici.
  • Drift Shot e Time Shift sono stati già illustrati nei video a inizio articolo. TimeShift è un effetto di velocità che consente di alternare tra alta velocità e rallentatore.
  • Hyperlapse: Insta360 One X può creare un hyperlapse dall’app per smartphone che accelera praticamente il video in un intervallo di tempo.
  • Video HDR.
  • Sovrapposizione di dati su schermo (solo acquistando l’accessorio GPS Bluetooth ufficiale)
  • Video in modalità Log
  • Freecapture: come con Insta360 One, One X è in grado di acquisire video a 360° e permette di trasformarli come un video non-360 in cui si sceglie la prospettiva. La funzione Freecapture ha diverse modalità:  Viewfinder consente di cambiare i punti di vista e creare anche un effetto Tiny Planet (con stabilizzazione).  Pivot Point consente di utilizzare il keyframing per modificare la visualizzazione in modo uniforme. Smart Track può scorrere automaticamente la vista del video per tracciare gli oggetti in movimento.
  • MultiView:  Insta One X può inserire una sovrapposizione picture-in-picture con prospettive di panoramica indipendenti.
  • Live Streaming: la action cam 360 può trasmettere in streaming in 360 su Facebook, YouTube e altri siti. La risoluzione del live streaming è fino a 2560 x 1280 pixel.
  • Foto HDR, foto RAW e esposizione manuale.

I problemi di Insta360 One X

La durata della batteria dichiarata di 60 minuti non è valida se usate la modalità video 5.7K. Con la modalità video 5.7K, il tempo di registrazione è limitato a 30 minuti. Questo non è dovuto al surriscaldamento ma a causa della struttura dei file di ONE X per abilitare la registrazione a 5.7K. Insomma, una limitazione del produttore.

Insta360 One X 4

Inoltre, Insta360 ONE X ha la maggior parte degli stessi compromessi delle telecamere 360 ​​rispetto alle fotocamere non-360: in primo luogo, è meno dettagliata nonostante la risoluzione video sia spesso più elevata, perché cattura un campo visivo più ampio rispetto alle fotocamere non-360, proprio come un obiettivo fisheye catturerà meno dettagli di un teleobiettivo dalla stessa distanza di ripresa. In cambio, con il campo visivo a 360 gradi, si ha una stabilizzazione molto migliore e la libertà di scegliere la prospettiva in post-elaborazione.

Altra cosa che ho apprezzato meno è il software Desktop che ha ancora qualche bug. La fortuna è che Insta aggiorna abbastanza spesso sia l’app che il proprio software.

Dove comprarla (anche accessori)

La Insta360 One X è acquistabile dal sito ufficiale insieme a tanti accessori più o meno utili ad un prezzo base di 459€. Volendo è possibile acquistarla anche su Amazon tramite il seguente box.

[amazon box=”B07HQJRP4F”]

A mio avviso non potete non comprare anche il treppiedi e il selfie stick (per risparmiare vi conviene acquistare il bundle) mentre sono disponibili poi accessori dedicati a tanti sport specifici. In particolare è molto bello il Drifter che vi permette di lanciare la Insta360 One X e creare effetti rallentati slow-motion davvero molto accattivanti.

Da non perdere

Migliori Action Camera: quale comprare nel 2021

1 settimana fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi parleremo delle migliori Action Camera sul mercato, fotocamere digitali molto particolari che in poco tempo hanno conquistato il consenso degli utenti per la loro qualità delle riprese e leggi di più…

migliori action camera

Action Cam economica: le migliori da comprare nel 2021

1 settimana fa

In questa guida d’acquisto sempre aggiornata andremo a mostrarvi le migliori action cam economiche presenti sul mercato, analizzandone i principali pregi e difetti. Il prezzo di questi dispositivi è davvero vantaggioso, tuttavia non bisogna farsi leggi di più…

migliori action cam economiche

Migliori Action Cam GoPro: quale comprare nel 2021

1 settimana fa

In questa guida sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori action cam GoPro attualmente disponibili sul mercato. L’azienda statunitense è stata la prima a puntare su questa tipologia di dispositivi, acquistando una certa notorietà leggi di più…

migliori action cam gopro

I migliori Accessori GoPro da comprare nel 2021

1 mese fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata andremo a vedere i migliori accessori GoPro da utilizzare durante le vostre riprese. L’azienda statunitense è un brand leader del settore che detta legge nel mondo delle migliori Action Cam. leggi di più…

migliori accessori gopro

Gimbal GoPro: i migliori da comprare nel 2021

2 mesi fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono i migliori gimbal GoPro attualmente presenti sul mercato. A volte possedere la miglior Action Cam sul mercato potrebbe non bastare per catturare riprese degne di merito. Sono leggi di più…

migliori gimbal gopro
See More
Voto Finale: 9/10
8.0
Origem-HS-3Pro

Recensione Origem HS-3Pro: le cuffie economiche per gli sportivi

8.0
AMAZFIT-BIP-U-PRO

Recensione AMAZFIT BIP U PRO: il miglior smartwatch economico

8.0
ASUS RT-AX86U

Recensione ASUS RT-AX86U con WiFi 6: il miglior router per il gaming!

8
Redmi Note 9T

Recensione Redmi Note 9T: affidabile, con 5G ed economico

9.0
Synology Disk Station DS920+

Recensione Synology DS920+: NAS professionale senza compromessi

9
copertina msi optix

MSI Optix MAG274QRF-QD: Quantum Dot e 165Hz!

8
Asus ROG Theta 7.1

Recensione Asus ROG Theta 7.1: surround fatto per bene!

8.0
Trust OZAA

Recensione Trust OZAA: perfetto per lavorare

8.0
BOSE FRAMES ALTO

Recensione BOSE FRAMES ALTO: Gli occhiali da sole SMART!

8.5
Xiaomi-G9

Recensione Xiaomi G9: il nuovo aspirapolvere senza fili sarà un Best Buy?

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Migliori sedie da ufficio 2021: quale comprare
  • Miglior diffusore aromi 2021: quale comprare
  • Migliori tablet 150€ 2021: quale comprare
  • Migliori tablet 2021: quale comprare
  • Come eseguire Comandi Rapidi su iPhone in modalità sonno
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy