ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • News
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Guide iPhone
Home > Recensioni > Guide > Apple > Recensione iPhone 12: non la solita che trovate online

Recensione iPhone 12: non la solita che trovate online

Manuel Baldassarre Ott 29, 2020

iPhone 12 è stato stressato per benino questi giorni, e l’ho confrontato anche con iPhone 11. Questo video che ho realizzato è una recensione “diversa” dal solito e dai soliti video online: ho messo al centro l’esperienza utente e soprattutto ho risposto alle vostre domande!

In questa recensione ve lo mostriamo in dettaglio ma per vederlo più da vicino vi consigliamo comunque di scorrere un po’ più in alto e guardare la video recensione che gli abbiamo dedicato sul nostro canale YouTube. Ora però, iniziamo!

Indice dei contenuti
1. Recensione iPhone 12
1.1. Design
1.2. Display
1.3. Fotocamera
1.4. Audio e Connettività?
1.5. Autonomia? Differenze con iPhone 11
1.6. Altre domande che ci avete posto
iphone 12 3

Recensione iPhone 12

Prima di iniziare, vi ricordo che qui in alto c’è la nostra video-recensione del nuovo ammiraglio di casa Apple, che abbiamo appositamente registrato con iPhone 12, così da darvi un feedback immediato sul comportamento del reparto fotografico. Iniziamo dunque a vederlo da vicino, nella sua rinnovata veste estetica:

Design

Partiamo dunque dal design, che quest’anno si discosta non poco dal trend degli anni passati, rinnovandosi e preferendo delle forme più squadrate anziché “arrotondate”. Questo elemento devo dire, mi è piaciuto, ma è ovviamente un parere soggettivo.

iphone 12 Copia

Quello che però si nota, è una buona presa, un buon feeling nell’impugnatura nonostante le dimensioni del display siano state allargate. Insomma, il grip è migliore ed ora è anche più leggero (162 grammi): il risultato è uno smartphone piacevole da avere tra le mani, con una presa salda e sicura.

Più precisamente con iPhone 12 Apple ha deciso di utilizzare lo stesso schermo sia su iPhone 12 che su iPhone 12 Pro, con addirittura ben 5 varianti di colore: rosso, blu, bianco, nero e verde.

iphone 12 2

Display

E proprio parlando di display, ricordando che adesso abbiamo lo stesso schermo sia su iPhone 12 che su iPhone 12 Pro, bisogna menzionare che si passa da un display LCD di iPhone 11, ad un AMOLED su iPhone 12.

Questo migliora nettamente la saturazione e la gestione dei colori in generale, ma soprattutto contribuisce ad avere una resa cromatica maggiore e dei neri profondi. Nella foto qui in basso ad esempio, vedete la stessa foto mostrata sui display di iPhone 11 ed iPhone 12:

iphone 12 1

Nonostante ciò, come potete notare le dimensioni dei due smartphone sono praticamente simili. Insomma, l’effetto “padellone” è stato evitato perché vi sembrerà di tenere tra le mani un iPhone 11, nonostante – come detto poco fa – il grip ed il peso sia stati anche migliorati.

Fotocamera

Anche su iPhone 12 abbiamo due fotocamere, la principale e la ultra-grandangolare. Senza scendere troppo nel dettaglio, ciò che interessa è una gestione dei colori nettamente (e sottolineo nettamente) migliorata:

iphone 12

Questo è dovuto grazie alla nuova modalità HDR, fruibile anche nel comparto video, che raccoglie molte più informazioni nel file e permette al software di lavorare meglio sull’immagine con contrasti ben marcati.

Attenzione però, questo non vuol dire ottenere per forza delle immagini con colori sbilanciati o troppo saturi, ma bensì con contrasti migliori tra luci ed ombre, che spesso donano un effetto più naturale alle foto, soprattutto al chiuso come in questo esempio:

iphone 12 1

Il nuovo HDR ha infatti il supporto al Dolby Vision, che ci regala miglioramenti netti soprattutto nei video. Va però menzionato il fatto che la riproduzione dei video su iPhone 12 non viene fatta tenendo in conto le informazioni acquisite con la nuova modalità HDR: insomma, per vedere “effettivamente” (con la qualità originale dell’HDR Dolby Vision) il video che avete ripreso, sarà necessario – almeno per ora – affidarsi a programmi di post produzione, come ad esempio Premiere o Final Cut.

Ad ogni modo, in HDR Dolby Vision potremo finalmente girare a 30fps, e grazie al nuovo ultra-grandangolo che adesso è più luminoso (f/1.6 contro f/1.8 di iPhone 11), potremo scattare foto anche di notte, con una qualità più che soddisfacente (anche se saremo forzati ad usare la “Modalità Notte”):

iphone 12 2

Passando invece al sensore principale, possiamo tranquillamente affermare che si tratti ancora una volta di un sensore affidabile, migliorato quanto basta rispetto all’11, e che ci permette di portare a casa scatti interessanti in tutte le condizioni di luce.

iphone 12 3

Rimane invariato l’algoritmo di scontorno per l’Effetto Ritratto (con i suoi pro ed i suoi contro), eccezion fatta per iPhone 12 Pro che integra un nuovo sensore per il calcolo della profondità dello sfondo, che migliorerebbe ancora di più l’effetto. In generale un effetto soddisfacente, anche se ci sono ancora sbavature in molte circostanze nel riconoscere i contorni.

Audio e Connettività?

Nel nuovo iPhone 12 l’audio è migliorato davvero molto a mio parere. Non mi riferisco solamente all’audio catturato nei video (che potete sentire nella video recensione) ma anche e soprattutto nelle chiamate: più pulito, più cristallino e senza nessun artefatto.

iphone 12 4

Sulla connettività invece, non c’è nulla da dire. L’unica vera novità è la presenza di un’antenna 5G, che vi permetterà in un prossimo futuro – dato che in Italia siamo ancora molto arretrati sotto questo punto di vista – di godere delle velocità di tale connessione.

Insomma, se volete uno smartphone 5G, non avete bisogno di acquistare per forza un iPhone, non è un fattore determinante per la vostra scelta.

Autonomia? Differenze con iPhone 11

Anche sotto il comparto dell’autonomia, non mi sento di sbilanciarmi molto dal suo predecessore. Di sicuro posso dire che iPhone 12 non dura come iPhone 11, ma in generale l’autonomia dei due smartphone è molto in linea.

iphone 12 1 1

Ho testato lo smartphone in ogni condizione per almeno tre giorni, assieme ad iPhone 11 per portarvi questi confronti, ed i due telefoni hanno grossomodo totalizzato le stesse ore di utilizzo, con le stesse app. Forse su iPhone 12 l’autonomia è lievemente minore.

Altre domande che ci avete posto

  • Autonomia: conviene acquistarlo? Assolutamente sì, l’autonomia di iPhone 12 è paragonabile a quella di iPhone 11. Partendo dal presupposto che iPhone 11 aveva una buona autonomia, allora anche il suo successore è consigliabile, probabilmente meglio di iPhone 12 Mini.
  • Il grandangolo è migliore di iPhone 11? Ovviamente sì, ma non c’è un abisso di differenza. Migliore gestione dei colori e migliori prestazioni al buio, ma tutto sommato se non lo fate per professione, non vi conviene sborsare altri 1000 euro.
iphone 12 5
  • Conviene passare da iPhone 11 Pro ad iPhone 12? A mio parere no. La famiglia “Pro” degli smartphone Apple ha quel qualcosa in più che lo rende affidabile e migliore sotto alcuni punti di vista, soprattutto nel comparto fotografico. Lo stesso discorso vale con l’11Pro Max.
  • iPhone 12 o 12 Pro? Meglio dei Pixel? A mio parere il “Pro” non vale la pena se confrontato con iPhone 12. Se volete fare lo step in più, andate sul Pro Max. I Pixel poi, hanno una fotocamera ottima (se la combattono) ma iPhone è migliore nei video.
iphone 12 6
  • Dove acquistare iPhone 12? Ovviamente io consiglio sempre Amazon, ed ovviamente la versione da 64GB è fortemente sconsigliata se questo telefono deve durarvi qualche anno. Eccolo su alcuni store sui quali lo abbiamo trovato.

iPhone 12 – 64GB (Amazon)

iPhone 12 – 128GB (Amazon)

iPhone 12 – 256GB (Amazon)

iPhone 12 su eBay

iPhone 12 su Kelkoo

iPhone 12 su Trovaprezzi

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Voto Finale: 8.5/10
7.0
welock

WELOCK Touch41: il tuo dito è la chiave! [Codice Sconto]

8
photo 2022 11 03 18.30.39

OneOdio A10: cuffie con batteria infinita e isolamento acustico

8.0
TWINKLY DOTS

TWINKLY DOTS: illuminazione multicolore SMART ed elegante

8.0
oclean-x-pro

Recensione Oclean X Pro: lo spazzolino Smart

8.0
Yaber Pro V8

Yaber Pro V8: un proiettore FullHD tuttofare!

8.0
Amazfit GTS 4 Mini

Recensione Amazfit GTS 4 Mini: botte piccola, vino buono

8.0
Divoom Pixoo64

Recensione Divoom Pixoo64: in Pixel Art tutto è più bello!

9.0
DEEBOT X1

DEEBOT X1 Turbo: il Robot conveniente per la pulizia automatica e profonda!

9.5
DEEBOT X1

ECOVACS DEEBOT X1 TURBO: lo “Stato dell’Arte” nei Robot Aspirapolvere

8.5
Deebot T10 Plus

Recensione ECOVACS DEEBOT T10 PLUS: robot aspirapolvere che convince

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci
  • Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy