ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: iphone
Home > Recensioni > Guide di acquisto > Elettronica > Recensione iPhone 13 Pro: perché comprarlo (e perché no)

Recensione iPhone 13 Pro: perché comprarlo (e perché no)

Manuel Baldassarre Set 30, 2021

Come ogni anno, Settembre è il mese dei nuovi iPhone ed anche questa volta Apple ha deciso di lanciare quattro modelli: iPhone 13 Mini, iPhone 13, iPhone 13 Pro ed iPhone 13 Pro Max. Io ho deciso di acquistare la versione Pro ed in questa recensione non solo vi spiegherò il perché di questa scelta, ma soprattutto vi dirò se – a parer mio – vale la pena oppure no acquistarlo!

In questa recensione infatti, ve lo mostriamo in dettaglio ma per vederlo più da vicino vi consigliamo comunque di scorrere un po’ più in alto e guardare la video recensione che gli abbiamo dedicato sul nostro canale YouTube. Non perdiamo altro tempo ed iniziamo:

Recensione iPhone 13 Pro

Questa recensione non sarà del tutto tecnica; le specifiche del nuovo iPhone si trovano praticamente ovunque e quindi è più giusto parlare di quali siano le differenze rispetto al modello precedente (se ci sono e se siano abbastanza pronunciate). Partiamo dunque col dire che nel mio caso ho fatto un upgrade da iPhone 12 Pro ad iPhone 13 Pro, ma la domanda principale è: vale la pena acquistare il nuovo iPhone 13?

iphone 13 pro
iphone 13 pro

La risposta è NO: la motivazione è semplice, perché il nuovo iPhone – nonostante abbia portato numerose novità anche nel comparto fotografico – sembra essere migliorato soprattutto nel comparto video con la nuova Modalità Cinematografica. Questa permette di sfocare lo sfondo di un soggetto e farci scegliere quale volto sfocare sia in live che in post produzione.

Rimane il fatto che se non siete soliti fare molti video, questa modalità vi è poco utile, ed ovviamente (essendo una modalità possibile via software) non è perfetta e non può in assoluto emulare l’effetto sfocatura data da una vera lente. Rimane invece un ottimo smartphone (probabilmente il migliore) per il punta e scatta, esattamente come il suo predecessore.

iphone 13 pro
iphone 13 pro

Tra le altre novità nel comparto fotografico c’è anche la nuova lente Ultrangolare che supporta anche le foto macro ravvicinate, gestite autonomamente dall’iPhone non appena vi avvicinerete entro i 2 centimetri dal soggetto. Probabilmente poi, arriverà un aggiornamento software che ci permetterà di gestirla manualmente.

Tuttavia la lente Ultrangolare soffre di problemi come rumore e lens flare, quindi bisogna ammettere che non utilizzerete poi così spesso questo sensore. La vera novità è la modalità notte su tutte le fotocamere, anche su quella Ultrangolare e sulla lente Tele (che adesso ha uno zoom ottico 3X invece del 2X di iPhone 12). Migliorata la modalità notte, ma ancora una volta non ci sono cambiamenti che ci “costringano” a passare al nuovo modello.

iphone 13 pro
iphone 13 pro

Sempre nel comparto fotografico, iPhone 13 Pro (e tutti gli altri modelli) hanno adesso dei preset fotografici, ovvero dei “filtri” che cambiano il la temperatura, il contrasto la luminosità ed altri parametri  delle foto prima di scattare. Utile per i social o semplicemente per la vostra creatività. Nulla di incredibile, ma comodo.

Per concludere con il comparto fotografico poi, tenete anche a mente che la sporgenza dei sensori non è da sottovalutare (lo scalino è molto accentuato). Inoltre il formato Pro Res per il 4K a 60 FPS non è presente sul modello da 128GB perché occuperebbe molta memoria, ma poco male dato che questa modalità è fatta per i content creator e la maggior parte di voi non è ha bisogno.

iphone 13 pro
iphone 13 pro

Per quanto riguarda iOS 15 non mi dilungherò più di tanto dato che ho già realizzato un lungo video che raccoglie trucchi e funzionalità nascoste di iOS 15. Parliamo invece del nuovo display Pro Motion a 120 Hz, un vero passo avanti rispetto ad iPhone 13 ed iPhone 13 Mini. Pro Motion inoltre regola il refresh rate a seconda di quello che stiamo facendo per migliorare la gestione della batteria.

Ma parliamo appunto della batteria: l’autonomia è migliore (circa un’ora in più rispetto ad iPhone 12 Pro) ma ovviamente minore rispetto ad iPhone 13 Pro Max, al prezzo di dimensioni e peso superiori. Non è un battery phone questo è poco ma sicuro, ma di sicuro si può arrivare senza troppi problemi a sera.

iphone 13 pro
iphone 13 pro

Parlando infine di design, a me è piaciuto abbastanza: bordi più squadrati sono piacevoli, ma poco oleofobici; I colori non sono cambiati ma rimangono sicuramente bellissimi; il notch è più piccolo, dando più importanza al display, ma lo scalino delle fotocamere è molto importante (cover obbligatoria).

A proposito di cover, non c’è compatibilità con quelli di iPhone 12 ed inoltre la sporgenza delle fotocamere (sul mio iPhone 13 Pro) non permette di utilizzare bene il Mag Safe Duo perché non c’è una aderenza completa (nonostante sul sito Apple venga garantita una piena compatibilità). Infine il prezzo: sicuramente molto importante quindi la scelta sta a voi; io spero di avervi chiarito le idee! Ecco dunque dove potete trovarlo online:

quale iphone comprare
Quale iPhone scegliere nel 2022? E i ricondizionati?
Guide di acquisto
    iphone
iphone ricondizionato
Migliori siti dove comprare iPhone ricondizionatiVolete acquistare un iPhone ma il prezzo di vendita è davvero troppo alto? Avete mai pensato di prenderlo ricondizionato? Conviene!
Guide di acquisto
    Guide iPhone
Voto Finale: 8.5/10
8.5
Swift Stellar 1 Pro-B

Recensione Swift Stellar 1 B: microscopio professionale 2500X per i più esigenti!

8.5
Wacom One

Recensione Wacom One: adatta a tutti!

8.0
OneOdio Studio Pro 10

OneOdio Studio Pro 10: cuffie economiche adatte a tutti

8.0
Realme 9i

Recensione Realme 9i: un nuovo best-buy?

8.0
TCL 30+

Recensione TCL 30+: forse stavi cercando proprio lui!

7,5
Lenovo ideapad 5i pro

Recensione Lenovo Ideapad 5i Pro 14: versatile e affidabile

9.0
Proscenic T22

Recensione Proscenic T22: la friggitrice ad aria “intelligente”

8.5
POCO F4 GT

Recensione POCO F4 GT: per veri gamer!

6.5
Yeedi vac max

Recensione Yeedi vac max: da migliorare!

8.5
BLUETTI PowerOak EB55

Recensione BLUETTI PowerOak EB55: una centrale elettrica a portata di mano!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android
  • Come vedere le storie Instagram senza essere visti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy