ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: lampadina smart
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Lampadina Smart WiFi RGB di Mpow: recensione con Google Home

Lampadina Smart WiFi RGB di Mpow: recensione con Google Home

Manuel Baldassarre Gen 16, 2019
Lampadina Smart WiFi RGB di Mpow

Negli ultimi mesi l’esponenziale diffusione dell’assistente vocale Smart Home nelle nostre case ha fatto in modo che la casa intelligente (in una sola parola, Domotica) sia diventata alla portata di tutti. Oggi in particolar modo vi parleremo della Lampadina Smart WiFi di Mpow, che abbiamo testato sia con l’app proprietaria sia grazie all’integrazione con Google Home.

In sostanza si tratta di una semplicissima lampadina WiFi (con il classico attacco E27) che si illumina sfruttando un LED RGB. Grazie alla connettività wireless essa può essere controllata tramite un’app – anche da fuori casa – o addirittura tramite un comando vocale sfruttando la compatibilità con Google Home e Amazon Alexa. Vediamo cosa ne è venuto fuori:

Dettagli e Caratteristiche

Se state pensando di acquistare una lampadina Smart, abbiamo scritto una guida nel quale vi spieghiamo cosa sono e quali sono le caratteristiche principali da ricercare in esse, oltre a consigliarvi quelle che sono a nostro parere le migliori da comprare.

Di base una lampadina WiFi non è altro che una semplice lampadina alla quale viene aggiunto un sensore WiFi per poter essere controllata a distanza. Questo tipo di dispositivi sono “dimmerabili” poiché è possibile regolare in maniera elettronica la potenza, l’intensità luminosa e altri parametri.

Lampadina Smart WiFi RGB di Mpow
Lampadina Smart WiFi RGB di Mpow
Lampadina Smart WiFi RGB di Mpow

La lampadina WiFi di Mpow, così come la stragrande maggioranza delle lampadine Smart, è dotata di un LED RGB: ciò gli consente di consumare molto meno rispetto ad una classica lampadina ad incandescenza (solo 7W a piena potenza), ed inoltre è possibile cambiarne il colore, sempre a distanza.

In particolar modo la lampadina Smart WiFi di Mpow è anche compatibile con Amazon Alexa e Google Assistant (non tutte lo sono, e non è semplice trovarne di compatibili sia con Alexa che con Google Home). Nei nostri test abbiamo dunque utilizzato questa lampadina sia tramite la sua app, che tramite Google Home.

SPECIFICHE TECNICHE

  • Tipo di lampada: LED RGB a 16 milioni di colori
  • Tensione di ingresso: 100-240 V CA
  • Tipo di attacco: standard E27
  • Luminosità massima: 500/600 lumen
  • Potenza massima: 7W
  • Tipo WIFI: 802.11 / n (rete a 2.4 GHz)
  • Compatibile con: Alexa, Assistant, IFTTT
  • Funzioni aggiuntive: timer e programmazione
  • Durata stimata: 30.000/35.000 ore

Installazione e Utilizzo

Nonostante sia stata per me la prima volta alle prese con una lampadina WiFi, ho trovato la sua installazione e configurazione abbastanza semplice e veloce, soprattutto grazie al manuale di istruzioni in confezione. Essenzialmente dopo aver avvitato la lampadina smart nel mio portalampada, ho dovuto premere in sequenza ON/OFF.

Lampadina Smart WiFi RGB di Mpow
Lampadina Smart WiFi RGB di Mpow

Così facendo ho potuto fare in modo che la lampadina WiFi venisse rilevata dall’applicazione (anch’essa indicata sul manuale utente e scaricabile gratuitamente sullo smartphone). A questo punto, seguendo le istruzioni dall’app, ho potuto collegare la lampadina al mio modem di casa inserendo la password della rete WiFi.

Detto fatto, ora potevo navigare all’interno delle schermate dell’app, impostare in quale camera si trova la lampadina ed, eventualmente, collegare altri dispositivi Smart per controllarli assieme. L’applicazione in questione si chiama Smart Life e l’ho apprezzata moltissimo: lasciate che ve ne parli un secondo!

Lampadina Smart WiFi RGB di Mpow
Lampadina Smart WiFi RGB di Mpow
Lampadina Smart WiFi RGB di Mpow
Lampadina Smart WiFi RGB di Mpow
Lampadina Smart WiFi RGB di Mpow
Lampadina Smart WiFi RGB di Mpow

Smart Life

Innanzitutto è molto semplice da navigare: nella Home vedremo tutti i dispositivi collegati ad essa (nel mio caso solo la lampadina smart chiamata RGBC) ed è possibile navigare in tutte le stanze della casa per vedere i vari dispositivi collegati. A proposito di ciò la compatibilità è enorme: lampadine, presa WiFi, telecamere di sicurezza, termostati, elettrodomestici, condizionatori, bilance, robot aspirapolvere, umidificatori e decine di altri dispositivi Smart!

Dalla Home è anche possibile sapere le condizioni atmosferiche (ad esempio per accendere i riscaldamenti a distanza e tornare a casa con la temperatura già ottimale) e tramite il pulsante a forma di microfono è possibile impartire comandi vocali anche senza un dispositivo Smart Home come Amazon Alexa o Google Home.

Lampadina Smart WiFi RGB di Mpow
Lampadina Smart WiFi RGB di Mpow

Semplicissimo anche il setup sul Google Home, dal quale però non è possibile accedere a tutte le funzioni che abbiamo visto con la sua applicazione originaria. Tuttavia dopo averle dato un nome (ad esempio “luce studio”) la si potrà accendere/spegnere con un semplice comando vocale (oppure da remoto) o cambiarle colore.

Prezzo e Alternative

La lampadina smart di Mpow è facile da installare, semplice da utilizzare. Ha inoltre una buona luminosità ed un ottima compatibilità con servizi di terze parti come Alexa, Assistant e IFTTT. Se proprio dovessi trovarle un difetto, beh non vi consiglio di utilizzarla in un posto troppo vicino a voi! Mi spiego meglio:

Quando installerete la lampadina WiFi su di un portalampada, quel portalampada dovrà essere sempre acceso ovviamente, in modo che la lampadina sia alimentata, collegata al WiFi e pronta a rispondere ai vostri comandi. Ovviamente ciò non significa che la lampadina sarà sempre accesa, ma che semplicemente sarà sempre “pronta” ad essere comandata da remoto.

Questo non inficia quasi per nulla sul consumo di energia (non è infatti questo il difetto), ma quando questa lampadina è “alimentata” provoca un piccolo ronzio di sottofondo che può infastidire durante le ore notturne, oppure in ufficio mentre lavorate. Non so se questo accada con tutte le lampadine smart, ma è giusto che ve lo segnalassi.

Ad ogni modo questa lampadina WiFi ha un prezzo che si aggira attorno ai 18 euro su Amazon, un prezzo non molto competitivo – anche se bisogna ammettere che non tutte le lampadine smart hanno una così grande compatibilità – che la rende particolarmente indicata a chi dovrà sfruttare tutte le sue potenzialità. Ecco il link ad Amazon:

[amazon box=”B07K9NM5P1″ description_length=30]

In alternativa..

Se stavate pensando di risparmiare un pochino di più o, meglio ancora, avevate intenzione di creare un vero e proprio sistema di illuminazione smart in casa vostra, allora vi consigliamo di dare un’occhiata alle nostre guide specializzate sulle lampadine smart e l’illuminazione nella Domotica:

lifx bulb e1535546909388
Miglior lampadina Smart del 2022: quali comprareLe lampadine Smart gestiscono l'illuminazione in maniera intelligente, anche da remoto tramite smartphone o con un assistente Smart Home tramite comando vocale!
Guide di acquisto
    amazon alexa domotica lampadina smart
smart home 1
Illuminazione Smart: i migliori prodotti da comprareL'illuminazione smart è una branca della Domotica che consente di gestire e programmare tutte le lampade intelligenti della nostra casa da remoto! Vediamo le migliori da comprare.
Guide di acquisto
    amazon alexa domotica lampadina smart
smart home 1
Illuminazione Smart: i migliori prodotti da comprareL'illuminazione smart è una branca della Domotica che consente di gestire e programmare tutte le lampade intelligenti della nostra casa da remoto! Vediamo le migliori da comprare.
Guide di acquisto
    amazon alexa domotica lampadina smart
Voto Finale: 7.5/10
8
Screenshot 2023 01 30 alle 08.39.49 dimensioni grandi

Smarock S10 Pro: l’alleato numero uno contro lo sporco

8.5
welock

WELOCK Touch41: il tuo dito è la chiave! [Codice Sconto]

8
photo 2022 11 03 18.30.39

OneOdio A10: cuffie con batteria infinita e isolamento acustico

8.0
TWINKLY DOTS

TWINKLY DOTS: illuminazione multicolore SMART ed elegante

8.0
oclean-x-pro

Recensione Oclean X Pro: lo spazzolino Smart

8.0
Yaber Pro V8

Yaber Pro V8: un proiettore FullHD tuttofare!

8.0
Amazfit GTS 4 Mini

Recensione Amazfit GTS 4 Mini: botte piccola, vino buono

8.0
Divoom Pixoo64

Recensione Divoom Pixoo64: in Pixel Art tutto è più bello!

9.0
DEEBOT X1

DEEBOT X1 Turbo: il Robot conveniente per la pulizia automatica e profonda!

9.5
DEEBOT X1

ECOVACS DEEBOT X1 TURBO: lo “Stato dell’Arte” nei Robot Aspirapolvere

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come regalare credito per App Store, Play Store e Amazon
  • Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi
  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy