ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: mobilità elettrica
Home > Recensioni > Guide di acquisto > Elettronica > Recensione monopattino LAOTIE N10: elegante, potente, resistente MA…

Recensione monopattino LAOTIE N10: elegante, potente, resistente MA…

Manuel Baldassarre Giu 08, 2021

Questa volta vi parleremo di un monopattino elettrico che viene dalla Cina da un brand che non avevamo mai provato. Stiamo parlando del LAOTIE N10, un prodotto che ci è piaciuto davvero tanto, anche se – come vedremo a breve nella nostra recensione – ha un grande difetto che ci ha fatto storcere il naso.

In questa recensione infatti, ve lo mostriamo in dettaglio ma per vederlo più da vicino vi consigliamo comunque di scorrere un po’ più in alto e guardare la video recensione che gli abbiamo dedicato sul nostro canale YouTube. Non perdiamo altro tempo ed iniziamo:

monopattino elettrico
Miglior monopattino elettrico 2022: quale comprare
Guide di acquisto
    mobilità elettrica

Recensione LAOTIE N10

Partiamo dal design perché è praticamente impossibile non notare la grande striscia LED frontale che si illumina di blu, ma che ovviamente non si va a sostituire alla luce frontale per vedere durante la notte. Insomma, un elemento puramente estetico che non avevamo mai visto in un monopattino elettrico, e che fa piacere ritrovare.

LAOTIE N10

Nella parte bassa frontale infatti, ci sono due piccoli LED circolari, ma molto potenti, che aiutano ad illuminare la strada davanti a noi. Non mancano poi, giustamente, altri LED sul parafango posteriore, che segnalano chi ci sta dietro nel caso dovessimo fare una frenata.

Le due ruote non sono “piene” ma hanno una camera d’aria, ed infatti all’interno della confezione troveremo anche una piccola pompa per aiutarci a mantenere sempre la pressione costante. Inoltre in confezione troviamo anche altri accessori che ci aiutano nella manutenzione.

LAOTIE N10

In generale LAOTIE N10 è molto robusto e la qualità costruttiva si sente perché durante l’utilizzo, anche su terreni sconnessi, il monopattino non dà cenni di cedimento e non si sentono rumori o scricchiolii, riuscendo a trasportare persone fino a 122 Kg.

La sua potenza è di 150W ed il suo motore elettrico può essere impostato per erogare la potenza in tre modalità differenti a seconda dell’uso che se ne vuole fare: la prima modalità serve per viaggiare a velocità ridotta (a passo d’uomo), mentre le altre due le vedremo a breve.

LAOTIE N10

Il telecomando fornito in confezione ci permette di accendere/ spegnere il monopattino, e non c’è altro modo di farlo. Nonostante questa cosa possa sembrare scomoda infatti, risulta essere un ottimo antifurto! Senza il telecomando, nessuno potrà accenderlo.

Il display è semplice ed intuitivo, però sotto la luce diretta del sole non si legge bene. Inoltre c’è un unico tasto multifunzione (soft touch) per navigare nelle impostazioni, ma è molto duro/ difficile da premere.

LAOTIE N10

I freni a disco ci sono, è dovrebbero assicurare delle ottime performance. Tuttavia su questo LAOTIE N10 non funzionano benissimo: durante la frenata il monopattino dovrò percorrere una distanza considerevole prima di arrestarsi del tutto. Insomma, la potenza frenante non è un gran ché, specialmente alle “alte” velocità.

Ovviamente questo monopattino elettrico può essere ripiegato e chiuso, per poter essere riposto con comodità anche in casa. Tuttavia, come potete vedere nel video qui in alto, la procedura per chiuderlo è un po’ tediosa ed il bilanciamento del peso non è ottimale quindi non è facile da trasportare.

LAOTIE N10

Ma ora veniamo al grande problema che ho riscontrato in questo monopattino: riguarda le altre due modalità presenti nell’erogazione della potenza. Mentre la prima modalità ci fa andare a “passo d’uomo”, la terza velocità ci permette di superare i 25Km/h (velocità massima qui in Italia). Insomma, LAOTIE N10 è illegale! (ma tranquilli, arriverà un aggiornamento software).

Per il resto il prezzo è molto competitivo, e – a parte il problema della velocità – questo monopattino ha davvero pochi difetti, quindi ve lo consigliamo tantissimo! Noi lo abbiamo acquistato da Banggood al seguente link:

  • ACQUISTA | LAOTIE N10 su Banggood
monopattino elettrico
Miglior monopattino elettrico 2022: quale comprare
Guide di acquisto
    mobilità elettrica
Voto Finale: 8.0/10
8
Trust GXT 922W YBAR

Recensione GXT 922W YBAR: essenziale ed efficiente

7.5
Trust GXT 834 CALLAZ

Recensione Trust GXT 834 CALLAZ: da non sottovalutare

7.5
TRIFO OLLIE

Recensione TRIFO OLLIE: il robot aspirapolvere perfetto per chi ha animali domestici

9.5
DEEBOT X1

ECOVACS DEEBOT X1 TURBO: lo “Stato dell’Arte” nei Robot Aspirapolvere

8.0
Proscenic P11

Recensione Proscenic P11 Smart: tanti accessori e autonomia ad un prezzo imbattibile

8.5
Swift Stellar 1 Pro-B

Recensione Swift Stellar 1 B: microscopio professionale 2500X per i più esigenti!

8.5
Wacom One

Recensione Wacom One: adatta a tutti!

8.0
OneOdio Studio Pro 10

OneOdio Studio Pro 10: cuffie economiche adatte a tutti

8.0
Realme 9i

Recensione Realme 9i: un nuovo best-buy?

8.0
TCL 30+

Recensione TCL 30+: forse stavi cercando proprio lui!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy