ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Recensioni > LG Optimus G provato per voi: recensione completa ed opinioni

LG Optimus G provato per voi: recensione completa ed opinioni

Gaetano Abatemarco Set 16, 2013
IMG 20130909 161001 e1379326438935

In attesa dell’arrivo del G2, nuovo top di gamma, abbiamo provato per voi l’ LG Optimus G, il miglior smartphone di fascia medio-alta per rapporto qualità/prezzo. Tutta la potenza di LG in uno smartphone davvero completo, come analizzeremo nelle successive pagine. Ci soffermeremo alcune su alcune chicche che ne rendono questo smartphone unico rispetto alla concorrenza. In generale il G dispone di un software eccezionale, ricco di funzionalità aggiuntive ben coadiuvato da un hardware di tutto rispetto.

Uno smartphone da top gamma fino a qualche mese fa vale ancora l’acquisto? Lo scopriremo nelle seguenti pagine, dove analizzeremo le reali capacità del dispositivo, i suoi pregi e i suoi difetti.

Confezione

Confezione molto semplice, con tutto il necessario in una scatola bianca poco più grande di una mano.

IMG 20130909 155006 e1379267408320
IMG 20130909 155053 e1379267393335
IMG 20130909 155129 e1379267434795
IMG 20130909 155206 e1379267448327
IMG 20130909 155232
IMG 20130909 155249
IMG 20130909 155302
IMG 20130909 161048

Lo smarpthone occupa tutta la scatola, senza bordatura. Sollevato lo smartphone e la linguetta di cartone troviamo il manuale e gli accessori inclusi nella confezione: Caricatore USB (trasformatore da 230V alternati della linea elettrica a 5V continui dello standard USB), cavetto USB e le cuffie in-ear Quadbeat firmate LG, con bottone in metallo. Troviamo anche un piccolo gancio di metallo per l’estrazione dello slot micro-SIM (estraibile comunque con qualsiasi stuzzicadenti o ago).

Design ed Ergonomia

Sono rimasto piacevolmente colpito dal design di questo LG.

IMG 20130909 155353 e1379268402425
IMG 20130909 155435 e1379268389713
IMG 20130909 155548
IMG 20130909 155603
IMG 20130909 155635
IMG 20130909 155655 e1379268420882
IMG 20130909 155759 e1379268433887

La cura dei dettagli è notevole. Troviamo una parte frontale in vetro Gorilla Glass 2 di colore nero, idem per il retro, anch’esso in Gorilla Glass 2 con una retinatura ad effetto 3D.

IMG_20130909_160427

Completa il design una cornice in metallo sul bordo che regala un tocco di classe.Trattandosi di un monoblocco, non è possibile rimuovere la cover posteriore in nessun modo, infatti la batteria non è sostituibile.

Non ho trovato nessuno spazio vuoto dovuto a imprecisioni di costruzione e non ho mai sentito uno scricchiolio dovuto ai movimenti della parte plastica. Qualità costruttiva al top nel settore.

Lo smartphone ha una dimensione tutto sommato notevole, anche per via dello schermo da ben 4,7 pollici, che lo rendono un “quasi-phablet”. Grazie ai suoi 131.9x68mm di dimensione è decisamente uno smartphone grande da portare in mano; è possibile afferrarlo con presa salda, ma raccomando questo smartphone a chi è dotato di mani abbastanza grandi; qualche difficoltà se si hanno mani troppo piccole rispetto alla media (ad un bambino o ragazzo sicuramente può scappare di mano facilmente).

Lo smartphone ha uno spessore di soli 8.45mm e un peso di 145g, che lo rendono “ingombrante” come altri smartphone top di gamma. Questo non sempre è da considerare un difetto, visto la maggiore sensazione di compattezza che regala in mano e la assoluta solidità.

Il pulsante di sblocco lo troviamo sul lato destro, mentre i tasti del volume sono collocati nel lato sinistro. Sul lato sinistro troviamo anche lo slot per microSIM, mentre sul lato superiore troviamo solo l’uscita per il Jack delle cuffie e il microfono per sopperire i rumori esterni. In basso troviamo la porta micro-USB e il microfono per le chiamate. I tasti soft touch sono molto reattivi e sono retroilluminati. Concludono la dotazione l’altoparlante posteriore per la musica e le suonerie e l’altoparlante frontale per le chiamate incastonato nella cornice metallica in alto.

Un design davvero convincente.

Voto Finale: 10.0/10
8.0
Proscenic P11

Recensione Proscenic P11: tanti accessori e autonomia ad un prezzo imbattibile

8.5
Swift Stellar 1 Pro-B

Recensione Swift Stellar 1 B: microscopio professionale 2500X per i più esigenti!

8.5
Wacom One

Recensione Wacom One: adatta a tutti!

8.0
OneOdio Studio Pro 10

OneOdio Studio Pro 10: cuffie economiche adatte a tutti

8.0
Realme 9i

Recensione Realme 9i: un nuovo best-buy?

8.0
TCL 30+

Recensione TCL 30+: forse stavi cercando proprio lui!

7,5
Lenovo ideapad 5i pro

Recensione Lenovo Ideapad 5i Pro 14: versatile e affidabile

9.0
Proscenic T22

Recensione Proscenic T22: la friggitrice ad aria “intelligente”

8.5
POCO F4 GT

Recensione POCO F4 GT: per veri gamer!

6.5
Yeedi vac max

Recensione Yeedi vac max: da migliorare!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10
  • Come creare un foglio di carta intestata
  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy