ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Recensioni > LG Optimus L7: la nostra recensione!

LG Optimus L7: la nostra recensione!

Gaetano Abatemarco Giu 23, 2012
IMG 20121010 153246

In quest’ultimo periodo LG non si è soffermata soltanto sul nuovo super smartphone Optimus G o sull’ormai confermato LG Nexus 4, ma ha sfornato ben tre dispositivi diversi a seconda della fascia di mercato e li ha messi tutti insieme nella gamma “L Style”. Oggi, per la gioia di tutti voi, abbiamo recensito il modello LG Optimus L7 di cui potete trovare anche una video recensione, sempre targata Chimera Revo, verso la fine dell’articolo!

Confezione

Nella confezione dell’LG Optimus L7 troviamo tutti gli accessori ormai divenuti standard nella dotazione di vendita degli smartphone Android. Troviamo quindi un cavo microUSB con il caricabatteria da viaggio, delle normali cuffie con jack standard da 3.5mm, un po’ di manualistica ( compresa quella sull’NFC) e un tag NFC adesivo con pre-caricata la modalità Auto.

IMG 20121010 152912

Design ed Ergonomia

IMG 20121010 153201

LG con gli ultimi smartphone ha deciso di adottare delle linee stilistiche e un design comune a tutti i modelli (iniziando dal Prada 3.0), per questo motivo anche l’Optimus L7 ha una forma squadrata con gli angoli arrotondati e i bordi marcati da una linee argentata, e vanta uno spessore da 8,7 millimetri per 122 grammi di peso. La cover posteriore “rigata” ci è sembrata un po’ traballante e facilmente removibile, a causa forse dell’usura.

Nella parte superiore troviamo il jack per le cuffie e il tasto di accensione, mentre sul lato sinistro troviamo il bilanciere del volume. Nessun tasto o altre periferiche, al di fuori di quella microUSB posta inferiormente, sono stati inseriti.

Hardware

L’LG Optimus L7 è uno smartphone di fascia medio-bassa che non spicca per la dotazione hardware, ma che si mantiene comunque in linea con gi smartphone della sua stessa fascia di prezzo. Internamente troviamo il processore single core Qualcomm Snapdragon da 1GHZ supportato da 512MB di memoria RAM, mentre a livello software abbiamo la versione 4.0.3 Ice Cream Sandwich di Android. Il display è di 4.3 pollici con una risoluzione WVGA pari a 480 x 800 pixel, e il reparto connettività è completo di Bluetooth 3.0, WiFi ( inferiore come ricezione rispetto a modelli analoghi), GPS ed NFC (nella cover e non nella batteria).

Voto Finale: 10.0/10
7,5
Lenovo ideapad 5i pro

Recensione Lenovo Ideapad 5i Pro 14: versatile e affidabile

9.0
Proscenic T22

Recensione Proscenic T22: la friggitrice ad aria “intelligente”

8.5
POCO F4 GT

Recensione POCO F4 GT: per veri gamer!

6.5
Yeedi vac max

Recensione Yeedi vac max: da migliorare!

8.5
BLUETTI PowerOak EB55

Recensione BLUETTI PowerOak EB55: una centrale elettrica a portata di mano!

7.8
vivo Y76 5G

Recensione vivo Y76 5G: affidabile ed elegante

8
yeedi vac 2 pro

Recensione Yeedi vac 2 pro: un ottimo aiutante per la pulizia dei pavimenti

9.5
DEEBOT X1

ECOVACS DEEBOT X1 TURBO: lo “Stato dell’Arte” nei Robot Aspirapolvere

8.0
jimmy hw10

Jimmy HW10: l’aspirapolvere senza fili che lava anche!

8.0
Realme GT2

Recensione Realme GT2: a pochi passi dai top

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Importare dati in Excel da un documento PDF
  • Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione
  • Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy