ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Meze 12 Classics: auricolari di qualità

Meze 12 Classics: auricolari di qualità

Gaetano Abatemarco Apr 13, 2018
Meze 12 Classics

Combinare qualità degli elementi e cura nei dettagli è sempre un’ottima idea se si vuole sfornare un ottimo prodotto. Meze Audio con le sue in-ear 12 Classics lo ha fatto ed i risultati sono evidenti: suono premium e materiali premium!

Il cofanetto bianco ospita:

  • le Meze 12 Classics;
  • 3 paia di auricolari in silicone di ricambio;
  • 1 paio di auricolari in schiuma comply, materiale acusticamente isolante che aderisce alla forma del canale uditivo;
  • la custodia semi-rigida circolare;
  • 1 clip da aggancio;

Dettaglio che non passa inosservato il modo in cui sono posizionate le cuffie nella confezione che richiama il logo aziendale.

Meze 12 Classics

Design e materiali

Le Meze 12 Classics sono senza mezzi termini stupende. La cassa auricolare è in vero legno di noce con inserti in metallo color canna di fucile. Il cavo, doppio 2 mm e lungo in totale 1.2m, è ricoperto da una guaina di plastica che gli conferisce robustezza, inframezzato dalla capsula contenente il microfono e l’unico tasto (play/stop), anch’essa in metallo, in corrispondenza della biforcazione del cavo.

Meze 12 Classics

Le giunture tra cavo e jack e cavo e cuffie sono rinforzate da una ulteriore protezione in plastica per preservare la durabilità in quei punti maggiormente sensibili a rottura.
Riassumendo: l’aspetto esteriore, al netto della mia personale passione per il legno, è francamente impeccabile. A ciò si accompagna un assemblaggio di primo livello e un senso di inviolabilità estremo. Se la “corazza” è robusta e stilosa, la sua componentistica lo è altrettanto:

  • membrana del driver rivestita in titanio, che garantisce resistenza all’usura delle vibrazioni
  • la bobina di alluminio rivestita in rame
  • il cavo audio e in filo di rame OFC 7N , trattamento che minimizza la presenza di ossigeno all’interno per favorire la trasmissione audio
  • jack 3.5 mm placcato in oro

Dunque la minuzia dei dettagli dall’esterno si sposta anche alle componenti interne, alla ricerca di soluzioni che migliorino il sonoro.

IMG 20180411 0948301
IMG 20180411 0950359
IMG 20180411 0953419
IMG 20180411 0952498
IMG 20180411 0953229

Caratteristiche tecniche

Perfette le specifiche per garantire una grande esperienza uditiva:

  • Risposta in frequenza: 16Hz – 24KHz
  • Impedenza: 16 Ohm
  • Sensibilità: 101dB (+/- 3db)
  • Distorsione armonica totale: <0,5%
  • Attenuazione del rumore: fino a 26 dB
  • Driver mylar 8mm rivestito in titanio

Qualità audio

Un plauso anche alla resa audio: notevole. Il suono, nei limiti delle cuffie in-ear, è arioso e pulito. Il driver di 8mm mantiene una buona separazione delle frequenze, dandoci la possibilità di riconoscere i diversi strumenti di una canzone.

La caratteristica che invece balza subito al timpano è la grande “presenza” audio: il suono risulta ricco e sostenuto nel nostro orecchio, e non stiamo parlando di una semplice questione di volume, ma della dinamicità e della freschezza delle frequenze.

Meze 12 Classics

Ottime i basse: spinte, molto nitide e morbide ma contenute nel loro range. Anche le alte si comportano bene senza distorcere, garantendo una grande apertura ai brani.

Forse, unico appunto, può essere mosso sulle medio-alte che potrebbero risultare leggermente coperte dal resto delle frequenze ed un pizzico sporche (concedeteci la ricerca del “pelo nell’uovo”).
Peccato per la presenza di un solo tasto per mettere in play/pausa un brano e rispondere/rifiutare le chiamate, sopperendo ad un bilanciere del volume, assenza in ogni caso sopportabile.
Il microfono in chiamata è nella norma: audio pulito ma leggermente basso e “ovattato”.

Rapporto qualità/prezzo

Abbiamo decantato l’ottima fattura delle Meze 12 Classics e non possiamo che consigliarne l’acquisto soprattutto agli audiofili, in considerazione del prezzo molto competitivo. Le cuffie hanno un prezzo onesto per accaparrarsi un vero best-buy che vi convincerà nel design, pregevoli materiali e eccellente qualità audio che sbaraglia gran parte della concorrenza.

[amazon box=”B01LLXG6QQ”]

Voto Finale: 10.0/10
8
Screenshot 2023 01 30 alle 08.39.49 dimensioni grandi

Smarock S10 Pro: l’alleato numero uno contro lo sporco

8.5
welock

WELOCK Touch41: il tuo dito è la chiave! [Codice Sconto]

8
photo 2022 11 03 18.30.39

OneOdio A10: cuffie con batteria infinita e isolamento acustico

8.0
TWINKLY DOTS

TWINKLY DOTS: illuminazione multicolore SMART ed elegante

8.0
oclean-x-pro

Recensione Oclean X Pro: lo spazzolino Smart

8.0
Yaber Pro V8

Yaber Pro V8: un proiettore FullHD tuttofare!

8.0
Amazfit GTS 4 Mini

Recensione Amazfit GTS 4 Mini: botte piccola, vino buono

8.0
Divoom Pixoo64

Recensione Divoom Pixoo64: in Pixel Art tutto è più bello!

9.0
DEEBOT X1

DEEBOT X1 Turbo: il Robot conveniente per la pulizia automatica e profonda!

9.5
DEEBOT X1

ECOVACS DEEBOT X1 TURBO: lo “Stato dell’Arte” nei Robot Aspirapolvere

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come regalare credito per App Store, Play Store e Amazon
  • Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi
  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy