ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Home > Recensioni > Guide > Giochi > Monster Truck Championship:…

Monster Truck Championship: tanto divertimento e ruote gigantesche!

Valentino De Stefano Ott 21, 2020
Monster Truck Championship

Monster Truck Championship è il primo simulatore di Monster Truck sviluppato da Teyon, che propone diverse sfide da affrontare con un proprio veicolo personalizzabile a tutti gli effetti. Il titolo è disponibile su PS4, Xbox One, PC e Nintendo Switch. Noi l’abbiamo provato su PC e possiamo affermare che l’esperienza videoludica, oltre ad essere coinvolgente, è davvero divertente.

Indice dei contenuti
1. Requisiti minimi
2. Gameplay
2.1. Carriera
2.2. Gioco veloce
2.3. Multigiocatore
3. Comparto grafico e impostazioni
4. Conclusioni

Requisiti minimi

Il titolo, come già anticipato precedentemente, è disponibile sulle piattaforme più note tra cui su PC e lo potrete ottenere tramite Steam. Come tutti i giochi per PC ci sono dei requisiti minimi da rispettare:

  • Sistema operativo: Windows 10 a 64 bit
  • Processore: Intel Core i5-4200/AMD Phenom II X4 970
  • Memoria RAM: 8GB
  • Scheda video: NVIDIA GeForce GTX 660/AMD Radeon HD 7790
  • Spazio di archiviazione: 15GB

Gameplay

Alla prima apertura del gioco vi verrà mostrata una schermata dedicata al profilo del pilota e alla personalizzazione dell’esperienza di gioco. Infatti, dopo aver digitato il vostro nome, cognome e nazionalità, dovrete anche impostare il livello di difficoltà, l’effetto dei danni e altre componenti relative alla guida. Una volta fatto ciò, potrete finalmente immergervi nel gioco selezionando la modalità a cui intendete giocare.

Schermata iniziale Monster Truck Championship

Carriera

Selezionando la modalità carriera, sarete chiamati a partecipare a diversi eventi in giro per gli Stati Uniti utilizzando il vostro veicolo.

  • Carriera Monster Truck Championship
  • Leghe Monster Truck Championship

Correrete in mezzo alle città oppure in deserti con paesaggi mozzafiato, partecipando ad eventi composti generalmente da 4 fasi:

  • Duello: composto da un testa a testa con diverse fasi a eliminazione nelle quale la spunta chi arriva prima al traguardo
  • Gara: una classica competizione in cui un numero stabilito di partecipanti si sfida in circuiti misti
  • Freestyle: uno degli eventi più difficili del gioco, in quanto bisogna dimostrare le proprie abilità in un’arena compiendo salti e trick, i quali faranno guadagnare tot punti in grado di far piazzare il partecipante in una determinata posizione
  • Distruzione: probabilmente l’evento più divertente del titolo, in cui dovrete distruggere ogni singolo elemento presente nell’arena (oltre, ovviamente, a effettuare trick e salti per accumulare più punti possibili)

All’inizio della vostra carriera parteciperete agli eventi della lega nazionale e, una volta completate tutte le sfide (compresa quella finale), potrete accedere ala lega professionale e alla Major League (per intenderci quella più competitiva).

Tra un evento e l’altro, oppure per prendere confidenza con il gameplay all’inizio del gioco, potrete fare affidamento alla modalità allenamento. Allenandovi, infatti, acquisirete le abilità di base (ad esempio come gestire l’accelerazione in curva e le derapate) e i trick, da quelli più semplici a quelli più complicati.

Allenamento

Inoltre potrete modificare il veicolo a vostro piacimento aumentandone le prestazioni e migliorandone l’aspetto:

  • Prestazione: modificando le componenti del veicolo potrete renderlo più veloce e manovrabile in modo tale da competere con gli avversari delle leghe più difficili
  • Aspetto: potrete divertirvi a modificare le componenti estetiche del veicolo per renderlo più personale possibile
  • Colore della carrozzeria/ verniciatura parti: non c’è personalizzazione che possa essere chiamata tale se non si cambia il colore della carrozzeria e delle componenti del veicolo; infatti avrete la possibilità di selezionare diverse skin in base alle vostre preferenze, oltre che verniciare le singole componenti come i cerchi, il telaio e l’albero di trasmissione
  • Adesivi: per completare la personalizzazione del vostro veicolo potrete usufruire di adesivi di ogni tipo messi a disposizione dal gioco
  • Tuning: se volete modificare alcune proprietà del veicolo come l’altezza della sospensione e il rapporto di trasmissione, potrete scegliere il loro livello per raggiungere una configurazione ottimale (per eventi stunt oppure per le gare)
  • schermata prestazioni
  • schermata aspetto
  • schermata verniciatura
  • schermata verniciatura parti
  • schermata adesivi
  • schermata tuning

Nel corso della carriera dovrete gestire il vostro team e gli sponsor: assumendo vari membri del team, come gli ingegneri e i contabili, potrete sia aumentare le prestazioni del veicolo, sia aumentare le entrate dopo ogni evento. Lo stesso discorso si può affrontare parlando degli sponsor, dato che selezionandone uno prima di un evento e superando le sfide proposte avrete in cambio sia una somma di denaro sia delle parti nuove per il vostro veicolo.

gestione team

Gioco veloce

Oltre alla carriera potrete divertirvi a partecipare agli eventi in modalità veloce, ovvero senza andare a impattare le vostre statistiche della carriera. Gli eventi selezionabili sono gli stessi della carriera e potrete anche selezionare una determinata location di vostro gradimento. L’evento a cui parteciperete avrà la lunghezza e il numero di avversari da voi precedentemente impostati. Il veicolo con cui parteciperete all’evento non dovrà essere necessariamente quello utilizzato nella modalità carriera: infatti potrete selezionare il tipo di veicolo e la classe (più o meno performante in basse alle vostre esigenze).

modalità veloce

Multigiocatore

Se avete intenzione di sfidare i giocatori di tutto il mondo online, potrete ricorrere alla modalità Multigiocatore; potrete infatti creare una nuova sessione scegliendo voi le modalità e le regole dell’evento ed attendere che qualcuno si aggiunga per gareggiare insieme, oppure potrete cercare una sessione attiva e partecipare a eventi già creati da altri utenti.

Multigiocatore

Comparto grafico e impostazioni

Come visto precedentemente, il titolo non ha grandi pretese in ambito hardware; questo vuol dire che è possibile ottenere delle prestazioni ottimali in maniera molto semplice. La grafica è molto piacevole e si nota anche una particolare cura nei dettagli, che contribuisce a fornire all’utente un’esperienza, che oltre ad essere divertente, è anche immersiva. Dirigendovi all’interno delle impostazioni potrete modificare diversi parametri come ad esempio quelli riguardanti l’audio, il gioco e la grafica (impostando determinati valori a seconda dell’ hardware che si dispone).

Il gioco è stato testato con il seguente hardware:

  • Sistema operativo: Windows 10 a 64 bit
  • Processore: AMD Ryzen 5 1400
  • Memoria RAM: 32GB
  • Scheda video: Radeon RX580 8GB

In tutto il periodo di test non sono mai stati riscontrati cali di prestazione ed il gioco è sempre risultato molto fluido anche settando le impostazioni ai livelli massimi.

settaggi grafica

Conclusioni

Monster Truck Championship si è dimostrato essere un gioco molto divertente ed innovativo. Certo, qualche piccolo difetto ed imprecisione si è notato in termini di grafica e dettagli ed è probabile che il gioco a lungo andare possa risultare monotono in quanto gli eventi sono sempre gli stessi, ma tutto questo potrà essere sicuramente migliorato con futuri aggiornamenti. È sicuramente da premiare la volontà e lo sforzo di Teyon nel creare il primo simulatore di Monster Truck e un gioco che, effettivamente, diverte l’utente.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Ricorda di iscriverti al nostro canale Youtube per video e altre recensioni. Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook o contattaci su Instagram. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

Voto Finale: 8.5/10
8.0
ASUS RT-AX86U

Recensione ASUS RT-AX86U con WiFi 6: il miglior router per il gaming!

8
Redmi Note 9T

Recensione Redmi Note 9T: affidabile, con 5G ed economico

9.0
Synology Disk Station DS920+

Recensione Synology DS920+: NAS professionale senza compromessi

9
copertina msi optix

MSI Optix MAG274QRF-QD: Quantum Dot e 165Hz!

8
Asus ROG Theta 7.1

Recensione Asus ROG Theta 7.1: surround fatto per bene!

8.0
Trust OZAA

Recensione Trust OZAA: perfetto per lavorare

8.0
BOSE FRAMES ALTO

Recensione BOSE FRAMES ALTO: Gli occhiali da sole SMART!

8.5
Xiaomi-G9

Recensione Xiaomi G9: il nuovo aspirapolvere senza fili sarà un Best Buy?

8.0
Divoom Ditoo Pixel

Recensione Divoom Ditoo Pixel: la comprerete subito!

7.0
Trust Voxx

Recensione Trust Voxx: mouse verticale da non sottovalutare

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Migliori Smart TV 55 pollici: quali comprare
  • Miglior Gruppo di Continuità (UPS) 2021: quale comprare
  • Come creare effetto Polaroid alle foto
  • Come si fanno i duetti su TikTok
  • Come si elimina account TikTok
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy