ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Mpow H1: le cuffie wireless che non si scaricano mai!

Mpow H1: le cuffie wireless che non si scaricano mai!

Manuel Baldassarre Dic 28, 2017
Mpow H1 Cuffie Bluetooth 4.1

Mpow ha recentemente prodotto le Mpow H1, un aggiornamento delle più economiche Mpow Thor che ha visto dei miglioramenti non solo nella qualità audio ma anche – e soprattutto – dal punto di vista estetico e dei materiali.

Le Mpow H1 sono di fatto delle cuffie Over-Ear Bluetooth leggere, con una discreta qualità sonora, un’ottima autonomia ed un prezzo accessibile. Ma vediamole nel dettaglio:

Cuffie bluetooth wireless
Le migliori cuffie Bluetooth Wireless da comprareViaggio alla scoperta delle migliori cuffie wireless bluetooth del momento: dai modelli economici entry-level a quelle top di gamma.
Guide di acquisto
    cuffie

Mpow H1: Unboxing

Le cuffie sono confezionate in un semplice box in cartone riciclabile che raffigura un disegno delle Mpow H1 e qualche specifica sul resto dei lati.

All’interno poi, le cuffie sono protette da alcuni fogli di carta morbida e adagiate sopra una sacca da trasporto vellutata per portarle in giro senza rovinarle.

Mpow H1 Cuffie Bluetooth 4.1
Mpow H1 Cuffie Bluetooth 4.1
Mpow H1 Cuffie Bluetooth 4.1
Mpow H1 Cuffie Bluetooth 4.1

In confezione infine, troverete anche un piccolo manuale utente ed una bustina contenete un piccolo cavo microUSB per la ricarica ed un cavo con jack da 3.5 mm per utilizzare le Mpow H1 anche a batteria scarica.

cuffie gaming
Migliori cuffie gaming 2022: quale comprareAvete intenzione di acquistare un nuovo paio di cuffie per la vostra postazione da gaming? Vediamo insieme quali sono le migliori.
Guide di acquisto
    cuffie

Design & Comfort

Le Mpow H1 sono cuffie con padiglioni Over-Ear, progettate dunque per “contenere” al loro interno le nostre orecchie. Con un peso di circa 200g però, risultano leggere e confortevoli anche dopo lunghe sessioni di utilizzo.

Merito anche soprattutto dei materiali e del loro assemblaggio, punto cardine di questo aggiornamento. I padiglioni sono realizzati in plastica, ma ricoperti di uno strato vellutato (e delicato) piacevole al tatto.

Mpow H1 Cuffie Bluetooth 4.1
Mpow H1 Cuffie Bluetooth 4.1
Mpow H1 Cuffie Bluetooth 4.1

Entrambi i padiglioni sono regolabili e richiudibili – solo in altezza e non in rotazione – attraverso dei raccordi in metallo che espongono il resistente cavo che collega le due cuffie.

Esse infine, poggiano sulle orecchie tramite dei morbidi cuscini in simil pelle, che incominciano a scaldarsi sì, ma dopo almeno un oretta di utilizzo.

Mpow H1 Cuffie Bluetooth 4.1
Mpow H1 Cuffie Bluetooth 4.1
Mpow H1 Cuffie Bluetooth 4.1

Infine l’archetto, largo ed imbottito, è rivestito anch’esso con un materiale in finta pelle, il tutto in colorazione nero/rosso con delle bellissime cuciture bianche lungo i lati.

Pulite anche nel design, le Mpow H1 mostrano solo tre tasti (a filo di scocca) sul padiglione destro, al di sopra dell’ingresso di ricarica. Sul padiglione sinistro infine, il logo Mpow in rosso e al di sotto l’entrata jack.

Qualità Audio & Autonomia

Delle Mpow H1 si conosce davvero ben poco dal punto di vista hardware, se non per la presenza del chip CSR che ne consente un utilizzo wireless con standard Bluetooth 4.1, e dei grandi driver da 40 mm per le cuffie.

Non posso dunque parlarvi di impedenza, né tanto meno di range di frequenze. L’esperienza però posso raccontarvela: la qualità audio c’è, nelle medie frequenze e soprattutto alle alte, con toni squillanti ed un volume molto accentuato.

Mpow H1 Cuffie Bluetooth 4.1

Storia diversa per i bassi che anche dopo parecchie ore di rodaggio, rimangono alquanto “piatti” o comunque poco presenti. Non che mi sarei aspettato tantissimo da delle entry level, ma probabilmente si poteva fare di più!

Autonomia? una sola parola: WOW! Ho ricevuto queste cuffie all’incirca 2 settimane e mezzo fa, usandole praticamente quasi tutti i giorni (con Bluetooth) per almeno un’ora – anche due – e con volume al massimo.

Mpow H1 Cuffie Bluetooth 4.1

Risultato? Non si sono ancora scaricate! Un risultato davvero incredibile visti i 420 mAh di batteria integrata. Sulla confezione in effetti sono garantite almeno 15/20 ore di chiamata, che si traducono in “almeno” 30 ore di riproduzione!

Secondo le specifiche infine, è possibile ricevere chiamate, ma solo se le Mpow H1 sono connesse via Bluetooth. Tuttavia anche via cavo funzionano (e meglio pure!) permettendo alle cuffie di essere usate anche a batteria scarica.

AGGIORNAMENTO: Continuando ad usare le cuffie abbiamo purtroppo scoperto che anche loro si scaricano (peccato, il titolo della recensione non va più bene!). Tuttavia le Mpow H1, dopo una carica iniziale dell’80/90% circa, ci hanno consentito di riprodurre musica per circa 1 ora al giorno – a volume massimo – per la bellezza di 40 giorni: un risultato davvero incredibile!

Conclusioni & Prezzo

Le Mpow H1 sono delle cuffie che, in una bassa fascia di prezzo, cercano di portare sul mercato delle cuffie Bluetooth di buona qualità costruttiva.

Sono insomma delle cuffie adatte ad esempio a chi viaggia spesso sui mezzi: buona insonorizzazione, nessun cavo e ottima autonomia. Non si deve pretende molto però, dalla qualità audio.

D’altro canto stiamo parlando di cuffie over-aer davvero economiche – circa 30 euro su Amazon – con spedizione gratuita e veloce se avete un account Amazon Prime:

[amazon box=’B076J4RMDT’ description_length=50]

Se volete altre informazioni o avete richieste da fare in merito a queste Mpow H1, non esitate a lasciare un commento qui in basso!

Voto Finale: 10.0/10
8
7

ALLPOWERS Solar Generator: energia green in qualsiasi situazione!

8
Screenshot 2023 01 30 alle 08.39.49 dimensioni grandi

Smarock S10 Pro: l’alleato numero uno contro lo sporco

8.5
welock

WELOCK Touch41: il tuo dito è la chiave! [Codice Sconto]

8
photo 2022 11 03 18.30.39

OneOdio A10: cuffie con batteria infinita e isolamento acustico

8.0
TWINKLY DOTS

TWINKLY DOTS: illuminazione multicolore SMART ed elegante

8.0
oclean-x-pro

Recensione Oclean X Pro: lo spazzolino Smart

8.0
Yaber Pro V8

Yaber Pro V8: un proiettore FullHD tuttofare!

8.0
Amazfit GTS 4 Mini

Recensione Amazfit GTS 4 Mini: botte piccola, vino buono

8.0
Divoom Pixoo64

Recensione Divoom Pixoo64: in Pixel Art tutto è più bello!

9.0
DEEBOT X1

DEEBOT X1 Turbo: il Robot conveniente per la pulizia automatica e profonda!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy