ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Recensione Mpow M9: non…

Recensione Mpow M9: non bisogna spendere tanto per avere tanto!

Manuel Baldassarre Apr 03, 2020

Ogni volta che si parla di auricolari True Wireless riecheggiano sempre gli stessi nomi, e nessuno si preoccupa di sapere che sul mercato ci sono moltissimi altri brand che, seppur di fascia economica, riescono a regalare delle buone prestazioni sia per quanto riguarda la qualità audio, sia per quanto riguarda le funzionalità integrate! Le Mpow M9 sono proprio un esempio! Abbiamo provato anche altri prodotti Mpow ed ogni volta ne siamo rimasti stupiti perché con un prezzo “davvero” accessibile, ci si può portare a casa un prodotto niente male, comodo sia per ascoltare la musica che per fare chiamate o seguire lezioni/conferenze online.

Più nello specifico stiamo parlando di auricolari True Wireless (quindi completamente senza fili) che a meno di 40 euro offrono un design curato e robusto, con tanto di integrazione dei comandi touch ed un audio più che soddisfacente per ascoltare musica da smartphone/ PC, fare chiamate oppure (come ho fatto in questi giorni di test) seguire lezioni online senza l’ingombro dei fili.

【Aggiornato】Cuffie Bluetooth, Auricolari Wireless 4-mic Ambientale Cancellazione del Rumore,IPX8, 40 Ore Playtime, Hi-Fi Stereo, Auricolari Senza Fili Sport con Ricarica USB-C per Lavoro e Viaggio【Aggiornato】Cuffie Bluetooth, Auricolari Wireless 4-mic Ambientale Cancellazione del Rumore,IPX8, 40
AMAZON29.99 EUR

Mpow M9: design e specifiche

Partiamo velocemente con vedere la confezione di vendita che presenta le classiche colorazioni nero/rosso che vediamo sui packaging Mpow degli ultimi tempi. Più in particolare mentre sul frontale abbiamo già un’immagine descrittiva del prodotto, sulla parte posteriore possiamo dare un’occhiata alle loro principali caratteristiche tecniche.

Mpow M9
Mpow M9
Mpow M9

Aperta la confezione troveremo, oltre alle nostre Mpow M9 con la relativa custodia di ricarica, anche dei piccoli manuali utente, un foglio per la garanzia e poi ancora degli adattatori auricolari aggiuntivi (con le classiche misure S, M ed L) assieme ad un piccolo cavo di ricarica USB A – USB Type-C per ricaricare la custodia di ricarica tramite il PC, una power bank oppure tramite un classico alimentatore da parete (lo stesso che utilizzate per ricaricare il vostro smartphone).

Prima di parlare degli auricolari però, diamo anche uno sguardo alla custodia di ricarica, perché merita! Si tratta di una capsula in plastica rigida con una buona qualità costruttiva, che presenta frontalmente 4 LED di stato per conoscere lo stato di ricarica. Sulla parte posteriore invece c’è la porta di ingresso USB-C per la ricarica.

Mpow M9
Mpow M9
Mpow M9

Passando invece alle cuffiette, il discorso non cambia: la plastica rigida mostra una costruzione davvero solida e ben realizzata, con un rivestimento opaco scuro e solo la scritta Mpow ad interrompere questo colore proprio sui padiglioni auricolari. C’è anche un LED di stato su entrambi ma è piccolo quindi si nasconde benissimo.

Dietro la scritta Mpow invece si nascondono i controlli touch a sfioramento! Niente pulsanti da cliccare, un semplice tocco proprio sopra la scritta Mpow e sarà possibile mettere in play/ pausa una canzone, andare alla canzone precedente/ successiva, richiamare l’assistente vocale (tenendo premuto), alzare/ abbassare il volume oppure rispondere/ riagganciare una chiamata. Super comodo!

Qualità Audio, Prezzo e Alternative

Abbiamo parlato più che abbastanza del design, passiamo ora alle cose davvero importanti: come si sentono? Quali sensazioni mi hanno dato durante l’ascolto della musica, le chiamate o le lezioni online? Ho testato per molti giorni queste Mpow M9 che sono state di fatto le mie cuffie TWS di tutti i giorni e le mie considerazioni finali decisamente positive!

SPECIFICHE TECNICHE

  • Connessione Wireless: Bluetooth v5.0
  • Durata musica/ chiamate: fino a 5 ore/ fino a 25 ore
  • Profili Wireless: HSP/HPF/A2DP e AVRCP
  • Range di utilizzo: fino a 10 metri
  • Tempo per la ricarica (base): circa 2 ore
  • Ricarica in input: 5V/ 1A

Fermo restando che si tratta di un paio di cuffiette economiche, entry level insomma, dalle quali dunque non potete aspettarvi la qualità audio o la soppressione dei disturbi che troviamo in cuffiette che costano 100 euro in più a queste, bisogna dire che la qualità audio è più che sufficiente per godersi le proprie canzoni, con una buona potenza audio che, pur non spaccando i timpani, riesce a dare soddisfazioni.

Mpow M9

Per quanto riguarda la risposta in frequenza invece, devo ammettere che, mentre gli alti si sentono molto distintamente, i bassi sono troppo pronunciati e le medie frequenze sono invece un po’ impastate. Per risolvere parzialmente il “problema” vi basterà equalizzare l’audio (tramite lo smartphone o con una semplice applicazione) sul tipo di musica che vi piace ascoltare (jazz, pop, rock e così via).

Mpow M9 su Amazon

【Aggiornato】Cuffie Bluetooth, Auricolari Wireless 4-mic Ambientale Cancellazione del Rumore,IPX8, 40 Ore Playtime, Hi-Fi Stereo, Auricolari Senza Fili Sport con Ricarica USB-C per Lavoro e Viaggio【Aggiornato】Cuffie Bluetooth, Auricolari Wireless 4-mic Ambientale Cancellazione del Rumore,IPX8, 40
AMAZON29.99 EUR

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

Voto Finale: 8.0/10
8.0
AMAZFIT-BIP-U-PRO

Recensione AMAZFIT BIP U PRO: il miglior smartwatch economico

8.0
ASUS RT-AX86U

Recensione ASUS RT-AX86U con WiFi 6: il miglior router per il gaming!

8
Redmi Note 9T

Recensione Redmi Note 9T: affidabile, con 5G ed economico

9.0
Synology Disk Station DS920+

Recensione Synology DS920+: NAS professionale senza compromessi

9
copertina msi optix

MSI Optix MAG274QRF-QD: Quantum Dot e 165Hz!

8
Asus ROG Theta 7.1

Recensione Asus ROG Theta 7.1: surround fatto per bene!

8.0
Trust OZAA

Recensione Trust OZAA: perfetto per lavorare

8.0
BOSE FRAMES ALTO

Recensione BOSE FRAMES ALTO: Gli occhiali da sole SMART!

8.5
Xiaomi-G9

Recensione Xiaomi G9: il nuovo aspirapolvere senza fili sarà un Best Buy?

8.0
Divoom Ditoo Pixel

Recensione Divoom Ditoo Pixel: la comprerete subito!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Miglior base ricarica wireless 2021: quale comprare
  • Migliori smartphone 5G 2021: quale comprare
  • L’appuntamento con SWIFT HEROES si avvicina!
  • Miglior smartband 2021: quale comprare
  • AnyRecover recupera file da qualsiasi supporto, ed è facilissimo da utilizzare!
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy