ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Recensioni > Nokia Lumia 720: recensione e videorecensione completa!

Nokia Lumia 720: recensione e videorecensione completa!

Gaetano Abatemarco Lug 09, 2013
lumia 720 6

Nokia sta puntando molto sulla nuova versione del sistema operativo mobile di casa Microsoft Windows Phone 8, il quale deve necessariamente essere la soluzione per la casa finlandese alla mancanza di liquidità che sta affliggendo la stessa negli ultimi anni. Proprio per questo l’ultima linea di smartphone Lumia presenta dei modelli assolutamente interessanti, ed uno dei maggiori esponenti è sicuramente il Lumia 720, device di fascia medio-alta protagonista del nostro ultimissimo (e durissimo) test sul campo di una settimana.

CONFEZIONE

La confezione di cartone, coloratissima ed al 100% biodegradabile (come specificato sul retro della stessa), ci da un caldo benvenuto nel mondo Lumia, presentandoci inoltre tutte le varie cover con cui possiamo cambiare il look del nostro Lumia 720. Al suo interno troviamo una dotazione di tutto rispetto: oltre ovviamente al device, troviamo un paio di cuffie classiche (non le in-ear, ma comunque di ottima qualità), un cavo di connessione dati USB, il caricabatterie (nel nostro caso con connettore americano, ma sul mercato italiano sono venduti con quello standard per il nostro paese) ed ovviamente il manuale d’istruzioni.

20130626_180656

DESIGN ED ERGONOMIA

20130626_180714

Come tutti i device della serie Lumia, anche il 720 si contraddistingue per la sua forma perfettamente rettangolare con angoli perfettamente tondeggianti, con uno spessore di 9mm ed un peso di 128g, assolutamente nella norma. La cover posteriore in policarbonato, intercambiabile in diverse colorazioni, è molto piacevole al tatto e da un ottima sensazione di sicurezza. Le dimensioni, 127,9mm di lunghezza e 67,5mm di larghezza, lo rendono perfetto per la maggior parte delle persone e lo schermo da 4,3″ è ottimo per essere utilizzato anche solo in una mano.

lumia-720-5

A livello di porte e tasti vari, sulla sommità dello smartphone troviamo esclusivamente il jack audio per le cuffie, mentre nella parte inferiore è presente la porta microUSB per il collegamento al PC ed all’alimentazione. Sul lato destro, invece, sono presenti i pulsanti (non molto sensibili devo dire) per l’audio, l’ON/OFF e per la fotocamera, ottimo per scattare comodamente tutte le nostre fotografie. Per l’inserimento della microSIM e della memoria microSD sono presenti due scomparti in alto e sulla destra apribili con la comoda chiavettina in dotazione.

HARDWARE

A livello hardware il Nokia Lumia 720 si presenta con una dotazione leggermente inferiore rispetto agli altri device della stessa fascia: infatti, nonostante monti un processore Qualcomm Snapdragon S4 Dual-core da 1GHz, sono presenti solo 512MB di memoria RAM, un po’ pochini per uno smartphone del genere. Nonostante ciò nell’uso quotidiano, anche grazie alla perfetta ottimizzazione di Windows Phone 8, non sembra particolarmente soffrire di questa carenza, anche se ogni tanto con molte applicazioni aperte qualche rallentamento si fa sentire. Gli 8GB di memoria interna, uniti alla possibilità di espansione via microSD, garantiscono uno spazio più che sufficiente per l’uso quotidiano.

lumia-720-6

Molto apprezzabile pure il display con risoluzione WVGA da 800 x 480 pixel, che garantisce un’ottima definizione delle immagini e dei video, ottima anche l’intensità dei neri, paragonabile a quella di un Super AMOLED. Per quanto riguarda la connettività, è presente tutto ciò che può servire in un moderno smartphone: Bluetooth 3.0 (finalmente utilizzabile per il trasferimento dati in Windows Phone 8, a differenza del 7.5), WiFi 802.11 b/g/n, GPS e chip NFC completano un reparto hardware tutto sommato discreto.

Voto Finale: 10.0/10
9
Engine Pro Upgraded Version 6 dimensioni medie

Recensione Engine Pro (Upgraded Version): 1.000W da tenere con le briglie!

8
7

ALLPOWERS Solar Generator: energia green in qualsiasi situazione!

8
Screenshot 2023 01 30 alle 08.39.49 dimensioni grandi

Smarock S10 Pro: l’alleato numero uno contro lo sporco

8.5
welock

WELOCK Touch41: il tuo dito è la chiave! [Codice Sconto]

8
photo 2022 11 03 18.30.39

OneOdio A10: cuffie con batteria infinita e isolamento acustico

8.0
TWINKLY DOTS

TWINKLY DOTS: illuminazione multicolore SMART ed elegante

8.0
oclean-x-pro

Recensione Oclean X Pro: lo spazzolino Smart

8.0
Yaber Pro V8

Yaber Pro V8: un proiettore FullHD tuttofare!

8.0
Amazfit GTS 4 Mini

Recensione Amazfit GTS 4 Mini: botte piccola, vino buono

8.0
Divoom Pixoo64

Recensione Divoom Pixoo64: in Pixel Art tutto è più bello!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online
  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy