ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • News
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Recensioni > Nokia Lumia 820: recensione e videorecensione completa!

Nokia Lumia 820: recensione e videorecensione completa!

Gaetano Abatemarco Giu 18, 2013
P42002662

Uno dei principali rappresentanti e partner di Microsoft nella diffusione fra gli utenti sia nuovi che vecchi al mondo degli smartphone del nuovo sistema operativo Windows Phone 8 è Nokia, che con la sua gamma di dispositivi Lumia ha cercato di conquistarsi una buona fetta di mercato. Proprio il Nokia Lumia 820 con a bordo Windows Phone 8 è stato il protagonista del nostro banco di prova durante una “dura” settimana di test.

CONFEZIONE

All’interno della confezione di vendita in cartone nella quale vengono ritratte le varie cover colorate intercambiabili, troviamo il caricabatteria con tanto di cavo miniUSB, la manualistica e delle ottime cuffie in-ear con tre diverse dimensioni di tappini per accontentare il maggior numeri di utenti che ben si intonano con il colore della cover e che restituiscono un’ottima acustica e aderenza al padiglione auricolare.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Design ed Ergonomia

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Lo stile che contraddistingue tutti gli smartphone della serie Lumia viene ripreso anche per questo Nokia Lumia 820 con una forma perfettamente geometrica rettangolare con gli angoli arrotondati e con uno spessore “standard” da 9,9 millimetri ed un peso abbastanza importante di 160 grammi che si farà sentire solo le prime volte che si terrà in mano lo smartphone, dopo ci si farà l’abitudine.
Peso e spessore a parte, la cover posteriore colorata a guscio in policarbonato,che è possibile cambiare con 7 diverse colorazioni, non fornisce una perfetta aderenza con la propria mano, ma in cambio il tasto fisico per la fotocamera potrebbe far piacere a molti utenti “nostalgici”.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Sul lato superiore troviamo il solo jack audio standard da 3,5mm, sul lato destro il bilanciere del volume, il tasto di accensione e spegnimento e il tasto della fotocamera mentre nella parte inferiore troviamo la cassa e la porta miniUSB; pulito il lato sinistro.

Hardware

Attualmente il Nokia Lumia 820 è lo smartphone di fascia medio-alta che il produttore Europeo offre ai propri utenti con delle specifiche tecniche soddisfacenti per quanto riguarda il prezzo ufficiale di commercializzazione (399 euro). A prima vista spicca subito il display da 4,3 pollici AMOLED ClearBlack con una risoluzione WVGA pari a 800×480 pixel con la funzionalità extra “touchscreen super sensibile” che permette l’utilizzo dello schermo anche indossando i guanti, il ché si rivela davvero molto utile soprattutto in inverno.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Il comparto hardware che si riferisce più alle prestazioni dello smartphone è invece costituito dal buon Snapdragon S4 dual-core da 1.5GHZ di Qualcomm supportato da 1GB di memoria RAM e con 8GB di memoria interna espandibili tramite lo slot per la microSD; esso è in grado di sostenere alla perfezione Windows Phone 8 restituendo all’utente una fluidità mai calante soprattutto nel menù e nell’homepage caratterizzata dalle Live Tiles. A completare il tutto ci pensa il reparto connettività con il supporto a quattro bande LTE,il Bluetooth 3.1, il WiFi dalla notevole potenza, il chip NFC integrato e l’immancabile GPS a cui affiancheremo i due software pre-installati Nokia Drive e Nokia Here Maps. La parte telefonica è molto buona anche se la cassa anteriore restituisce a volte un suono leggermente ovattato e gli interlocutori potrebbero sentire  la nostra voce in maniera metallica.

Voto Finale: 10.0/10
7.0
welock

WELOCK Touch41: il tuo dito è la chiave! [Codice Sconto]

8
photo 2022 11 03 18.30.39

OneOdio A10: cuffie con batteria infinita e isolamento acustico

8.0
TWINKLY DOTS

TWINKLY DOTS: illuminazione multicolore SMART ed elegante

8.0
oclean-x-pro

Recensione Oclean X Pro: lo spazzolino Smart

8.0
Yaber Pro V8

Yaber Pro V8: un proiettore FullHD tuttofare!

8.0
Amazfit GTS 4 Mini

Recensione Amazfit GTS 4 Mini: botte piccola, vino buono

8.0
Divoom Pixoo64

Recensione Divoom Pixoo64: in Pixel Art tutto è più bello!

9.0
DEEBOT X1

DEEBOT X1 Turbo: il Robot conveniente per la pulizia automatica e profonda!

9.5
DEEBOT X1

ECOVACS DEEBOT X1 TURBO: lo “Stato dell’Arte” nei Robot Aspirapolvere

8.5
Deebot T10 Plus

Recensione ECOVACS DEEBOT T10 PLUS: robot aspirapolvere che convince

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci
  • Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?
  • Migliori giochi Nintendo Switch da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy