ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Recensioni > Nokia Lumia 920: la nostra…

Nokia Lumia 920: la nostra recensione e video-recensione!

Gaetano Abatemarco Lug 24, 2013
Nokia Lumia 925

Dopo aver visto in queste settimane i principali top di gamma di quest’anno con a bordo Android, in particolare l’HTC One, il Samsung Galaxy S4 e il Sony Xperia Z, concludiamo questa carrellata con il top di gamma di casa Nokia supportato da Microsoft disponibile già in commercio da qualche mese che adotta come sistema operativo ovviamente Windows Phone 8: parliamo del Nokia Lumia 920 ed in questa recensione vedremo nello specifico cosa ci è piaciuto e cosa ci è piaciuto meno di questo modello.

Ci scusiamo in anticipo per le poche immagini disponibili ma abbiamo avuto dei problemi con il dispositivo su cui avevamo salvato tutti gli scatti.

Confezione

Nokia Lumia 920

Nell’ormai classica confezione di cartone 100% riciclabile utilizzata per tutti i modelli della gamma Lumia di Nokia, oltre ai manuali della garanzia e delle istruzioni troviamo le ottime cuffie in-ear in colorazione nera dalla inusuale quanto comoda forma a phone che garantisce un’ottimo grip con le nostre orecchie ( ci sono comunque varie dimensioni dei tappini inclusi), il cavo microUSB di colore bianco con il caricabatterie nella stessa colorazione e con una forma rotonda molto carina da vedere. Niente accessorie extra anche per il Lumia 920.

Design ed Ergonomia

Uno degli aspetti più “controversi” del top di gamma di casa Nokia sostituito dai più recenti modelli come il Lumia 925 e Lumia 1020, non per le forme che riprendono quelle perfettamente geometriche dei precedenti modelli ma per altre caratteristiche di natura prettamente costruttiva.

Parliamo quindi delle dimensioni leggermente sopra la media per uno smartphone con un display grande 4,5 pollici, con un’altezza di 130,3mm ed una larghezza di 70.8mm per poi passare ad uno spessore di 10,7 millimetri ed un peso davvero sostanziale di 185 grammi che si farà sentire in mano.
Ma se tralasciate queste caratteristiche, abbiamo un top di gamma con dei materiali molto buoni al contatto con una superficie gommata che ne garantisce una buona presa nonostante le dimensioni e le forme e con la presenza di tasti fisici sul solo lato destro.

Nokia Lumia 920

Tasti soft-touch di Windows a parte ( Back, Windows e Search), se sul lato sinistro non troviamo niente sul lato superiore è posto il jack audio standard da 3,5 millimetri con affianco il microfono mentre sul lato posteriore troviamo la porta microUSB “circondata” ai lati dalle due casse di cui parleremo nella prossima sezione. Sul lato destro, come dicevamo prima, si trova in ordine il bilanciere del volume, il tasto di accensione e spegnimento e il tasto fisico per la fotocamera che si rivela essere un punto a favore di tutta la gamma Lumia per moltissimi utenti. Sulla cover troviamo invece la fotocamera con Doppio Flash LEd e la scritta Nokia in basso.

Hardware

Come tutti i top di gamma che si rispettino anche il Nokia Lumia 920 ha delle caratteristiche tecniche di qualità ed è al top per quanto riguarda la categoria dei Windows Phone, visto che nel settore degli smartphone Android si parla già da tempo di processori quad-core ad alta frequenza con 2GB di memoria RAM a supportarli.

A primo impatto non sfugge alla vista il display da 4,5 pollici di tipo LCD con la tecnologia IPS che ne migliora gli angoli di visuale ed una risoluzione HD pari a 1280×768 pixel con una densità di pixel pari a 332 ppi, che non ci renderà facile la visione dei pixel sullo schermo. Come il fratello minore, anche il display del Lumia 920 può contare sulla Super sensibilità che permette di utilizzarlo anche se si indossano dei guanti, molto utile in inverno, ed in generale offre un’ottima qualità con una buona leggibilità sotto la luce diretta del sole grazie alla tecnologia ClearBlack.

Passando invece per il comparto delle prestazioni troviamo un processore Qualcomm Snapdragon S4 Plus Dual-core operante ad una frequenza di 1.5GHz supportato da 1GB di memoria RAM e con 32GB di memoria interna non espandibile a cui potrete aggiungere i GB offerti in Cloud da Microsoft. Le specifiche hardware si rivelano certamente all’altezza delle aspettative e del sistema operativo che gira sempre egregiamente.

La connettività è completa del supporto all’LTE con il WiFi, Gps con tecnologia GLONASS che riesce a fixare i satelliti in pochi secondi e il Bluetooth in versione 3.0, senza dimenticare la presenza del chip NFC.

Infine il reparto telefonico si rivela ottimo con una buona qualità sia in chiamata che in ricezione e con un vivavoce alto ma che restituisce una buona qualità.

Voto Finale: 10.0/10
9.0
Jimmy-H9-Pro

Recensione JIMMY H9 PRO: il miglior aspirapolvere senza filo (meglio di Dyson V11)

8.5
Recensione Fujifilm X-E4

Recensione Fujifilm X-E4: e ora chi glielo spiega alla X100V?

8.5
Xiaomi Mi Monitor 1C

Recensione Xiaomi Mi Monitor 1C: perfetto per casa e ufficio

7.5
recensione Eufy robovac g30

Recensione Eufy RoboVac G30: potente, ma limitata

9.5
Xiaomi Mi Electric Scooter Pro 2

Recensione Xiaomi Mi Electric Scooter Pro 2: monopattino best buy (e differenze con Xiaomi Scooter Pro)

7.5
Kealive BVC-S108B

Recensione Kealive BVC-S108B: scopa elettrica funzionale ed economica

9.0
TEUFEL SUPREME ON

Recensione TEUFEL SUPREME ON: Cuffie STUPENDE!

7.0
Xiaomi Mi Watch

Recensione Xiaomi Mi Watch: TANTI PRO ma occhio ai CONTRO!

7.5
OPPO Find X3 Lite

Recensione OPPO Find X3 Lite: quasi un Best Buy

9.0
RUSSELL HOBBS One Temperature

Ferro da stiro senza filo RUSSELL HOBBS One Temperature: promosso!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Migliori Schede SD per Fotocamere 2021: quale comprare
  • I migliori Monitor per Fotografia e Video da comprare nel 2021
  • Migliori alternative aspirapolvere Dyson 2021: quale comprare
  • Come scegliere lo spazzolino elettrico Oclean giusto per te
  • Windows 10 non si spegne: come risolvere
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy