ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: cuffie
Home > Recensioni > Guide di acquisto > Audio > Recensione OneOdio Monitor 60: cuffie per creator economiche e con pochi difetti!

Recensione OneOdio Monitor 60: cuffie per creator economiche e con pochi difetti!

Manuel Baldassarre Nov 27, 2021
OneOdio Monitor 60

Nelle ultime settimane abbiamo avuto tra le mani le nuove OneOdio Monitor 60, delle cuffie da studio pensate per i Content Creators che lavorano al PC o alla console per creare Podcast, musica o per editare i vostri video. Per questo motivo adottano dei grandi driver da 50 mm, così da rendere l’audio quanto più risoluto possibile, il tutto con un prezzo molto interessante ed un codice sconto che vi consigliamo di non lasciarvi sfuggire!

In questa recensione infatti, ve le mostriamo in dettaglio portandovi i nostri pareri su quello che abbiamo percepito in questo periodo di test. Sicuramente non stiamo parlando di cuffie da “audiofili” ma possiamo dirvi che se non volete spendere molto, potrebbero essere le alleate migliori per i vostri contenuti, non solo come Content Creators ma anche Podcast e utilizzo occasionale. Non perdiamo altro tempo ed iniziamo:

Recensione OneOdio Monitor 60

Partiamo con la confezione di vendita, uno scatolo elegante dove troviamo già molte informazioni sulle cuffie ed il bollino “Hi-Res Audio“. All’interno troviamo le cuffie con la loro sacca da trasporto e poi ben 3 cavi: un cavo da 3.5 mm a 3.5 mm (da 3 metri), un cavo da 3.5 mm a 6.35 mm a spirale (fino a 3 metri) ed un cavo da 3.5 mm a 3.5 mm con microfono.

OneOdio Monitor 60
OneOdio Monitor 60

I cavi in dotazione sono proprio pensati per i vari tipi di utilizzo di queste cuffie, che si confermano essere molto duttili. Abbiamo un cavo standard per connetterci a qualsiasi connettore AUX da 3.5 mm come uno smartphone o un PC ed un altro cavo identico che integra anche un microfono per registrare la voce o gestire una telefonata. Infine c’è un cavo con attacco da 6.35 mm per collegarci a console e simili.

L’assemblaggio delle cuffie è ben fatto ed i materiali sono di buona fattura (per essere delle cuffie abbastanza economiche, è chiaro). Su uno dei cavi c’è anche un piccolo microfono per sfruttarle anche in chiamate o videochiamate, ma ovviamente non è consigliato per fare dei Voiceover o dei Podcast. Per quello vi consigliamo un microfono esterno da Podcast più professionale.

OneOdio Monitor 60
OneOdio Monitor 60

Parlando rapidamente del design, abbiamo delle cuffie over ear con dei grandi padiglioni morbidi che garantiscono un buon isolamento acustico (a discapito del sudore dopo lunghe sessioni di utilizzo). Su uno dei padiglioni c’è l’ingresso audio con cavo intercambiabile, e dietro i padiglioni ci sono due driver da ben 50 mm di diametro.

Specifiche Tecniche

  • Driver: 50mm
  • Sensibilità: 110dB ± 3dB
  • Impedenza: 38Ω
  • Risposta in frequenza: 20Hz-40KHz
  • Pellicola fonoisolante: PET
  • Potenza in ingresso massima: 1600 mW
OneOdio Monitor 60
OneOdio Monitor 60

Dunque, a seconda del dispositivo al quale le OneOdio Monitor 60 sono collegate, potremo percepire basse frequenze di qualità differenti (migliori da PC ad esempio, ma “impastati” da smartphone, per il quale non sono pensate giustamente). Per questo motivo vi consigliamo l’utilizzo con un PC o comunque con un dispositivo dotato di equalizzatore.

Insomma, le OneOdio Monitor 60 sono pensate per chi sta cercando un paio di cuffie da utilizzare con PC o altri dispositivi audio/ strumenti musicali ma senza spendere troppo. Sono sicuramente comode, hanno un buon isolamento acustico e soddisfacenti per l’utilizzo professionale grazie alle buone specifiche tecniche.

OneOdio Monitor 60

Con i giusti mezzi dunque, la qualità audio è sicuramente molto soddisfacente ed utilizzare un impianto audio ci permette di goderle al massimo. Tuttavia rimangono utilizzabilissime anche su smartphone per musica, chiamate o videolezioni con sessioni prolungate. Se cercate delle cuffie da studio ben fatte e dall’ottimo prezzo ecco dove potete trovarle con un codice sconto:

  • ACQUISTA | OneOdio Monitor 60 dal sito ufficiale
  • COUPON 20% | SUPER20%

 

  • ACQUISTA | OneOdio Monitor 60 da Amazon
  • COUPON | Applicabile direttamente su Amazon
Cuffie bluetooth wireless
Le migliori cuffie Bluetooth Wireless da comprareViaggio alla scoperta delle migliori cuffie wireless bluetooth del momento: dai modelli economici entry-level a quelle top di gamma.
Guide di acquisto
    cuffie
Voto Finale: 8.0/10
8
Trust GXT 922W YBAR

Recensione GXT 922W YBAR: essenziale ed efficiente

7.5
Trust GXT 834 CALLAZ

Recensione Trust GXT 834 CALLAZ: da non sottovalutare

7.5
TRIFO OLLIE

Recensione TRIFO OLLIE: il robot aspirapolvere perfetto per chi ha animali domestici

9.5
DEEBOT X1

ECOVACS DEEBOT X1 TURBO: lo “Stato dell’Arte” nei Robot Aspirapolvere

8.0
Proscenic P11

Recensione Proscenic P11 Smart: tanti accessori e autonomia ad un prezzo imbattibile

8.5
Swift Stellar 1 Pro-B

Recensione Swift Stellar 1 B: microscopio professionale 2500X per i più esigenti!

8.5
Wacom One

Recensione Wacom One: adatta a tutti!

8.0
OneOdio Studio Pro 10

OneOdio Studio Pro 10: cuffie economiche adatte a tutti

8.0
Realme 9i

Recensione Realme 9i: un nuovo best-buy?

8.0
TCL 30+

Recensione TCL 30+: forse stavi cercando proprio lui!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy