ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Recensioni > Guide di acquisto > Audio > OneOdio Studio Pro 10: cuffie economiche adatte a tutti

OneOdio Studio Pro 10: cuffie economiche adatte a tutti

Valentino Viscito Mag 28, 2022
OneOdio Studio Pro 10

Il mercato delle cuffie cablate economiche è sempre più ricco di alternative. Fra queste sono appena arrivate sul mercato le nuove OneOdio Studio Pro 10, un paio di cuffie over-ear che uniscono potenza e leggerezza così da poter accontentare tutti i tipi di utenti.

Nelle ultime settimane ho provato queste cuffie in prima persona ed in questa recensione vi parlerò di come è stata la mia esperienza e per che tipo di utilizzo fanno comodo.

Indice dei contenuti
1. Confezione e design
2. Caratteristiche e funzionamento
3. Prezzo e conclusioni

Confezione e design

Una volta aperta la confezione, al suo interno troviamo le cuffie, un comodo sacchettino per il trasporto realizzato in finta pelle, un cavo AUX con doppio jack da 3.5 mm lungo 1 metro, un cavo audio a spirale dual-duty (3.5 mm/6.35 mm) e un piccolo manuale utente con annessa la garanzia di 2 anni. Si tratta quindi di un packaging ricco.

OneOdio Studio Pro 10

Il design di tali cuffie è minimale e quasi del tutto privo di dettagli caratterizzanti. Per quanto riguarda la qualità costruttiva e i materiali utilizzati, queste Studio Pro 10 sono costruite interamente in plastica e metallo con archetto superiore e padiglioni auricolari realizzati in memory foam. Questi ultimi sono inoltre ricoperti da una finta pelle con cuciture in vista. Nonostante a prima vista possano sembrare poco resistenti, queste una volta fra le mani restituiscono una sensazione di solidità e resistenza. Inoltre sia i padiglioni che l’arco sono molto comodi e non recano fastidio durante l’utilizzo.

OneOdio Studio Pro 10

Grazie alla propria natura pieghevole, queste OneOdio possono essere chiuse, così da occupare pochissimo spazio durante il trasporto. Le cerniere sono resistenti e non sembrano essere delicate o facilmente danneggiabili. Sul padiglione destro troviamo unicamente un jack da 3.5 mm, mentre sul padiglione opposto troviamo invece un jack da 6.35 mm. La presenza di ambedue i tipi di fori permette quindi di poter collegare queste cuffie a qualsiasi tipo di fonte audio oppure collegarle ad altre cuffie per un ascolto in compagnia. Ogni padiglione è dotato di una cerniere girevole che permette di poter ruotare l’auricolare di 90 gradi. Tale funzionalità è ottima per il monitoraggio ad un solo orecchio delle basi.

OneOdio Studio Pro 10

Caratteristiche e funzionamento

Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, queste cuffie OneOdio offrono la possibilità di connessione mediante jack da 3,5 mm e 6,5 mm. I driver montati sono al neodimio da 50 mm con bassi intensi, dinamici e potenti, e alti nitidi e confortevoli. Durante l’utilizzo l’imbottitura dei padiglioni isola alla perfezione dai rumori esterni e rende l’ascolto ancora più coinvolgente. Si adattano a qualsiasi tipo di utilizzo da quello più classico, fino ad arrivare ad essere un’ottima alternativa anche per i DJ alla ricerca di cuffie facili da trasportare e poco onerose in termini di costo.

OneOdio Studio Pro 10

 

Prezzo e conclusioni

Queste OneOdio Studio Pro 10 arrivano sul mercato a 37.99€ ma si trovano spesso in offerta a 29.99€. Tirando le somme possiamo dire che tali auricolari sono la soluzione perfetta per chi cerca cuffie cablate affidabili, facili da trasportare e dotate di una qualità audio molto buona senza dover spendere cifre folli.

Voto Finale: 8.0/10
8.0
Proscenic P11

Recensione Proscenic P11: tanti accessori e autonomia ad un prezzo imbattibile

8.5
Swift Stellar 1 Pro-B

Recensione Swift Stellar 1 B: microscopio professionale 2500X per i più esigenti!

8.5
Wacom One

Recensione Wacom One: adatta a tutti!

8.0
OneOdio Studio Pro 10

OneOdio Studio Pro 10: cuffie economiche adatte a tutti

8.0
Realme 9i

Recensione Realme 9i: un nuovo best-buy?

8.0
TCL 30+

Recensione TCL 30+: forse stavi cercando proprio lui!

7,5
Lenovo ideapad 5i pro

Recensione Lenovo Ideapad 5i Pro 14: versatile e affidabile

9.0
Proscenic T22

Recensione Proscenic T22: la friggitrice ad aria “intelligente”

8.5
POCO F4 GT

Recensione POCO F4 GT: per veri gamer!

6.5
Yeedi vac max

Recensione Yeedi vac max: da migliorare!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android
  • Come vedere le storie Instagram senza essere visti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy