ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Recensioni > Panasonic Eluga : la nostra recensione!

Panasonic Eluga : la nostra recensione!

Gaetano Abatemarco Ott 09, 2012
IMG 20121008 151604

Panasonic ha deciso di ritornare nel mondo dei dispositivi mobili con lo smartphone Android Panasonic Eluga, resistente all’acqua e alla polvere, che abbiano testato e recensito per voi in questi giorni.

Confezione

La confezione abbastanza ingombrante è di cartone e contiene all’interno, oltre al cellulare, gli accessori standard come il cavo microUSB, il caricabatteria grande e degli auricolari di qualità discreta. In più troviamo un tag NFC a forma di scheda con le stesse dimensioni di una carta di credito, che potremo usare in seguito con l’applicazione apposita preinstallata.

Design ed Ergonomia

Panasonic ha puntato molto sul design e sulla qualità di costruzione con questo Eluga, che può vantare un peso davvero ridotto di 103 grammi, uno dei più leggeri, e uno spessore di 7,8 millimetri.

La scocca, che ricopre la batteria integrata, è di alluminio e ospita il tasto di accensione posto lateralmente a destra ( una posizione scomoda) e il bilancere del volume che riprende le linee dello stesso alluminio. I lati dello smartphone sono “puliti” così come il lato inferiore, mentre superiormente troviamo il vano per il cavo microUSB e il vano per la microSIM, tutti e due rigorosamente protetti per garantire al Panasonic Eluga di resistere all’acqua.

IMG 20121008 151617

Curiosa la scelta di inserire l’adesivo contenente il codice IMEI nella parte inferiore, che è comunque copribile grazie ad un adesivo nero contenuto nella confezione.

Hardware

Il Panasonic Eluga è dotato di un processore dual-core TI Omap da 1GHz ed è supportato da 1GB di memoria RAM, che insieme garantiscono una buona fluidità nelle cinque homepage e nel menù delle applicazioni.

Il display, che si avvicina molto ai bordi, è da 4.3 pollici con una risoluzione qHD da 960×540 pixel e non offre tecnologie particolari come l’AMOLED o l’IPS. Infine il reparto connettività è completo di Bluetooth 2.1, WiFi, GPS, NFC con tanto di programma sviluppato da Panasonic e il supporto al DLNA.

Voto Finale: 10.0/10
8.0
Proscenic P11

Recensione Proscenic P11: tanti accessori e autonomia ad un prezzo imbattibile

8.5
Swift Stellar 1 Pro-B

Recensione Swift Stellar 1 B: microscopio professionale 2500X per i più esigenti!

8.5
Wacom One

Recensione Wacom One: adatta a tutti!

8.0
OneOdio Studio Pro 10

OneOdio Studio Pro 10: cuffie economiche adatte a tutti

8.0
Realme 9i

Recensione Realme 9i: un nuovo best-buy?

8.0
TCL 30+

Recensione TCL 30+: forse stavi cercando proprio lui!

7,5
Lenovo ideapad 5i pro

Recensione Lenovo Ideapad 5i Pro 14: versatile e affidabile

9.0
Proscenic T22

Recensione Proscenic T22: la friggitrice ad aria “intelligente”

8.5
POCO F4 GT

Recensione POCO F4 GT: per veri gamer!

6.5
Yeedi vac max

Recensione Yeedi vac max: da migliorare!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Migliori smartphone per giocare nel 2022
  • Migliori smartphone 600 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone da lavoro o business
  • Migliori smartphone 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy