ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Home > Recensioni > Panasonic Eluga : la nostra…

Panasonic Eluga : la nostra recensione!

Gaetano Abatemarco Ott 09, 2012
IMG 20121008 151604

Panasonic ha deciso di ritornare nel mondo dei dispositivi mobili con lo smartphone Android Panasonic Eluga, resistente all’acqua e alla polvere, che abbiano testato e recensito per voi in questi giorni.

Confezione

La confezione abbastanza ingombrante è di cartone e contiene all’interno, oltre al cellulare, gli accessori standard come il cavo microUSB, il caricabatteria grande e degli auricolari di qualità discreta. In più troviamo un tag NFC a forma di scheda con le stesse dimensioni di una carta di credito, che potremo usare in seguito con l’applicazione apposita preinstallata.

Design ed Ergonomia

Panasonic ha puntato molto sul design e sulla qualità di costruzione con questo Eluga, che può vantare un peso davvero ridotto di 103 grammi, uno dei più leggeri, e uno spessore di 7,8 millimetri.

La scocca, che ricopre la batteria integrata, è di alluminio e ospita il tasto di accensione posto lateralmente a destra ( una posizione scomoda) e il bilancere del volume che riprende le linee dello stesso alluminio. I lati dello smartphone sono “puliti” così come il lato inferiore, mentre superiormente troviamo il vano per il cavo microUSB e il vano per la microSIM, tutti e due rigorosamente protetti per garantire al Panasonic Eluga di resistere all’acqua.

IMG 20121008 151617

Curiosa la scelta di inserire l’adesivo contenente il codice IMEI nella parte inferiore, che è comunque copribile grazie ad un adesivo nero contenuto nella confezione.

Hardware

Il Panasonic Eluga è dotato di un processore dual-core TI Omap da 1GHz ed è supportato da 1GB di memoria RAM, che insieme garantiscono una buona fluidità nelle cinque homepage e nel menù delle applicazioni.

Il display, che si avvicina molto ai bordi, è da 4.3 pollici con una risoluzione qHD da 960×540 pixel e non offre tecnologie particolari come l’AMOLED o l’IPS. Infine il reparto connettività è completo di Bluetooth 2.1, WiFi, GPS, NFC con tanto di programma sviluppato da Panasonic e il supporto al DLNA.

Voto Finale: 10.0/10
8.0
AMAZFIT-BIP-U-PRO

Recensione AMAZFIT BIP U PRO: il miglior smartwatch economico

8.0
ASUS RT-AX86U

Recensione ASUS RT-AX86U con WiFi 6: il miglior router per il gaming!

8
Redmi Note 9T

Recensione Redmi Note 9T: affidabile, con 5G ed economico

9.0
Synology Disk Station DS920+

Recensione Synology DS920+: NAS professionale senza compromessi

9
copertina msi optix

MSI Optix MAG274QRF-QD: Quantum Dot e 165Hz!

8
Asus ROG Theta 7.1

Recensione Asus ROG Theta 7.1: surround fatto per bene!

8.0
Trust OZAA

Recensione Trust OZAA: perfetto per lavorare

8.0
BOSE FRAMES ALTO

Recensione BOSE FRAMES ALTO: Gli occhiali da sole SMART!

8.5
Xiaomi-G9

Recensione Xiaomi G9: il nuovo aspirapolvere senza fili sarà un Best Buy?

8.0
Divoom Ditoo Pixel

Recensione Divoom Ditoo Pixel: la comprerete subito!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come modificare la schermata Home iPhone
  • Miglior base ricarica wireless 2021: quale comprare
  • Migliori smartphone 5G 2021: quale comprare
  • L’appuntamento con SWIFT HEROES si avvicina!
  • Miglior smartband 2021: quale comprare
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy