ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • News
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: pc gaming
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Recensione Patriot Viper Elite DDR4 con XMP 2.0: prestazioni a buon prezzo!

Recensione Patriot Viper Elite DDR4 con XMP 2.0: prestazioni a buon prezzo!

Manuel Baldassarre Lug 26, 2020
Patriot Viper RAM

Se state considerando di estendere la memoria RAM del vostro PC desktop, allora vi sarete imbattuti in tanti marchi differenti, tra i quali spunta sicuramente Patriot, un leader nel settore delle migliori memorie RAM per PC che tra i tanti modelli a disposizione produce anche una linea chiamata Elite! In queste settimane infatti ho messo le mani su due banchi da 16GB di Patriot Viper Elite DDR4 ed in questa recensione vi dirò qual è il mio parere e come si sono comportate nei test, sia nell’utilizzo quotidiano che durante le sessioni di gaming. In generale quello che ne è venuto fuori, è un prodotto dalle buone prestazioni che consigliamo specialmente – soprattutto con questo taglio di memoria – in ambito professionale (come simulazioni, editing o virtual machine) o per il gaming di tutti i giorni (ma senza grosse pretese). Vediamole più da vicino:

Indice dei contenuti
1. Design e Specifiche
1.1. Specifiche tecniche
2. Benchmark e Prestazioni
3. Tagli di memoria e Prezzi

Design e Specifiche

Anche se vi può “suonare strano”, guardare il design di un banco di RAM è importante per capire come il brand abbia lavorato per la dissipazione del calore. Oltre ad essere accattivanti infatti, le Patriot Viper Elite vantano un efficace sistema di raffreddamento passivo.

Patriot Viper RAM
Patriot Viper RAM
Patriot Viper RAM
Patriot Viper RAM

Le RAM arrivano in uno scatolino come quello che vedete nelle immagini qui in basso. Al loro interno non c’è nessun manuale di istruzione o simili, solo un adesivo carino con il logo della serie Viper. Le RAM sono opportunamente protette e bloccate in posizione all’interno di uno scatolino in plastica trasparente, quindi non abbiate timore per eventuali “sballottolamenti” durante il trasporto.

Per quanto riguardo il design, lo vedete dalle foto: i moduli di RAM sono ricoperti da una “scocca” in alluminio anodizzato che funge da dissipazione passiva del calore. Più precisamente vediamo un frame laterale che sale fino al dissipatore, ricco di fori e linee squadrate, che aiutano il calore a convogliare proprio verso la parte alta del modulo RAM, dissipando meglio il calore sviluppato.

Patriot Viper RAM
Patriot Viper RAM
Patriot Viper RAM
Patriot Viper RAM

Non mi esprimo sulla componente estetica, perché è ovviamente un parere soggettivo: c’è da dire che comunque prevale un aspetto aggressivo e la colorazione grigio opaca – che a tratti vira sull’azzurro – si sposa bene un po’ su tutto. Tuttavia è anche vero che se state costruendo un PC di uno specifico colore, o addirittura se cercate delle RAM RGB, allora probabilmente non è questa l’estetica che stavate cercando; ma queste sono questioni personali, vediamo ora qualche numero:

Specifiche tecniche

  • Tipo di memoria: DDR4 SDRAM
  • Attacco PIN: 288 pin DIMM
  • SPD (latenza): 16-16-16-39
  • Profilo XMP: sì, XMP 2.0
  • Tagli di memoria: 4GB, 8GB, 16GB, 32GB
  • Frequenze disponibili: 2133 MHz, 2400 MHz, 2666 MHz
  • Voltaggio di funzionamento: 1.2 Volt
  • Formato: NON-ECC Unbuered DIMM
  • Garanzia: a vita

Benchmark e Prestazioni

Prima di vedere qual è stato l’esito dei test, è bene indicarvi qual è la test bench utilizzata. I test sono stati condotti sia in utilizzo quotidiano, sia durante il gaming che con software di elaborazione (editing foto o video come Photoshop o Premiere Pro). Bisogna specificare la configurazione utilizzata perché l’hardware – specialmente processore e scheda madre – decidono se è possibile sfruttare al massimo le memorie RAM, consentendo l’overclock e la modifica del timing.

Patriot Viper RAM
Patriot Viper RAM
Patriot Viper RAM
Patriot Viper RAM

La configurazione utilizzata è un Intel i5-6400 con scheda madre Gigabyte ga-h110m-s2h, scheda video AMD Readon RX570, SSD system Samsung EVO 850 Pro (512GB), Hard Disk dati (WB Blue da 1TB) e due banchi di RAM, da 16GB ciascuno, di Patriot Viper Elite per un totale di 32GB. Nonostante non sia una configurazione di fascia bassa, e nonostante la scheda madre supporti memorie fino a 2400 MHz, purtroppo in questo caso il processore i5-6400 non permette di andare oltre i 2133 MHz, e per questo il test è stato eseguito a tale frequenza (senza overclock dunque, ma in configurazione standard).

In generale però, anche se il vostro PC (motherboard e processore) supportano l’overclock della memoria RAM, l’unico modo per abilitare frequenze maggiori (2400 MHz o 2666 MHz), è quello di abilitare il profilo XMP all’interno del BIOS. Di solito per attivarlo, all’accensione del PC premete il tasto F2 oppure ESC per entrare nelle impostazioni del BIOS, e cercate il profilo XMP per poi abilitarlo, come in figura.

Patriot, un leader nel settore delle migliori memorie RAM per PC che tra i tanti modelli a disposizione produce anche una linea chiamata Elite!
Patriot, un leader nel settore delle migliori memorie RAM per PC che tra i tanti modelli a disposizione produce anche una linea chiamata Elite!
Patriot Viper RAM
Patriot Viper RAM

Fatta questa premessa, passiamo ai test. Nelle schermate che avete potete guardare il risultato del test di benchmark assieme ad una schermata che conferma le specifiche tecniche che vi abbiamo fornito nel paragrafo precedente. Il risultato è davvero buono perché il test ha raggiunto un buon punteggio anche nonostante le frequenze non siano state overclockate, e quindi tenute alla frequenza base di 2133 MHz, nonostante possano arrivare fino a 2400 MHz (in questo modello) oppure fino a 2666 MHz (in questo modello).

Tagli di memoria e Prezzi

Se le RAM Patriot Viper vi hanno convinto come hanno convinto noi, sappiate che sono disponibili vari tagli di memoria che supportano varie frequenze. Più precisamente ecco i modelli disponibili all’acquisto:

  • 4GB RAM 2400 MHz o 2666 MHz
  • 8GB RAM 2400 MHz o 2666 MHz
  • 8GB RAM (2 x 4GB) 2666 MHz
  • 16GB RAM 2400 MHz o 2666 MHz
  • 16GB RAM (2 x 8GB) 2666 MHz
  • 32GB RAM (2 x 16GB) 2666 MHz

Trovate alcuni modelli nei box qui di seguito. I prezzi sono molto interessanti e sicuramente concorrenziali se si pensa che, grazie al buon sistema di dissipazione del calore, questi moduli possono essere utilizzati anche per ambiti professionali o gaming:

memoria ram
Memoria RAM: cos’è, come funziona e quale comprarePiù RAM uguale più potenza? Dopo aver analizzato nel dettaglio quest'importante componente hardware troverete la risposta
Guide di acquisto
    computer

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Voto Finale: 8.5/10
7.0
welock

WELOCK Touch41: il tuo dito è la chiave! [Codice Sconto]

8
photo 2022 11 03 18.30.39

OneOdio A10: cuffie con batteria infinita e isolamento acustico

8.0
TWINKLY DOTS

TWINKLY DOTS: illuminazione multicolore SMART ed elegante

8.0
oclean-x-pro

Recensione Oclean X Pro: lo spazzolino Smart

8.0
Yaber Pro V8

Yaber Pro V8: un proiettore FullHD tuttofare!

8.0
Amazfit GTS 4 Mini

Recensione Amazfit GTS 4 Mini: botte piccola, vino buono

8.0
Divoom Pixoo64

Recensione Divoom Pixoo64: in Pixel Art tutto è più bello!

9.0
DEEBOT X1

DEEBOT X1 Turbo: il Robot conveniente per la pulizia automatica e profonda!

9.5
DEEBOT X1

ECOVACS DEEBOT X1 TURBO: lo “Stato dell’Arte” nei Robot Aspirapolvere

8.5
Deebot T10 Plus

Recensione ECOVACS DEEBOT T10 PLUS: robot aspirapolvere che convince

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci
  • Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy